Valutazione degli altri praticanti su questo evento online
Ancora nessun feedback ricevuto.
Tipo evento: evento online live
Numero partecipanti: gruppo
Assistenza: con feedback dell'insegnante
Lingua: italiano
Livello pratica: principianti
Prezzo: fisso
Data inizio: 09/12/2023
Data fine: 06/02/2024

Contatti

Telefono: mostra numero
Presentazione:
La formazione insegnanti di meditazione mindfulness e crescita personale per adulti è stato ideato per insegnare la meditazione con criterio e metodo oltre che ad approfondire le tue conoscenze. Questa formazione ti insegnerà diversi tipi di meditazione capendone gli effetti e i benefici su corpo e mente.
Obiettivi del corso:
Questa formazione della durata di 30 ore è rivolta in particolare a tutti coloro che desiderano ampliare le loro competenze, a psicologi , operatori energetici, praticanti di meditazione, insegnanti di yoga e a chiunque desideri approcciarsi a questo tipo di disciplina. La formazione insegnanti di meditazione mindfulness e crescita personale per adulti offre la possibilità di applicare la pratica meditativa in diverse modalità e contesti pubblici e privati e a condurre classi di meditazione in base ad età e situazioni diverse. Inoltre imparerai ad aiutare i tuoi allievi a ritrovarsi e ritrovare la propria strada tirando fuori la loro vera natura. Fare un corso di formazione insegnanti di meditazione vuol dire mettersi alla prova ed accendere quella luce interiore che ci porta alla scoperta del nostro sè.
Programma del corso:
Il programma completo Cos’è la meditazione Il respiro Le emozioni Meditazione creativa e dinamica Crescita personale ed esercitazioni Asana Yoga e meditazione Meditazione per adulti con disabilità Varie tecniche di meditazione Strutturare una lezione Presentazione di un progetto di meditazione/ orientamento Pratica Esercizi vocali Il corpo sottile Visualizzazioni come strutturarle e la loro simbologia Insegnare meditazione a gruppi o persone singole La meditazione in base all’età Completano il percorso didattico la pratica a casa e lo studio, necessari per la preparazione all’esame finale.
Note:
È strutturato in 2 week end intensivi + 3 incontri settimanali ( vedi date) + 5 ore di tirocinio. Potrai seguire il corso sulla piattaforma Zoom ovunque tu sia. Ti basterà avere una connessione ad internet ed un qualsiasi dispositivo elettronico come pc, smartphone o tablet. Superata la prova finale, che consiste nel test finale ricevi il diploma ufficiale col quale ottieni la possibilità concreta di collaborare in strutture private o di svolgere l’insegnamento come libero professionista. Date del corso: 9/10 Dicembre 16/17 Dicembre 9 Gennaio 16 Gennaio 23 Gennaio 6 Febbraio (Test finale) Orario weekend: dalle ore 10/12.30 13.30/16.30 Orari incontri singoli : dalle ore 20.30/21.30 serali 329 euro per i nuovi iscritti 299 euro per chi ha già fatto corsi con Ovunqueyoga
The following two tabs change content below.
Mi sono avvicinata allo yoga circa 7 anni fa iniziando a praticare vari stili come iyegar e Vinyasa yoga fino ad arrivare e conoscere ed approfondire il metodo Satyanada, migliorando sempre di più la mia formazione nel tempo, partecipando a seminari e corsi di formazione specifici. Accrescendo sempre di più la mia passione ho intrapreso la via della ricerca del sé interiore vivendo lo yoga come atto d’amore nei confronti di noi stessi e verso gli altri . Così dopo vent'anni passati a lavorare nel commercio ho deciso di cambiare strada e approfondire il mio cammino yogico. Attualmente continuo il mio percorso di ricerca e approfondimento presso la scuola Satyananda di Milano. Parallelamente alla mia formazione collaboro presso l’ospedale Molinette di Torino con corsi a cadenza settimanale, presso diverse associazioni della città , scuole materne per il corso di yoga bambini con metodo Balyayoga. Ho lavorato presso il centro studi shambhavi di via cassini 89 a Torino, organizzo corsi ed eventi in diversi centri della mia città. Per me lo yoga e parte integrante della mia vita. Nei miei corsi non c’è una netta distinzione tra allievi principianti e avanzati, nella tradizione dei miei insegnanti ogni persona prende ciò che può assimilare meglio in quel momento dalle mie descrizioni consapevole che ogni postura, anche quella apparentemente più semplice e meno impegnativa, può portare a uno stato di concentrazione profonda. Siamo tutti uguali di fronte a una pratica di yoga e nella ripetizione si scoprono sensazioni diverse.

Ultimi post di serena (vedi tutti)

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento online per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!