
Valutazione degli altri praticanti su
questo evento online
Ancora nessun feedback ricevuto.
Tipo evento: evento online live
Numero partecipanti: gruppo
Assistenza: con feedback dell'insegnante
Lingua: italiano
Livello pratica: principianti
Prezzo: fisso
Data inizio: 07/10/2020
Data fine: 25/11/2020
Contatti
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Dejanira Bada
Presentazione:
Il protocollo MBSR per la riduzione dello stress (Mindfulness Based Stress Reduction) è stato ideato da Jon Kabat-Zinn -biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachussets– con l’intento di introdurre la pratica di consapevolezza in ambiti clinici. Si tratta di un protocollo rigoroso, studiato inizialmente per quel tipo di persone con dolori cronici, disturbi psicosomatici e altri problemi simili per i quali nessuno riusciva a trovare una soluzione. Kabat-Zinn, da praticante di meditazione e di yoga, ebbe la geniale intuizione di far provare a queste persone delle pratiche meditative semplici, laicizzate, per cercare di capire se potessero essere d’aiuto per gestire lo stress, il dolore, e i pensieri intrusivi e negativi. Otto incontri della durata di due ore, una volta la settimana (più una giornata intensiva di sei ore dopo la sesta sessione e un incontro follow-up che si terrà un mese dopo la fine del protocollo). Alla fine di ogni pratica ci saranno dei momenti di confronto tra i partecipanti detti “inquiry”, in cui si potrà scegliere di condividere la propria esperienza vissuta durante la meditazione. Nel corso di ogni incontro si affronteranno dei temi relativi alla mindfulness e allo gestione dello stress. Verranno anche assegnate delle attività da svolgere a casa.
Il protocollo MBSR per la riduzione dello stress (Mindfulness Based Stress Reduction) è stato ideato da Jon Kabat-Zinn -biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachussets– con l’intento di introdurre la pratica di consapevolezza in ambiti clinici. Si tratta di un protocollo rigoroso, studiato inizialmente per quel tipo di persone con dolori cronici, disturbi psicosomatici e altri problemi simili per i quali nessuno riusciva a trovare una soluzione. Kabat-Zinn, da praticante di meditazione e di yoga, ebbe la geniale intuizione di far provare a queste persone delle pratiche meditative semplici, laicizzate, per cercare di capire se potessero essere d’aiuto per gestire lo stress, il dolore, e i pensieri intrusivi e negativi. Otto incontri della durata di due ore, una volta la settimana (più una giornata intensiva di sei ore dopo la sesta sessione e un incontro follow-up che si terrà un mese dopo la fine del protocollo). Alla fine di ogni pratica ci saranno dei momenti di confronto tra i partecipanti detti “inquiry”, in cui si potrà scegliere di condividere la propria esperienza vissuta durante la meditazione. Nel corso di ogni incontro si affronteranno dei temi relativi alla mindfulness e allo gestione dello stress. Verranno anche assegnate delle attività da svolgere a casa.
Obiettivi del corso:
Imparare a gestire lo stress e i pensieri; apprendimento di pratiche meditative come la meditazione sul respiro, il body scan, il mindful yoga, mindful eating, meditazione camminata e molte altre.
Imparare a gestire lo stress e i pensieri; apprendimento di pratiche meditative come la meditazione sul respiro, il body scan, il mindful yoga, mindful eating, meditazione camminata e molte altre.
Programma del corso:
SERATA DI PRESENTAZIONE SU ZOOM: MERCOLEDI’ 30 SETTEMBRE, ore 21,00 INIZIO DEL PROTOCOLLO MBSR SU ZOOM: MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE, ore 20,00-22,00 GIORNATA INTENSIVA: SABATO 14 NOVEMBRE, ore 10,00-16,00 FINE DEL PROTOCOLLO MBSR: MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE, ore 20,00-22,00 FOLLOW UP: MARTEDI’ 22 DICEMBRE, ore 20,30
SERATA DI PRESENTAZIONE SU ZOOM: MERCOLEDI’ 30 SETTEMBRE, ore 21,00 INIZIO DEL PROTOCOLLO MBSR SU ZOOM: MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE, ore 20,00-22,00 GIORNATA INTENSIVA: SABATO 14 NOVEMBRE, ore 10,00-16,00 FINE DEL PROTOCOLLO MBSR: MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE, ore 20,00-22,00 FOLLOW UP: MARTEDI’ 22 DICEMBRE, ore 20,30
Note:
Adatto a tutti e senza limiti di età
Adatto a tutti e senza limiti di età
The following two tabs change content below.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento online per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!