danzaregina

Oggi voglio condividere con te un nuovo modo di danzare. La scorsa estate, durante un retreat a Fuerteventura, ho conosciuto la danzaregina. Hai mai sentito parlare di questa forma di danza libera? Tu danzi e nel frattempo la mente si libera e il cuore si apre. Mi sono ritrovata a piangere a occhi chiusi e, alla fine della danza, mi sono sentita molto più leggera. Un’esperienza forte e profonda che consiglio di provare a tutti una volta nella vita!

Leggi l’intervista che ho fatto a Viviana Fuardo per scoprirne di più su questa danza!

Ciao Viviana, prima di parlare del tuo progetto, raccontaci chi sei!

Mi chiamo Viviana Fuardo, ho 38 anni e sono nata a Milano sotto il segno del Sagittario. Vivo a Bussero, un paesino nella provincia nordest di Milano in una corte antica ristrutturata; lavoro come commessa part time presso il negozio biologico Naturasi di Vedano al Lambro (MB) e mi occupo un po’ di tutto, ma nello specifico del settore erboristico e della cosmesi naturale. Accanto al principale lavoro, da circa 3 anni ho iniziato a condurre seminari, corsi e percorsi di Danzaregina nelle province di Milano, Monza e Lecco e a portare la danza con me anche durante il periodo estivo, prima in Toscana nel 2015 e successivamente a Fuerteventura nel 2016. Fin da piccola sono sempre stata  una ricercatrice ed esploratrice del sensoprofondo dell’esistenza, non mi accontento mai di scoprire parti nuove di me stessa, delle persone e del mondo intorno a me

Qual è il tuo background? Cosa hai studiato?

15 anni fa ho scelto di lavorare nell’affascinante mondo del biologico per una grande passione che ho scoperto per caso, anche se il mio percorso di studi è stato un po’ diverso, sono infatti laureata in lingue e letterature straniere con indirizzo storico-internazionale presso Università IULM di Milano! Parallelamente al percorso di studi e poi lavorativo, ho sempre tenuto molto alle mie ricerche sia esteriori che interiori: ho iniziato a praticare yoga e a meditare, ho frequentato corsi di musica, canto, pittura, teatro e corsi di ballo vario. Ho sempre amato fin da bambina la musica e il movimento fino a quando ho incontrato a Milano il mondo della Danzaterapia attraverso il Metodo Trasmuda®  e lì ho subito compreso che qualcosa di molto importante nella mia vita stava avvenendo. Ho danzato prima come allieva per tre anni, poi ho intrapreso un percorso di formazione per diventare “Consulente Trasmuda® Bio-Psico- Spirituale” con competenze nella relazione verbale-espressivo- corporea secondo il metodo Trasmuda®" un percorso ditre anni molto impegnativo e gratificante che mi ha fatto amare ancora di più la danza e la musica e comprendere il profondo e potente valore che possono avere nella nostra vita. Anche in tutti questi anni le mie ricerche non finiscono mai, l’anno scorso ho seguito un corso di filosofia, diventando “Consulente Filosofico” presso lo Studio Gayatri di Monza (MB), ma ho anche conseguito i primi due livelli di Reiki a distanza di 10 anni uno dall’altro. E credo che la ricerca sia continua e infinita.

Che cos’è DanzaRegina?

Danzaregina è un progetto di danza libera, espressiva e creativa che può aiutare a sciogliere e liberare il corpo dalle tensioni quotidiane, il cuore dalle tensioni emotive del passato e del futuro e può aiutare anche a connettersi con la propria parte più profonda, più saggia, centrata nel presente e connessa all’Universo. Io di solito racconto che Danzaregina lavora sulle 3 C: Corpo ( fisico), Cuore ( biologico ed energetico) e Corona ( parte spirituale). La danza e la musica sono due strumenti molto importanti per aiutarci ad abbassare il volume della mente e lasciare che il corpo e le altre parti di noi possano esprimersi liberamente e possano finalmente prendere il posto giusto nella nostra vita. Secondo il mio sentire, la Regina è la parte di noi connessa al Cuore, all’Amore e all’Universo e possiamo recuperarla perché siamo Essenze D’Amore Eterne, nate per essere felici e gioire, per compiere la missione della nostra anima. Il nome Danzaregina nasce da questa profonda convinzione. Siamo RE e REGINE quando siamo in contatto con la nostra Essenza più profonda, basata unicamente sull’AMORE e quando ci sentiamo liberi di essere ciò che veramente siamo e quando sentiamo la GIOIA nel nostro cuore.

Come e quando è nata l’idea di questa Danza?

Nel 2014 ho preso 6 mesi di aspettativa dal lavoro e ho visitato alcune aziende agricole biologiche e biodinamiche prestando lavoro come contadina in cambio di vitto e alloggio. E' stata un'esperienza meravigliosa che mi ha permesso di ricollegarmi ai ritmi della natura e ad alcune parti di me che avevo un pò dimenticato. Ho voluto inoltre dedicare un pò di tempo all'esplorazione dei miei talenti e la danza si è riconfermata subito in pole position e proprio in quei mesi si è sviluppato il progetto di Danzaregina. All’inizio ho radunato una decina di amici per farli danzare e per testare se quella fosse la strada giusta per me. Il responso della vita e degli amici è stato positivo e da allora ho continuato a proporre seminari, corsi e percorsi utilizzando il nome da me creato Danzaregina per presentarmi, riconoscendo sempre grande merito e onore al metodo di Danzaterapia Trasmuda con quale mi sono formata e che è la base del mio lavoro. Io però di natura sono un po’ ribelle e rivoluzionaria e pian piano mi sono allontanata dalla scuola nella quale mi sono formata. Dopo aver iniziato coi primi gruppi, ho chiesto all’Universo di indicarmi la strada, mi sono affidata alla vita e da circa tre anni mi sta portando risultati inaspettati, e ne sono molto fiera e soddisfatta.

danza

Come si svolge una lezione di Danza Regina?

Si inizia seduti in cerchio per la presentazione e introduzione del tema della serata e uno spazio di condivisione tra i partecipanti, della durata di circa mezz’oretta. Inizia poi il momento di danza vera e propria, che dura circa un’ora e prevede il susseguirsi di 12/14 brani musicali, scelti e studiati con grande cura. Prima di ogni brano musicale, la mia voce introduce alcune indicazioni sul movimento da ricercare e/o sulla sensazione da sperimentare, dopodiché metto la musica e qui inizia la magia: ognuno è invitato ad ascoltare il proprio corpo, ad accogliere i suoi suggerimenti, assecondare il bisogno e la necessità che si affacciano e ad ascoltare la voce del proprio cuore, che parla anche attraverso il corpo. Il movimento è libero, ognuno danza a modo suo e come sente in quel momento. Le musiche che utilizzo sono davvero molto varie, dipende dal tema della serata e dallo scopo del seminario, passo dai tamburi al pianoforte, dall’arpa al didgeridoo, dalla musica degli Indiani d’America a quella Indiana con sitar e tablas. E proprio questa grande varietà mi fa lavorare contemporaneamente sul cuore, sul corpo e sulla corona. Spesso propongo sessioni collegate agli elementi della natura, alla terra, al cielo, al sole, alla luna e in momenti rituali di passaggio, quali ad esempio i solstizi e gli equinozi.

Qual è la location perfetta per una danza di questo tipo?

Un ambiente protetto, ampio con pavimento in legno naturale o parquet chiaro, pareti chiare e un soffitto ampio per permettere al suono di arrivare bene in tutta la sala. In questi tre anni ho comunque sperimentato tante varie location e anche in condizioni non ottimali, la potenza del suono e della danza hanno comunque fatto il loro lavoro perfettamente. Anche location nella natura sono meravigliose, immerse tra boschi o prati o vicino al mare, anche se faccio sempre attenzione a che il luogo dia una sensazione di protezione, per permettere alle persone di lasciarsi andare totalmente. L’anno scorso a Fuerteventura ho condotto una sessione di Danzaregina all’aperto, alle pendici di un vulcano con il sole, il vento e il cielo azzurro sopra di noi. La sessione era intitolata “Proteggere i Semi dei Desideri” ed è stato un vero e proprio rituale danzante in cui ho fatto simbolicamente immaginare i desideri condensati in un seme che è stato poi successivamente piantato nel terreno, irrigato e benedetto dalle nostre energie.

Come ti senti quando danzi?

Quando danzo e lascio fluire il mio corpo insieme alla musica, sento una grande centratura e connessione con me stessa, mi sento sicura e padrona della mia vita, mi sento una vera Regina che custodisce il regno per me più importante, il regno del Cuore. La danza è stato il modo migliore che ho trovato nella mia vita per “abbassare” un po’ il volume della mente coi pensieri e i dubbi e le ansie, e collegarmi alla mia reale essenza profonda, centrata nel presente e collegata al cuore e alla gioia. Danzare mi fa stare bene, mi fa sentire viva, mi fa sciogliere le paure, mi capita di danzare quando sto cercando una risposta a un dubbio che ho. E’ importante affinché la danza possa essere realmente riequilibrante che la musica sia di qualità, musica che guida il movimento e non solo lo accompagna come ritmo o melodia.

dance

Quali sono i benefici di questa pratica?

La danza e la musica sono due strumenti molto importanti per aiutarci ad abbassare il volume della mente e lasciare che il corpo e le altre parti di noi possano esprimersi liberamente e possano finalmente prendere il posto giusto nella nostra vita. Danzaregina aiuta a liberare e sciogliere le tensioni fisiche ed emotive lavorando contemporaneamente sul corpo, sul cuore e sulla corona. Le persone raccontano di sentire subito un senso di benessere e leggerezza, di liberazione e di alleggerimento dei carichi della vita. Riportano poi alcune intuizioni arrivate durante la danza e che poi hanno guidato alcune scelte nella vita. Attraverso il lavoro specifico che viene compiuto sul cuore biologico ed energetico con le musiche e le danze apposite, Danzaregina spesso avvicina le persone a se stesse, le aiuta ad amarsi e ad avere maggiore sicurezza e fiducia in sé, permettendo il contatto con i propri tesori interiori.

A chi consiglieresti Danzaregina?

Danzaregina è aperta sia a uomini che donne, a chiunque desideri dedicarsi un momento di libertà del corpo, uno svago per alleggerire i pensieri e la testa, un momento di connessione con se stesso e anche una ricerca spirituale di contatto profondo. Il tutto sempre nell’onda della caratteristica che promuovo sempre: LA GIOIA!

Dove insegni? Dacci le coordinate per partecipare ad una tua lezione!

Attualmente ho attivo un percorso bimensile a Vedano al Lambro (MB) presso associazione “Il fiore del risveglio” in cui sto affrontando il seguente percorso: “I magnifici 7 – i 7 elementi del cuore: Amore, Equilibrio, Qui e Ora, Gratitudine, Infinito, Bellezza e Gioia. Chiunque desiderasse danzare, le porte di Danzaregina son sempre aperte per tutti, danzatrici e danzatori, RE e REGINE! Ho poi altre serate e incontri nelle province di Milano e Lecco, ma se qualcuno desiderasse organizzare Danzaregina in altre città, io sarei pronta a portare Danzaregina dove venga richiesta.

The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.