
Valutazione degli altri praticanti su
questo evento online
Ancora nessun feedback ricevuto.
Tipo evento: evento online live
Numero partecipanti: gruppo
Assistenza: con feedback dell'insegnante
Lingua: italiano
Livello pratica: principianti
Prezzo: fisso 120€
Data inizio: 20/03/2021
Data fine: 21/03/2021
Contatti
Telefono: mostra numero
Whatsapp: mostra link whatsapp
Insegnanti: Sri Pranidhana E Daniele Appella Massofisioterapista E Osteopata
Presentazione:
ANATOMIA DEGLI ASANA Le patologie più comuni dell'apparato muscolo-scheletrico, affrontate con lo Yoga
ANATOMIA DEGLI ASANA Le patologie più comuni dell'apparato muscolo-scheletrico, affrontate con lo Yoga
Obiettivi del corso:
E’ frequente che, in occasione di una prima lezione, gli allievi chiedano all’insegnante cosa lo Yoga possa fare per il loro disturbo fisico, e se ci siamo controindicazioni. CERVICALE, SCOLIOSI, ERNIA, PROTUSIONI, SCIATICA, PERIARTRITE, OSTEOPOROSI, sono disturbi comuni negli allievi e nelle persone in generale che possono creare disagi. Questo seminario serve a conoscere le basi funzionali del proprio corpo, soprattutto dell'apparato muscolo-scheletrico, oltre alle posizioni - asana - e tecniche più adatte, per alleviare e migliorare il disagio specifico. Utile anche a chi non ha mai praticato Yoga ma voglia iniziare a prendersi cura di se e del proprio disagio o patologia attraverso lo Yoga.
E’ frequente che, in occasione di una prima lezione, gli allievi chiedano all’insegnante cosa lo Yoga possa fare per il loro disturbo fisico, e se ci siamo controindicazioni. CERVICALE, SCOLIOSI, ERNIA, PROTUSIONI, SCIATICA, PERIARTRITE, OSTEOPOROSI, sono disturbi comuni negli allievi e nelle persone in generale che possono creare disagi. Questo seminario serve a conoscere le basi funzionali del proprio corpo, soprattutto dell'apparato muscolo-scheletrico, oltre alle posizioni - asana - e tecniche più adatte, per alleviare e migliorare il disagio specifico. Utile anche a chi non ha mai praticato Yoga ma voglia iniziare a prendersi cura di se e del proprio disagio o patologia attraverso lo Yoga.
Programma del corso:
PRIMA PARTE: conoscere le patologie La presentazione dei principali disturbi fisici legati alla colonna vertebrale e al sistema locomotorio dal punto di vista anatomico, fisiologico e patologico. Conduce Daniele Appella, massofisioterapista, osteopata dal 2001. Oltre ai trattamenti privati, collabora con centri polispecialistici, segue la Squadra Nazionale di ginnastica ritmica italiana, presta consulenze aziendali sul tema "postura sul lavoro". SECONDA PARTE: conoscere le precauzioni - Introduzione all’ approccio generale, che rafforza la sicurezza dell’allievo durante le posizioni. - Come affinare la propria sensibilità nella gestione dei propri disturbi; - I disturbi specifici: quali accorgimenti migliorano l’esperienza della posizione, come adattare gli asana al disturbo, le precauzioni e le controindicazioni. Conduce Sri Pranidhana, che da più di vent’anni insegna Yoga e tiene corsi di formazione insegnanti. La sua esperienza nello Yoga Tradizionale si estende dagli asana ai pranayama, dalla Meditazione al rilassamento profondo, dalla conoscenza del potere del Suono dei Veda alla Spiritualità. Ha portato i benefici dello Yoga ai suoi allievi e ai futuri insegnanti che ogni anno frequentano lo Yoga Thecher Training. Inoltre ha esteso lo YogaTherapy in carcere, in ospedale, e a persone affette da diverse patologie.
PRIMA PARTE: conoscere le patologie La presentazione dei principali disturbi fisici legati alla colonna vertebrale e al sistema locomotorio dal punto di vista anatomico, fisiologico e patologico. Conduce Daniele Appella, massofisioterapista, osteopata dal 2001. Oltre ai trattamenti privati, collabora con centri polispecialistici, segue la Squadra Nazionale di ginnastica ritmica italiana, presta consulenze aziendali sul tema "postura sul lavoro". SECONDA PARTE: conoscere le precauzioni - Introduzione all’ approccio generale, che rafforza la sicurezza dell’allievo durante le posizioni. - Come affinare la propria sensibilità nella gestione dei propri disturbi; - I disturbi specifici: quali accorgimenti migliorano l’esperienza della posizione, come adattare gli asana al disturbo, le precauzioni e le controindicazioni. Conduce Sri Pranidhana, che da più di vent’anni insegna Yoga e tiene corsi di formazione insegnanti. La sua esperienza nello Yoga Tradizionale si estende dagli asana ai pranayama, dalla Meditazione al rilassamento profondo, dalla conoscenza del potere del Suono dei Veda alla Spiritualità. Ha portato i benefici dello Yoga ai suoi allievi e ai futuri insegnanti che ogni anno frequentano lo Yoga Thecher Training. Inoltre ha esteso lo YogaTherapy in carcere, in ospedale, e a persone affette da diverse patologie.
Note:
Weekend 20 - 21 Marzo 2021 dalle ore 9,30 - 17,30 con pausa pranzo Costo 120€ incontro singolo - promozione 400€ ciclo 4 workshop (Weekend 10 - 11 Aprile 2021, Weekend 8 - 9 Maggio 2021, Weekend 5- 6 Giugno 2021) Rilascio dell'attestato di partecipazione e certificazione. Prenotazione obbligatoria
Weekend 20 - 21 Marzo 2021 dalle ore 9,30 - 17,30 con pausa pranzo Costo 120€ incontro singolo - promozione 400€ ciclo 4 workshop (Weekend 10 - 11 Aprile 2021, Weekend 8 - 9 Maggio 2021, Weekend 5- 6 Giugno 2021) Rilascio dell'attestato di partecipazione e certificazione. Prenotazione obbligatoria
The following two tabs change content below.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento online per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!