Valutazione degli altri praticanti su questo insegnante
Ancora nessun feedback ricevuto.
Indirizzo: VIA TREMELLONI, 9
Città: MILANO MM1 PRECOTTO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Hatha Yoga, Meditazione, Yoga del Respiro, Yoga Nidra

Contatti

Whatsapp: 39351 5084268

RINO SINISCALCHI
https://www.rinosiniscalchi.it
https://www.youtube.com/channel/UC1aYep0mQC65o11bNspxQwA/videos
https://www.facebook.com/rino.siniscalchi
INSEGNANTE DI YOGA DEL RESPIRO

Diplomato alla Federazione Italiana Yoga, ha seguito la scuola di Patrik Tomatis (Presidente della Federazione francese di Yoga) e quella di Yoga-terapia del maestro indiano Bhole. Iscritto alla YANI (Associazione Nazionale Insegnanti Yoga), insegna Yoga e Meditazione dal 1992, con un approccio orientato alla consapevolezza del respiro e della colonna vertebrale. Propone una pratica Yoga di tipo soggettivo, vale a dire che tutte le pratiche inerenti devono essere vissute dall’interno e non dall’esterno, esaltando l’aspetto sensoriale, così che ciascuno ne faccia esperienza secondo la propria sensibilità, il proprio vissuto, la propria complessità di persona. Anche le posizioni più impegnative sul piano muscolare devono essere costruite nel rispetto di questo principio, affinché l’unità della persona resti inalterata: il praticante resterà sempre in contatto con la sua interiorità.È, inoltre, uno studioso di Astrologia Olistica, specializzato nella lettura del cielo natale.

Formatore Insegnanti Yoga del Respiro.LIBRI PUBBLICATI: TRATTATO RAGIONATO DI YOGA – ANIMA EDIZIONI

MANUELA BONO’

INSEGNANTE HATHA YOGA

Insegnante yoga da oltre 20 anni, iscritta alla YANI

“Mettersi sul tappetino non vuol dire sviluppare abilità fisiche o eseguire complicati esercizi respiratori, ma sperimentare attraverso la pratica l’integrazioni di tutte le parti che compongono il nostro essere.

L’Hatha Yoga, in particolare è la disciplina che integra le polarità; quella attiva, solare (Ha),

che si esprimono attrverso l’energia fisica e mentale con la pratica di asana e panayama (posizioni e lavoro con il respiro) e quella più ricettiva, lunare (Tha), che ci permette di osservare e raccogliere ciò che siamo predisponendoci all’interiorizzazione e alla meditazione”.

Abilitata all’insegnamento dall’Istituto Yoga di Carlo Patrian nel 2000, ha conseguito succesivamente ulteriori diplomi presso l’ISYCO (Istituto Studi Yoga e Cultura Orientale) e presso l’AFY (Associazione Formazione Yoga, Federazione Mediterranea) voluta e fondata da Antonio Nuzzo e Willy Van Lysebeth.

Segue da anni il Maestro Antonio Nuzzo, al quale è profondamente grata per la sua instancabile ricerca e per la trasmissione pura e autentica dello yoga.

Frequenta regolarmente altri corsi e seminari di approfondimento.

Pratica la meditazione Vipassana (Tradizione Sayagyi U Ba Khin) sotto la guida sensibile e appasionata di Edoardo Parisi, autorizzato all’insegnamento dal maestro John Coleman.

BARBARA PLATTO

INSEGNANTE YOUTH YOGA E YOGA DEL RESPIRO

Dopo essermi specializzata come insegnante di Yoga, ho intrapreso la mia carriera yogica collaborando con l’Associazione Prana Yoga di Milano.
Da sempre sono stata alla ricerca di una via spirituale che mi permettesse di conciliare la mia fede cristiana con la sensazione di essere un’anima antica che ha percorso diverse vie spirituali.
Nello Yoga e nelle persone che ho incontrato nel cammino ho trovato la perfetta dimensione, ho trovato la gioia di eseguire posizioni per tonificare e allungare muscoli e corpo, ma soprattutto ho ritrovato la pienezza di una consapevolezza interna, del sé.
La potenza del respiro e tutto ciò che ne deriva compreso quegli stati meditativi così vivi da essere più dinamici di qualsiasi asana.
Inoltre ho approfondito una pratica specifica, lo Youth Yoga per risintonizzare e riequilibrare gli ormoni e felici di aver trovato un modo semplice ed efficace per sentirci giovani.
Una nuova e fiducia e conoscenza di noi stessi, ci porterà man mano, nel nostro viaggio verso una nuova consapevolezza.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!