
Valutazione degli altri praticanti su
questo evento online
Ancora nessun feedback ricevuto.
Tipo evento: evento online registrato
Numero partecipanti: individuali
Assistenza: con feedback dell'insegnante
Lingua: italiano
Livello pratica: praticanti
Prezzo: 33€
Acquista bigliettoData inizio: 05/02/2021
Data fine: 31/12/2021
Contatti
Telefono: mostra numero
Whatsapp: mostra link whatsapp
Insegnanti: Elisa Dorelli
Presentazione:
Se ti senti sempre in affanno, di corsa, e non riesci a realizzare nella vita, perché ti trovi in costante deficit energetico, questa lezione è adatta a te.
Se ti senti sempre in affanno, di corsa, e non riesci a realizzare nella vita, perché ti trovi in costante deficit energetico, questa lezione è adatta a te.
Obiettivi del corso:
In questa lezione trovi due strumenti dello yoga che possono aiutarti a ritrovare un ritmo di vita più equilibrato nella tua quotidianità e una nuova forza e una nuova lucidità per raggiungere i tuoi obiettivi. Yoga per ridurre lo stress si avvale delle asana dello Hatha yoga, le posizioni del corpo, e della pratica di Yoga Nidra, il sonno psichico, per un rilassamento mentale profondo.
In questa lezione trovi due strumenti dello yoga che possono aiutarti a ritrovare un ritmo di vita più equilibrato nella tua quotidianità e una nuova forza e una nuova lucidità per raggiungere i tuoi obiettivi. Yoga per ridurre lo stress si avvale delle asana dello Hatha yoga, le posizioni del corpo, e della pratica di Yoga Nidra, il sonno psichico, per un rilassamento mentale profondo.
Programma del corso:
Grazie alle asana, ci si libera dello stato di affanno nel corpo, nel respiro e nella mente. Scompaiono gradualmente i disturbi legati ad uno stile di vita vissuto in uno stato di costante stress e si impara a conoscere i ritmi del proprio corpo e ad usare il respiro come strumento per liberarsi del carico di stress. Il respiro è un atto che ci accompagna sempre. Con la giusta consapevolezza, il respiro permette un ritorno ad una calma e ad un ritmo di vita più equilibrato in ogni momento. Svegliarsi stanchi, affaticati, senza slancio vitale o soffrire di insonnia e vivere stati di sovra-eccitamento durante la giornata, sono conseguenze di uno stile di vita disarmonico. Le asana dello Hatha Yoga agiscono innanzitutto a questo livello, riportando armonia dove prima esisteva disarmonia. La lezione di Yoga per ridurre lo stress contempla anche la pratica di Yoga Nidra, una vera e propria scienza del rilassamento. Attraverso questa pratica si arrivano a sciogliere tensioni profonde radicate anche nell’inconscio, e sia il corpo che la mente ritrovano una nuova leggerezza, che permette di osservare e realizzare la propria vita e la propria quotidianità con nuova energia e nuova forza. Buona pratica!
Grazie alle asana, ci si libera dello stato di affanno nel corpo, nel respiro e nella mente. Scompaiono gradualmente i disturbi legati ad uno stile di vita vissuto in uno stato di costante stress e si impara a conoscere i ritmi del proprio corpo e ad usare il respiro come strumento per liberarsi del carico di stress. Il respiro è un atto che ci accompagna sempre. Con la giusta consapevolezza, il respiro permette un ritorno ad una calma e ad un ritmo di vita più equilibrato in ogni momento. Svegliarsi stanchi, affaticati, senza slancio vitale o soffrire di insonnia e vivere stati di sovra-eccitamento durante la giornata, sono conseguenze di uno stile di vita disarmonico. Le asana dello Hatha Yoga agiscono innanzitutto a questo livello, riportando armonia dove prima esisteva disarmonia. La lezione di Yoga per ridurre lo stress contempla anche la pratica di Yoga Nidra, una vera e propria scienza del rilassamento. Attraverso questa pratica si arrivano a sciogliere tensioni profonde radicate anche nell’inconscio, e sia il corpo che la mente ritrovano una nuova leggerezza, che permette di osservare e realizzare la propria vita e la propria quotidianità con nuova energia e nuova forza. Buona pratica!
The following two tabs change content below.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento online per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!