
Contatti
Michela Profita
Chi sono
Mi chiamo Michela e sono un avvocato che esercita nell’ambito del diritto di famiglia e del diritto canonico; da sempre curiosa di percorrere i sentieri psicologici del Sé, mi sono avvicinata inizialmente allo Yoga con lo stupore che può cogliere gli allievi principianti fino a quando, l’incontro con l’India, qualche anno fa, ha segnato un giro di boa significativo nella mia vita: la passione personale per lo Yoga si è trasformata in dedizione all’insegnamento e ad una costante ricerca interiore.
Il mio percorso formativo
Dalle prime classi di Yoga nel 2000, ho costantemente fatto pratica, fino a quando la mia passione per lo Yoga mi ha indotto ad intraprendere il percorso per diventare insegnante.Nel marzo del 2017, a conclusione di un percorso formativo in India, presso una scuola di orientamento Shivananda, ho conseguito il Diploma di Insegnante Yoga (Yoga Teacher) riconosciuto da “Yoga Alliance International”, organismo internazionale deputato a rilasciare, a livello mondiale, le certificazioni che permettono di esercitare la professione di Insegnante Yoga qualificato.L’incontro con la Mindfulness mi ha portato ad ampliare la mia formazione yogica e, nell’ottobre del 2018, dopo un percorso di studi presso l’Istituto di T erapia Cognitivo- Comportamentale A. T. Beck di Roma, sono diventata Insegnante di Mindfulness Yoga, con diploma riconosciuto da “Yoga Alliance Italia”.
Il mio approccio Yoga
L’insegnamento dell’Hatha Yoga tradizionale, si arricchisce di un approccio Mindfulness particolarmente attento alla percezione corporea e all’uso consapevole del respiro durante l’esecuzione delle asana; il respiro diventa così uno strumento volto a sviluppare il potenziale di auto-guarigione insito in ciascuno di noi.Quest’approccio, partendo dall’ascolto interiore e dalla compassionevole accoglienza di tutto ciò che c’è nel “qui e ora”, consente all’allievo di intraprendere il viaggio verso la propria consapevole trasformazione fisica, emotiva e spirituale.
La mia ASANA preferita: Eka Pada RajakapotasanaLa sua pratica abbinata a un respiro consapevole, fa nettamente percepire il superamento progressivo dei propri limiti fisici e mentali e, nello stesso tempo, fa avvertire la capacità di crescere e trasformarsi dentro l’asana.
Il mio MANTRA preferito: OmIl suono Om, componendosi delle tre sillabe A-U-M provenienti dalla gola, dal palato e dalla lingua, comprende l’intera gamma del linguaggio. Questo mantra rappresenta l’infinito: riconduce la molteplicità all’unità e tutto comprende nell’intero.
Il mio MAESTRO: l’esperienza di DukkaQuesta parola, che in sanscrito indica una condizione di sofferenza, di separazione, di scissione, ci insegna a gioire delle piccole cose che la vita ci offre, come un dono prezioso da curare e coltivare con l’amore.
Il mio SOGNO: viaggiare e incontrareVorrei viaggiare con il mio tappetino e incontrare compagni di viaggio pronti a guardare la vita con sincerità e consapevolezza, per camminare insieme lungo il sentiero che conduce alla Verità.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!
Devi essere connesso per inviare un commento.
Professionalità, dolcezza, sicurezza e armonia nel movimento e nella conduzione delle meditazioni mindfulness. Ho praticato e seguito alcune lezioni sia in presenza che online con Michela, una bravissima insegnante di yoga. Che altro dire? Namaste’
Conosco personalmente Michela per aver partecipato con lei al corso per insegnanti Yoga. E’ una persona preparatissima e appassionata che riesce a trasmetterti calma serenità e competenza. Una bravissima insegnante
Michela ha sicuramente la passione e la competenza per accompagnarti dolcemente e gentilmente in un meraviglioso viaggio di consapevolezza nel corpo e nella mente. Lasciarsi condurre da lei è ogni volta una scoperta. Si percepisce già dal primo istante quanto il mondo dello Yoga e della Meditazione facciano parte di lei e del suo vissuto. E questo rende la sua pratica molto profonda e autentica.