
La Giornata mondiale dello yoga si celebra ogni anno il 21 giugno per celebrare questa pratica antica che attira sempre più persone. La ragione di tanto successo risiede nel fatto che lo yoga consente di combattere lo stress della quotidianità e ritrovare se stessi. Per questo, speriamo di farvi un gradito omaggio segnalandovi una serie di dati, curiosità e informazioni utili.
Indice
Giornata mondiale dello yoga: i numeri dello yoga nel mondo
Una ricerca condotta da Yoga Alliance qualche anno fa, mostrava come sono ben 36,7 milioni gli americani. In Italia sono oltre i 2 milioni di praticanti, quando nel 2011 erano un milione e 100 mila. Tutti numeri cresciuti esponenzialmente durante l’emergenza Covid: giusto per avere un’idea, negli Stati Uniti la vendita di tappetini yoga durante la quarantena ha registrato nel solo mese di marzo un +150% (secondo l’analisi del sito americano Stackline).
Il mercato dello yoga vale nel mondo oltre 10 miliardi di dollari, di cui oltre 200 milioni solo in Italia.

Giornata mondiale dello yoga: date e festeggiamenti
La Giornata mondiale dello yoga si celebra il 21 giugno per farla corrispondere con il solstizio d’estate, giorno in cui Shiva secondo la tradizione indù iniziò a trasmettere i propri insegnamenti.
La Giornata mondiale dello yoga è stata riconosciuta nel 2014 dall’Assemblea Generale dell’Onu, riconoscendo che lo yoga favorisce un approccio olistico alla salute e al benessere della persona, e che una più ampia divulgazione dei benefici contribuirebbe a migliorare la salute della popolazione a livello mondiale.
Da quando è stata istituita, ogni anno, si svolgono celebrazioni ed eventi tematici, in tutti i Paesi del mondo, Italia compresa: consulta la nostra sezione dedicata agli eventi per scoprire se c’è qualcosa che fa al caso tuo.
La Giornata mondiale dello yoga ai tempi del Covid
Nel 2020, ai tempi del Covid, tanti eventi si svolgono in versione digitale e così la Giornata mondiale dello yoga si trasforma nel più grande raduno mondiale sul web: milioni di persone, infatti, si incontrano online sulle piattaforme digitali, per rispettare le misure sul distanziamento sociale. In Italia, YogaFestival organizza, a partire dalle ore 18, una non-stop di quattro ore di incontri, 16 insegnanti e un Om collettivo, con l’obiettivo di capire lo yoga oggi.
Le ultime tendenze yoga
Tra le ultime tendenze, segnaliamo quella di praticare yoga in pausa pranzo, per una media di 45 minuti, e la scelta di frequentare corsi yoga online, magari da integrare ai corsi in presenza presso i centri yoga.
Vacanze yoga
Inoltre, sono sono sempre più le persone che scelgono di partire per una vacanza yoga in Italia o per una vacanza yoga all’estero. Qui di seguito una breve panoramica di destinazioni da tenere in considerazione per l’organizzazione di una futura vacanza yoga.
India
La pratica e la filosfia dello yoga pervade l’India, paese in cui è nata questa disciplina e la pratica della meditazione. Ci sono migliaia di ashram, ovvero centri spirituali in cui è possibile immergersi completamente e vivere per alcuni giorni secondo la filosofia dello yoga. Questi luoghi di ritiro sono di grande bellezza mistica ed è possibile apprendere le tecniche e le conoscenze dai maestri spirituali che ti faranno da guida. Kerala, Bihar e la città di Varanasi sono alcuni dei luoghi dell’India in cui lo yoga si pratica di più. Per vivere al meglio le giornate in queste città e visitarne i luoghi mistici, in valigia non scordare di mettere abiti comodi e leggeri, come pantaloni di lino e gonne lunghe dai toni etnici. Nell’articolo Viaggio Yoga: alla scoperta della meravigliosa India, Vanessa Fabbrilei ha raccontato la sua esperienza.
Tibet
In questa regione situata a Nord Ovest dell’Himalaya, dove il buddismo tibetano prevale, la spiritualità si respira in ogni angolo. Fare yoga contemplando l’Everest è un’esperienza spettacolare, non credi? Qui si può ammirare il grande scenario himalayano e vivere la magia della cultura tibetana, un’atmosfera zen e armoniosa che può favorire il raggiungimento di quello che viene chiamato lo stato di illuminazione. Tre dei più importanti monasteri tibetani abitati da monaci sono: Ganden, Drepung e Sera. Per i più temerari che si apprestano a praticare le proprie sessioni di yoga tra le montagne, gli scarponcini da trekking possono essere utili per raggiungere luoghi inediti in cui meditare immersi nella natura. Consigliabile inoltre partire con zaini e borse morbide dove mettere sempre una scorta d’acqua.
Thailandia
Fare yoga su spiagge incontaminate con il suono delle onde in sottofondo e davanti agli occhi un mare turchese, è un’esperienza meravigliosa. Se si è appassionati di meditazione profonda in Thailandia c’è uno dei dieci migliori centri di ritiro famoso in tutto il mondo: Wat Suan Mokkh, a Chaiya. Questo rifugio nella foresta offre ritiri molto intensi in cui non è consentito utilizzare neppure lo smartphone. Per una vacanza in questi luoghi alternando le pratiche meditative al turismo sono consigliabili indumenti comodi e vaporosi, come pantaloni larghi ma anche abiti lunghi a cui alternare vestitini corti se si prospetta di andare in spiaggia.
Spagna
Se si vuole restare in Europa, invece, la Spagna può essere un’ottima soluzione per un viaggio da sogno all’insegna dello yoga. A Madrid infatti si tengono tantissimi incontri di yoga, non è difficile trovare laboratori o raduni all’aperto in vari luoghi della città come ad esempio quelli organizzati al famoso Tempio di Debod. Un’altra meta è Kaliyoga, che si trova in Andalusia, un luogo considerato tra i primi dieci ritiri di yoga secondo The Guardian. Da non scordare mai per le sessioni di yoga, soprattutto in città, è il tappetino yoga.
Tre curiosità sullo yoga
• Yoga con i cani? Esiste! Questa modalità si chiama Doga e mira a rafforzare il legame con l’animale, aumentare la connessione con lui e, naturalmente, ottenere un grande rilassamento sia per la persona che per l’animale domestico.
• Si può fare yoga in aria? Sì! Noto come Antigravity yoga è una recente forma di yoga praticata in sospensione o su un’amaca con la quale si ottiene una sensazione di incredibile libertà e di leggerezza.
• Lo yoga può migliorare la vita sessuale? Sì. Le diverse posizioni di questa pratica aumentano la flessibilità e alcuni esercizi possono aiutare a tonificare il pavimento pelvico portando benefici anche nella relazione intima.
Tre risorse interessanti per te
Tutti i benefici dello yoga: dalla A alla Z
Le posizioni dello yoga: guida illustrata a tutti gli asana
Porta lo yoga sempre con te
-
T-SHIRT DONNA Do More YogaProdotto in vendita23,00€
-
T-SHIRT DONNA Don’t Hate MeditateProdotto in vendita23,00€
-
T-SHIRT DONNA Life It’s All About BalanceProdotto in vendita23,00€
-
T-SHIRT DONNA Keep Calm and OmmmProdotto in vendita23,00€
-
T-SHIRT DONNA See You in SavasanaProdotto in vendita23,00€
-
T-SHIRT DONNA Find Your BalanceProdotto in vendita23,00€
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici dei soggiorni yoga Toscana e altrove.
Scarica ora la nuova app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto: Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram