
Contatti
Cristina De Marchis
Cristina De Marchis si avvicina all’Ashtanga Vinyasa Yoga nel 1997, dopo aver praticato per anni equitazione. Scrittrice dell’ultimo libro “Ashtanga yoga Prima Serie Analisi Anatomica della Pratica e Led Class”.
L’Ashtanga diventa per lei un momento da dedicare a sé, per entrare in contatto con il suo corpo, portando la mente ad uno stato di calma e lucidità mentre si sposta tra un’asana e un’altra della sequenza, come in una meditazione in movimento.
▶ Così è scritto negli Yoga Sutra di Patanjali e così è per lei:
Yogas chitta vritti nirodah.Lo yoga è la cessazione delle fluttuazioni della mente.
Nel tempo la sua pratica diventa sempre più intensa e profonda, al punto che nel 2000 decide di abbandonare il suo precedente lavoro da farmacista, desiderando dedicarsi completamente all’approfondimento dell’Ashtanga e con l’intenzione di iniziare un percorso per l’insegnamento di questa tradizione.
▶ Seguendo i suoi progetti, prende parte al Teacher Training presso L’AYBO di Bologna tenuto da Giuliano Vecchiè, che porta avanti la tradizione tramandata da Manju Patthabi Jois, figlio di Shri K. Patthabi Jois.Durante lo stesso periodo ha avviato un percorso di formazione continua, che prosegue ancora oggi, studiando e perfezionando la propria pratica dell’Ashtanga in Italia e all’estero con alcuni dei più grandi maestri al mondo:
Sharath, Kristina Karitinou, Kino MacGregor, Mark Robberds, Ty Landrum, Gabriele Severini ,Manju Jois, Mark Darby, David Robson, David Swenson, Petri Raisenen.
L’esperienza di recarsi a Mysore, in India, ha rappresentato per lei una tappa fondamentale della sua crescita mentale e spirituale, facendole sperimentare il profondo significato dell’Ashtanga Yoga.
In questa occasione e durante i suoi periodici viaggi a Mysore, ha approfondito attraverso corsi specifici l’anatomia, i mantra e gli Yoga Sutra di Patanjali grazie alla guida del maestro Laksmish presso l’Istituto KPJAYI (Shri K. Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute) attualmente diretto da Shri Sharat Rangaswamy (nipote di Pattabhi Jois).
▶ La volontà di trasmettere le sue conoscenze, l’ha spinta a fondare l’Asd Astanga Yoga Roma Sud, dove organizza corsi, workshop, lezioni, seminari e lezioni private di Ashtanga Yoga in un contesto immerso nella natura e nella tranquillità della campagna romana. La scuola Ashtanga Yoga Roma Sud è riconosciuta coma 200 RYS e l’insegante è E-500 RYT
https://youtu.be/6zwuMExvufg
Libri di Cristina
“Ashtanga Yoga Prima Serie Analisi della Pratica e Led Class” ed. Youcanprint© nel quale ogni Asana è descritto dal punto anatomico, vinyasa, preparazione per una migliore esecuzione.
“Ashtanga Yoga Serie Intermedia” ed. Youcanprint©
“Ashtanga yoga primary series” , English Version.
“7 Headstands” ed. Youcanprint, descrivendo la sequenza di 7 varianti di Shirsasana della Serie Intermedia dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!
Devi essere connesso per inviare un commento.
Cristina e’ un’insegnante davvero preparata e professionale oltre ad avere una magnifica pratica personale. Generosa nel trasmettere ai suoi allievi esercizi preparatori e piccoli “ trucchi” per migliorare velocemente la pratica sempre in sicurezza e senza il rischio di farsi male. Le sue correzioni manuali nella pratica dell’. Ashtanga yoga sono sempre incisive e davvero utili per progredire .
Ottimi i suoi corsi di formazione per insegnanti
La consigliamo vivamente.
Yoga Roma Cassia