Contatti
Loris De Martin
Loris De Martin pratica la disciplina dello Yoga dal 1982 secondo il metodo Iyengar frequentando la scuola Yoga del leggendario B. K. S. Iyengar, di cui il suo Maestro, Radames Silvestri, è stato allievo.
Inizia affiancamento all’insegnamento nel 1985 e nel 1992 consegue il primo certificato ufficiale di abilitazione. Negli anni a seguire continua ad approfondire la disciplina con i maggiori insegnanti senior del metodo Iyengar nazionali e internazionali: Gabriella Giubilaro, Pasquale Equizi, Garth McLean, Eyal Shifroni, Stephanie Quirk, James Murphy.
Nel triennio 2016/2019 frequenta presso AYBO, (Ashtanga Yoga Bologna, membro dell’Accademia Europea fondata da Manju Pattabhi Jois), la formazione per 500 ore,diplomandosi Insegnante di Ashtanga Yoga.
Inizia nel 1996 a collaborare con numerosi Conservatori Musicali Italiani attraverso lezioni e seminari. Di particolare rilievo è stato il progetto “Analisi posturale biomeccanica-funzionale del Musicista Chitarrista” che ha visto coinvolti il Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini di Udine e l’Università di Udine (Facoltà di Scienze Motorie), nel progetto si è occupato della parte posturale applicando la Scienza dello Yoga. Il progetto si è concluso con la realizzazione di un DVD finanziato dai fondi comunitari e divulgato a livello europeo.
Nel 2003 ha ideato il metodo Yoga Integrato ora Yoga Integrated Method®, disciplina che coinvolge corpo e mente ed offre grandi vantaggi in termini di flessibilità, capacità respiratoria, libertà delle articolazioni, equilibrio fisico ed emozionale, miglioramento della concentrazione e dell’umore. Il metodo viene in seguito applicato nei corsi di Yoga Integrated Method®per musicisti attraverso corsi di formazione che integrano la disciplina dello Yoga alle necessità compensatorie e posturali dei musicisti.
Approfondisce diverse tecniche corporee, frequentando numerosi centri didattici sul territorio italiano consegue qualifiche in: Massaggio Shiatsu, Massaggio Neuromuscolare, Posturologia clinica, Massaggio Connettivale, Massaggio Miofasciale e Linfodrenaggio.
Nel 1996 si certifica Master in Programmazione Neuro Linguistica presso l’Istituto Italiano di P.N.L Meta di Milano. Nel 2006 consegue il titolo di Trainer Internazionale di Programmazione Neuro Linguistica con R. Diltz presso l’Università di S.Cruz CA (U.S.A.).
Dal 1997 è docente presso associazioni e aziende nei corsi di comunicazione e gestione delle risorse umane trattando tematiche quali: Gestione dello stress, Gestione del tempo, Team Building, Programmazione Neuro Linguistica, Comunicazione Efficace, Negoziazione, Leadership, Creatività, Problem Solving, Gestione Complessità Relazionale.
Nel 2001 si diploma in Naturopatia presso l’Istituto RIZA sede di Bologna, con una tesi su: Sistema Immunitario, Sistema Linfatico, Stress e Salute. Segue nel 2002/2003 un percorso di perfezionamento universitario presso il Centro di Bioclimatologia Medica dell’Università degli Studi di Milano della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Nel 2015 consegue l’attestato di Operatore certificato in Craniosacrale Biodinamico presso il Centro Biodinamica Craniosacrale di Bologna.
Ad Aprile 2019 consegue il Diploma Nazionale di Istruttore Attività Sportiva Ginnastica finalizzata alla Salute ed al Fitness riconosciuto dal CONI Roma.
Dal 2.1.2022 è iscritto all’albo degli insegnanti della Yoga Alliance International al livello ERYT-1500 Senio Level 5.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!
Devi essere connesso per inviare un commento.
Frequento il suo studio sia per i corsi che per le lezioni individuali e mi trovo molto bene! Loris ti segue da vicino, ti corregge, ti spiega. Io mi trovo molto a mio agio e mi piace molto l’atmosfera calma, pacata e serena che trovo da lui. Bellissime anche le vacanze-seminario di yoga che organizza durante l’anno, davvero ne vale la pena!