
Chiunque di noi – nessuno escluso – cerca serenità e felicità. C’è chi riesce a aggiungere l’obiettivo e chi, invece, prova e riprova una vita intera senza riuscirci. Non è questione di fortuna o sfortuna: a tutti – davvero, nessuno escluso – capitano eventi belli ed eventi spiacevoli. Perché, allora, c’è chi riesce nonostante tutto a essere sereno e chi no? Per una vita serena e appagante, la chiave è l’equilibrio interiore. Proprio così, il “segreto” per star bene con se stessi è trovare l’equilibrio nella vita. Con questo articolo puoi scoprire come raggiungerlo e mantenerlo nel corso tempo.
Indice
Che cos’è l’equilibrio interiore?
Prima di vedere come si raggiunge lo stato di equilibrio interiore, cerchiamo di capire esattamente di cosa si tratta. L’equilibrio personale è un profondo percorso dentro di sé, che porta a conoscersi meglio e a essere più consapevoli. Guardarsi dentro è tutt’altro che semplice: richiede una costante riflessione su come rispondiamo a ciò che la realtà esterna da noi ci presenta giorno dopo giorno. Significa comprendere a fondo come reagiamo ai fatti della vita a livello psicologico, emotivo e fattuale. La ricerca dell’equilibrio interiore è un cammino di crescita personale continuo, per trovare armonia – equilibrio, quindi – tra la nostra mente, il nostro spirito e il nostro corpo.
Mente, spirito e corpo sì, sono tre aspetti collegati tra loro. Se non stiamo bene a livello psicologico, infatti, a risentirne è anche il corpo. Viceversa, se non stiamo bene fisicamente, la nostra mente è affaticata. Pertanto se troviamo lo stato equilibrio interiore ristabiliamo armonia tra queste parti di noi e a trovare quindi un benessere completo, non solo esteriore.

Equilibrio tra mente corpo e spirito
Lo abbiamo già detto, e lo ripetiamo. Trovare l’equilibrio interno non è semplice. Non esiste la bacchetta magica, ma un percorso che comporta un lavoro costante su sé stessi, che richiede anche accettazioni dei lati di noi che non ci piacciono. Il vero equilibrio interiore lo si trova solo così, cercando di collocare in equilibrio tra loro mente, corpo e spirito.
Equilibrio mentale
Cosa significa trovare equilibrio mentale? Significa trovare il giusto bilanciamento tra le diverse componenti della personalità. In sostanza, cercare un equilibrio mentale vuol dire liberare la mente dalle sue tendenze negative, dal rimuginio, da tutti i pensieri che sul passato e sul futuro che provocano insicurezza. Solo così facendo si può lasciare spazio a pensieri positivi, propositivi e fattivi che portano alla realizzazione delle proprie potenzialità.
Vuoi favorire la calma mentale? Ti consigliamo Sinergia essenziale: una miscela di oli essenziali che contribuisce a creare uno stato mentale rilassato.
Equilibrio corporeo
Per ritrovare il proprio equilibrio, come detto, è fondamentale dare la giusta attenzione al corpo. Perché diciamo “giusta”? La risposta è semplice: se si parla di equilibrio, l’armonia è essenziale. Se si dà troppa attenzione al corpo senza pensare alla mente e allo spirito, si attua uno sbilanciamento e non si sarà mai davvero sereni. Stessa situazione se si pensa solo alla mente e allo spirito senza pensare al corpo. Non per noente, già in epoca classica si diceva Mens sana in corpore sano, mente sana in corpo sano: ovvero per aver sane le facoltà dell’anima, bisogna aver sane anche quelle del corpo in virtù dell’unità psicofisica.
Ed ecco un altro consiglio, Garcinia Urto: integratore alimentare a base di Garcinia, da sempre nota per i suoi benefici effetti sul controllo del metabolismo lipidico e sull’equilibrio del peso corporeo.
Equilibrio spirituale
Parliamo infine dell’equilibrio spirituale, ossia essere consapevoli di essere una piccola parte di un tutto, a prescindere dalla proprie credenze.
Come per il corpo e la mente, ecco un nostro consiglio: infuso Bio “Equilibrio delle Donne”, miscela di timo, liquirizia, lavanda e foglie di lampone che aiuta a rendere l’azione equilibrante un po’ più facile.

Come si raggiunge l’equilibrio interiore?
Dopo aver visto quanto sia importante trovare equilibrio interiore, vediamo ora, in concreto, come crearsi un equilibrio. Suggeriamo diverse azioni praticabili da chiunque. Bastano solo la volontà e la consapevolezza di voler raggiungere un equilibrio interiore duraturo. Ogni scusa che ti viene in mente, abbandonala, non c’entra l’età per esempio: ci si può rimettere in gioco in qualsiasi fase della vita, ricordatelo sempre.
Dipendi solo da te stesso
Tutto dipende solo da te. Il tuo equilibrio interiore dipende solo dal percorso che tu vorrai intraprendere. Non aspettarti dagli altri ricette o scorciatoie. E ricorda che se stai meglio tu, riuscirai a stare meglio anche con gli altri.
Liberati dai sensi di colpa
I sensi di copa sono una catena che ci imprigiona a pensieri negativi e non ci consente di svelare a noi stessi le nostre vere potenzialità. Quindi liberatene, fai uno sforzo per rintracciarne il pensiero e ogni volta che ti senti imbrigiato nei sensi di colpa, vai oltre.
Fermati, concediti tempo
Non riempire troppo il tempo, concediti delle parentesi temporali in cui non fare nulla. Quel non fare nulla è salvifico perché mette in circolo il vero autentico pensiero creativo. Spesso riempiamo il tempo proprio per evitare di pensare a noi stessi. Fermarsi, invece, permette proprio di prendere la distanza dai pensieri negativi e guardarci con uno sguardo diverso.
Coltiva la gratitudine
Spesso non ci rendiamo conto di quanto abbiamo, in noi e fuori di noi, e focalizziamo l’attenzione solo su ciò che non abbiamo e ciò che vorremmo avere. Coltovare la gratitudine significa, giorno dopo giorno, sentirsi grati per ciò che si ha. Così facendo si allena la mente a essere più positiva e, man mano, a riconoscere la bellezza che è in noi e fuori da noi.

Prenditi cura del tuo corpo
Il corpo fa parte di noi, non è solo il contenitore dei nostri sentimenti e delle nostre emozioni. Samo un tutt’uno, dobbiamo esserne consapevoli.
Un buon modo per imparare a pendersi cura del corpo e contemporaneamente della mente e dello spirito è la pratica yoga, che riesce a lavorare su tutti e tre gli aspetti.
In particolare ti consigliamo gli esercizi Yoga per l’equilibrio, una serie di asana che aiutano mente, corpo e spirito ad allinearsi. Hai bisogno di essere accompagnato nel tuo percorso yoga? Ecco cosa fa al caso tuo: il corso Yin & Yang Equilibrio dei Chakra, percorso yoga finalizzato proprio a trovare l’equilibrio.
L’importanza di trovare il proprio equilibrio
Tutto ciò che abbiamo scritto finora porta a una sola conclusione: l’importanza vitale di trovare l’equilibrio con se stessi. Solo in questo modo riusciremo a vivere in armonia con noi, con gli altri e con l’ambiente che ci circonda. Ripetiamo, non è semplice, ma non è impossibile. Dipende solo da te.
Letture consigliate
Infiammazione emotiva: scopri cosa ti manda in ansia e ritrova l’equilibrio con questa guida pratica per superare le sfide emotive dei nostri tempi turbolenti.

Infiammazione Emotiva
Scopri cosa ti manda in ansia e ritrova l’equilibrio
Lise Van Susteren e Stacey Colino
>>scopri di più
Ritrova l’equilibrio emotivo: per comprendere e integrare i sentimenti per superare ansia, paura, rabbia, tristezza con facili esercizi Qigong adatti a tutti.

Ritrova L’Equilibrio Emotivo
Comprendere e integrare i sentimenti per superare ansia, paura, rabbia, tristezza
Bernadett Gera
Altre risorse interessanti per te
Chakra: cosa sono e come sbloccarli
Scarica l’App di Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.
>> Scarica ora l’app EventiYoga: per iOS | per Android
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative yoga in Italia. Sei alle prime armi con lo yoga, un praticante o un insegnante? Inviamo ogni settimana solo notizie rilevanti per te!
>>Iscriviti ora
Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- 6 rimedi naturali per dormire sonni tranquilli - 19 Settembre 2023
- Rimedi naturali mal di schiena, scopri come affrontarlo - 14 Settembre 2023
- Raggiungi equilibrio interiore e ritrova te stesso - 5 Settembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram