
Valutazione degli altri praticanti su
questo evento online
Ancora nessun feedback ricevuto.
Tipo evento: evento online live
Numero partecipanti: gruppo
Assistenza: con feedback dell'insegnante
Lingua: italiano
Livello pratica: insegnanti
Prezzo: fisso 585€
Data inizio: 11/06/2021
Data fine: 12/12/2021
Contatti
Telefono: mostra numero
Whatsapp: mostra link whatsapp
Insegnanti: Giovanna De Paulis E Alessandra Tisato
Presentazione:
Vinyasa Krama significa "saggio progresso". Si riferisce agli antichi e collaudati principi del sequenziamento che sono alla base dell'arte di un insegnamento abile, convincente e potente. Alla fine del corso sarai in grado di affrontare specifiche esigenze fisico/mentali degli studenti.
Vinyasa Krama significa "saggio progresso". Si riferisce agli antichi e collaudati principi del sequenziamento che sono alla base dell'arte di un insegnamento abile, convincente e potente. Alla fine del corso sarai in grado di affrontare specifiche esigenze fisico/mentali degli studenti.
Obiettivi del corso:
In questa formazione andremo a comprendere il processo di creazione delle sequenze, per sperimentare l'efficacia funzionale delle asana, del pranayama, delle meditazioni e di come utilizzarli a nostro beneficio e nutrimento in modo organico e strutturato.
In questa formazione andremo a comprendere il processo di creazione delle sequenze, per sperimentare l'efficacia funzionale delle asana, del pranayama, delle meditazioni e di come utilizzarli a nostro beneficio e nutrimento in modo organico e strutturato.
Programma del corso:
Ognuno dei temi che verrà affrontato è volto a indicare la modalità della costruzione di sequenze secondo diversi gruppi di asana da un punto di vista funzionale ed energetico. Nello specifico: • L'effetto energetico dei gruppi di asana; • Ayurveda: creare sequenze efficaci per ogni dosha; • Anatomia sottile: nadi, chakra vayu e tattwa, come utilizzarli nelle sequenze; • Pratica e guna: i tre attributi del mondo naturale; • Tecniche: Pranayama, meditazioni, kriya, mudra, quali usare nelle diverse pratiche e secondo quali principi; • Bio-meccanica e allineamento: Orchestrare l'arco di una lezione a livello di mente, corpo ed energia; • Tema: come essere semplici ed autentici nell'esplorazione.
Ognuno dei temi che verrà affrontato è volto a indicare la modalità della costruzione di sequenze secondo diversi gruppi di asana da un punto di vista funzionale ed energetico. Nello specifico: • L'effetto energetico dei gruppi di asana; • Ayurveda: creare sequenze efficaci per ogni dosha; • Anatomia sottile: nadi, chakra vayu e tattwa, come utilizzarli nelle sequenze; • Pratica e guna: i tre attributi del mondo naturale; • Tecniche: Pranayama, meditazioni, kriya, mudra, quali usare nelle diverse pratiche e secondo quali principi; • Bio-meccanica e allineamento: Orchestrare l'arco di una lezione a livello di mente, corpo ed energia; • Tema: come essere semplici ed autentici nell'esplorazione.
Note:
REQUISITI_ Precedente formazione 200h o 250h.
REQUISITI_ Precedente formazione 200h o 250h.
The following two tabs change content below.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento online per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!