
È considerato il mantra più antico della cultura vedica, ossia la dottrina filosofica degli antichi popoli che abitarono l’India nord-occidentale. Si chiama Gayatri mantra ed è uno dei più noti e recitati. Qual è il suo significato e quali sono i benefici di cui è possibile godere recitando questo mantra regolarmente? Tutte le risposte in questo articolo. Buona lettura!
Indice
Testo e traduzione del Gayatri mantra
Considerato un mantra universale perché viene recitato a prescindere dalla fede professata, risulta trasversale alle religioni e alle culture. Per capire appieno perché è considerato così potente, partiamo dal testo gayatri mantra in sanscrito:
Om bhur bhuvah swaha
tat savitur varenyam
bhargo devasya dhimahi
dhiyo yo nah prachodayat
Prova a recitarlo senza saperne il senso. Fatto? Bene, ora ti sveliamo cosa nascondono queste parole. Sono diverse le traduzioni fatte nel tempo, alcune delle quali poco attendibili: il problema è che i mantra, in generale, sono scritti in sanscrito antico e spesso è complesso darne una traduzione in italiano che possa essere piena di significato. Qui di seguito la gayatri mantra traduzione più diffusa tra i maestri:
Meditiamo sul creatore supremo, la cui luce divina illumina tutti i regni (fisico, mentale e spirituale). Possa questa luce illuminare le nostre menti.
Molto usata però anche la traduzione gayatri mantra proposta nel libro “Lo yoga nella vita” di Donna Farhi:
Tutto ciò che è sulla Terra, nella Terra e al di fuori di essa, deriva da un’unica fonte emanante. Se i miei pensieri, le mie azioni e le mie parole riflettessero la comprensione totale di questa unità, io sarei la pace che vado cercando.
Significato del celebre mantra
Dopo averne sperimentato il suono e letto alcune delle più accreditate traduzioni in italiano, eccoci al significato gayatri mantra. Leggendo bene il testo, si evince che si parla di “pensieri, azioni e parole”, di “regni fisico, mentale e spirituale”. Ma si cita anche, lettaralmente “il creatore supremo”, “un’unica fonte emaniante”. Ecco quindi che gayatri mantra vuole evocare la parte nel tutto: noi, ciò che facciamo e ciò che pensiamo rappresentano l’unità nella molteplicità.
Rintracciare e riconoscere questo principio aiuta a vivere meglio, a liberarsi da pesi e sensi di colpa. Possiamo dire dunque che Gayatri mantra, se recitato con costanza, è uno dei percorsi per ripulire mente e spirito. Aggiungiamo tra l’altro che se ne trae benficio non soltanto cantandolo in prima persona, ma anche ascoltandolo passivamente.
A cosa serve il Gayatri Mantra?
In parte abbiamo svelato la risposta già nel paragrafo precedente. Gayathri mantra porta all’accettazione di essere una piccola parte di un tutto. Tra l’altro una piccola parte manifesta di qualcosa di immenso e profondo. Se si dà questa premessa come assodata, si riesce a intraprendere un sincero percorso di pulizia della mente perché ci si riesce a liberare da aspettative, timori, invidie. Si diventa più consapevoli e allo stesso tempo più leggeri. Ci si sente liberati da catene mentali che tengono legati i pensieri.
Recitabile da tutti senza alcuna distinzione, è interessante osservare che il Gayatri mantra è composto da 24 sillabe disposte secondo una terzina di otto sillabe ciascuna: 24 come le ghiandole endocrine che corrispondono ad altrettanto centri energetici del corpo.
Quando e come recitare il Gayatri mantra?
Parte della lunga e ampia tradizione dei Kirtan e mantra, questo mantra in particolare è dedicato a Gayatri, secondo la tradizione, “madre dei Veda”. Per molti hindu è una preghiera quotidiana rivolta al sole come rappresentazione visiva dell’Altissimo. Per questa ragione, mantra Gayatri andrebbe recitato al mattino, a mezzogiorno o al tramonto, insomma i momenti della giornata in cui il sole è nelle più alte rappresentazioni di sé.
Se si considera la declamazione di questo mantra come cammino di consapevolezza, andrebbe recitato 11 volte la mattina e 11 la sera prima di coricarsi per il riposo notturno: al mattino ripulisce la mente da incubi o pensieri negativi notturni e la prepara al meglio per affrontare il giorno che viene; alla sera è una sorta di spugna che cancella i pensieri che ci hanno regalato negatività e dolore e prepara per un sonno realmente ristoratore.
Ricorda che anche per il Gayatri mantra, così come per lo yoga e la meditazione in generale, la costanza è l’ingrediente magico: è necessario quindi creare una routine che includa questo mantra. E non ti arrendere se la tua mente oppone resistenza, vedrai che pian piano, riuscirai a recitarlo e diventerà un toccasana.

Altri testi di mantra utili a rimuovere paure e preoccupazioni
Oltre a Gayatri mantra, ci sono altri mantra Yoga particolarmente utili a rimuovere ansie, timori e angosce. Ecco qui alcuni degli yoga mantra testi più efficaci a tale scopo:
- mantra OM, il più conosciuto dello Yoga, è in realtà composto dalle tre lettere A-U- M: la A rappresenta l’inizio delle cose, la U gli aspetti mutevoli e senza forma intorno a noi, la M il sonno; ripetendo questo mantra, si raggiungono la calma mentale ed una visione più chiara della realtà;
- Om Gam Ganapataye Namaha è dedicato a Ganesh, si usa per rimuovere ostacoli o problemi, da ripetere in momenti di stress o per arrivare alla soluzione di un problema;
- Om Mani Padme Hum è il mantra tibetano dedicato al fiore di loto, simbolo di crescita, trasformazione e coraggio.
Risorse interessanti per te
Soham, il mantra tantrico del respiro
Ommmm yoga: Mantra om yoga, cos’è e benefici per corpo e mente
Yoga e coraggio: come superare le paure con lo yoga
Yoga e attacchi di panico: esercizi efficaci per ridurre ansia e panico
Letture e audiolibri consigliati
Gayatri Mantra – Il Mantra dei Mantra: l’argomento dell’opera è molto profondo e per non alterare la forma dei mantra raccolti, durante la loro ricerca, gli autori Lucy Battù e Alessandro Turinetti di Priero li hanno presentati nella loro integrità originale senza alcuna correzione o modifica.
Lakshmi Gayatri Mantra – Benessere Divino – Il mantra dedicato al benessere e alla prosperità, per onorare il collegamento con la madre terra: in questo audiolibro cd puoi ascoltare il profondo e sentito canto di master Choa Kok Sui. Questo potente mantra è uno strumento per riempire l’ambiente e il corpo energetico di energie di prosperità. Può essere ascoltato anche sul posto di lavoro, a volume basso, per inondare tutto l’ambiente di vibrazioni di prosperità.
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.
Scarica ora l’app EventiYoga

Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative yoga in Italia. Sei alle prime armi con lo yoga, un praticante o un insegnante? Inviamo ogni settimana solo notizie rilevanti per te!

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Regali yoga: idee per ogni occasione - 5 Dicembre 2023
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram