
“Il piccolo libro dello yoga” di Francesca Senette. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Yoga, la nostra parola del cuore che contiene il mondo intero. Come dice Shri T. Krishnamacharya “lo Yoga è il più grande dono dell’India al mondo”.
Spesso però, in occidente, l’avvicinamento allo Yoga avviene in un modo insolito, all’interno di palestre affollate con poca dedizione al singolo e utilizzando un linguaggio difficile ed estraneo che allontana dalla vera comprensione di questo magico mondo.
Lo sa bene Francesca Sennette, giornalista professionista, da sempre appassionata e divulgatrice di benessere e stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente.
Studia e insegna hatha yoga, pranayama e yoga nidra a Milano.
Volto del TG4 per anni, attualmente conduce YOYOGA su DEAJUNIOR, ha scritto articoli, libri, condotto programmi, conferenze ed eventi, ed è spesso ospite di trasmissioni televisive per parlare di yoga e salute.
È una vera e propria influencer del benessere e condivide ogni giorno il suo percorso con oltre quarantamila follower.

Francesca sta per pubblicare il suo secondo libro “Il piccolo libro dello Yoga” in uscita il 12 marzo con Edizioni Sonda, casa editrice famosa per pubblicare libri che rispecchiano ideali etici e green.
Un piccolo libro – 128 pagine – che si legge tutto d’un fiato, che ha l’intento (sankalpa) di aiutare il maggior numero di persone a capire finalmente cos’è lo Yoga e liberare il campo dai fraintendimenti e dai luoghi comuni che ancora avvolgono questo mondo.
Il Piccolo libro dello yoga: perché e come nasce
Un libro che nasce della necessità di rispondere alle domande di tantissimi allievi e follower – perché Francesca Senette è super seguita sui social – che quotidianamente la inondano di domande come:
“Mi spieghi cosa si intende per Karma»
«Vorrei capire un po’ di più dello yoga, quale libro mi consigli?»
«Per essere yogini bisogna diventare vegetariani o vegani?»
«Perché si canta l’Om? Io sono cattolica e mi sento un po’ a disagio…»
Chi pensa allo yoga immediatamente ha in testa l’immagine di un tappetino srotolato sul pavimento e il suono di una musica rilassante.
Ma è davvero tutto qui? Impossibile! Per chi ha bisogno di capirne di più, ecco un mini-dizionario, in cui Francesca Senette ci guida alla scoperta di questa disciplina attraverso dieci parole chiave:
Per chi ha già provato la pratica e si è cimentato con posizioni e tecniche di respirazione, per chi è incuriosito da una disciplina tanto di moda ma la conosce poco, per chi è appassionato e cerca un libro chiaro e ben scritto da regalare o regalarsi.
Una guida per chiunque voglia immergersi a pieno nella filosofia dello yoga, un sapere millenario, che insegna consapevolezza, gratitudine, concentrazione, armonia, equilibrio.
Yoga significa proprio unire, unione: tra mente e corpo, anima e spirito. Lo scopo de “Il piccolo libro dello Yoga” è proprio quello di essere un manuale facile e pratico, «pop» nella forma ma serio e rigoroso nei contenuto.
Per acquistare il libro che vi guiderà in maniera semplice e chiara all’interno di un universo filosofico e il Sapere alla base della disciplina, cliccate sull’immagine qui sotto.
Tre risorse interessanti per te
Libri yoga da leggere assolutamente: 11 titoli imperdibili
5 libri + 1 che ogni yogi dovrebbe leggere
Libri sulla meditazione: i migliori per imparare

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram