
Contatti
Gerri Marchese
Gerri, Gerardo Marchese, insegnante di Hatha Yoga, Kundalini , Meditazione e Mindfulness MBSR (e qualcos’altro).
Dopo una iniziale formazione universitaria in discipline bio-mediche , a pochi esami dalla laurea abbandona Medicina e Chirurgia in forte disaccordo con l’impostazione chimico-farmacologica e gerarchica per rivolgersi alle Discipline Terapeutiche Orientali, coltivando anche passioni di tipo artistico e teatrale. Di formazione yoga Shivananda, ha studiato con molti maestri in Italia ed Oriente. Nel 1997 ha perfezionato il metodo: Pranic Yogamassage. Ha creato il sistema Tantric Kriya Yogadance, e Yogafun®. Ha quindi perfezionato in California le pratiche corporee in acqua, quali: Watsu e Woga.
Nel 1997 ha perfezionato il metodo: Pranic Yogamassage. Ha approfondito quindi il metodo Postural Kundalini Yoga della scuola di swami Satya R.Singh in collaborazione con medici e ricercatori universitari europei ed indiani. Occupandosi poi dal 2002 al 2005 di Kundalini Yogatherapy (Endocrine Yoga System). Successivamento sviluppato nel programma Hormonal Yoga Balance che include anche l’utilizzo del suono e della vocalità negli esercizi e nei Kriya tipicamente Kundalini del HYB.
Approfondendo nel frattempo anche altre tradizioni sia di derivazione indiana che tibetana. Ha avuto l’opportunità e la fortuna, soggiornando in ashram e monasteri in India, Tailandia e Nepal, di incontrare grandi Illuminati e Maestri ancora viventi, da collaboratori di sua santità il Dalai Lama a discepoli ed assistenti di SS. Sivananda, Satyananda, yogi Bhajan, Osho,Van Lysebeth, Tich Nath Hanh ed altri. Tramite i quali ha appreso e sviluppato la convinzione che la pratica yoga si rafforza a contatto diretto della natura incontaminata ed in gruppi di gioiosa e rispettosa condivisione. Negli ultimi 15 anni si è in particolare occupato dei rapporto fra Asana, Pranayama, Dhyana ed altri saperi tradizionali dello Yoga (e della Meditazione) dal punto di vista scientifico, della Neuro-fisiologia, della Biologia Molecolare e della Medicina applicata alla Fisica Quantistica. Seguendo in particolare gli insegnamenti di J.Kabat-Zin, D. Goleman e soprattutto del prof. Bruce Lipton e del celebre neuroscienziato Joe Dispenza. Collaborando anche con colleghi medici, terapeuti e ricercatori (spec. della Bio-fisica). Precisando campi specifici di applicazione: potenziamento del sistema immunitario, riduzione dei radicali liberi e dello stress ossidativo e del conseguente processo di invecchiamento ed indebolimento organico. In particolare riferendosi ad antichi esercizi di Hatha Yoga, Kundalini, Kriya e Tantra Yoga ma abbinando numerosi trials clinici in ambito delle NeuroScienze, e della Biologia Molecolare. Anche utilizzando le vibrazioni del suono, dei mantra e del canto degli armonici, ed altre metodiche di origine ancestrale ma utilizzate da alcuni studi avanzati dell’ Epigenetica, della Medicina Funzionale e della Psico-quantistica
Trasferitosi da Bologna a Torino, ha qui seguito gli insegnamenti della grande maestra Carla Perotti (http://www.yogajournal.it/memoria-cala-perotti/ ), figura straordinaria nello Yoga nazionale fin dagli anni ‘cinquanta, autrice di importanti pubblicazioni e riconosciuta maestra a livello internazionale dello Yoga Tantrico del Kashmir . Per oltre un decennio dal 2002 al 2013 e quindi affiancandola dal 2005 nella conduzione di alcune classi settimanali e Workshop. Intervallati da frequenti viaggi in India (Rishikesh, Tamil Nadhu e Kerala in particolare) per completare alcune certificazioni e percorsi formativi anche di altre tradizioni e scuole.
Seguendo inoltre gli insegnamenti del prof. Daniel Goleman e le numerose ricerche e corsi pratici sull’Intelligenza Emotiva e sul concetto di Campo Quantico applicato alla Meditazione (e Mindfulness) ed alla pratica dell’Hatha Yoga, del Kundalini e del Raja Yoga si è potuto familiarizzare sul campo sia in ambito scientifico e bio-medico che in quello spirituale non meno importante. Con Goleman non si è potuto sottrarre anche a tutti gli aspetti legati alla conduzione ed alla Leadership, nel perimetro delle ricerche sull’Intelligenza Emotiva.
Iniziata infine per scherzo, anche l’avvicinamento agli insegnamenti del medico indiano Madan Kataria fondatore della Laughter University di Mumbay sono poi confluiti negli aspetti più significativi dell’Epigenetica e della Biologia Molecolare, ripresi oltre che da Goleman e Kabat-Zinn soprattutto dal prof. di medicina alla Wisconsin University Bruce Lipton ed altri.
Da anni si occupa di Comicoterapia e yoga della risata nonché dell’espressione ludica del potenziale creativo personale attraverso le Discipline Olistiche. Collabora con varie realtà in Italia ed all’Estero.
A partire dal 2002 conduce settimanalmente a titolo gratuito e volontario dei gruppi di Meditazione Camminata e Yoga Outdoor nei parchi torinesi della Colletta, del Meisino e della collina di Superga (per info 3889395762).
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!
Devi essere connesso per inviare un commento.
Fantastica esperienza in Maremma!
Giusto Mix fra Yoga, Mindfulness e Trekking.
Da ripetere assolutamente, grande capacità e livello professionale.
Senza atteggiarsi a super Guru e con semplicità
Felice di avervi incontrato
Bella esperienza in Toscana.
Buone le pratiche, Gerry si è dimostrato maestro concreto, senza fronzoli, accogliente, aggregante e discreto.
Grazie, ripeterò 🙂
Il Biocapodanno in Maremma è stato rigenerante sotto tutti i punti di vista. E’ un’esperienza che consiglio vivamente e alla quale hanno partecipato splendide persone. Gerry ha saputo coniugare e dosare in maniera eccellente le varie pratiche creando fin da subito un ambiente libero e sereno. Posso solo ringraziare e rimanere in attesa del prossimo evento organizzato da Gerry.
Ho avuto il piacere di partecipare a un paio di ritiri con Gerry. In entrambi i casi l’esperienza è stata estremamente positiva. Le pratiche sono interessanti e coinvolgenti, le giornate organizzate con attenzione e ricche di spunti, le location scelte sempre molto gradevoli.
Si passano giornate piacevoli, in relax e leggerezza, con possibilità di approfondire tecniche di meditazione ma anche semplicemente di visitare luoghi poco conosciuti.
Consiglio sia a principianti che esperti, ma soprattutto a chi è interessato alla sostanza più che all’apparenza, e a chi ha voglia di passare qualche giorno in serenità, godendosi la natura e la compagnia dei partecipanti!
Ho da poco terminato il secondo ritiro con Gerry, entrambe le volte in bellissime località nella Toscana. Gerry è bravissimo nel mettere i partecipanti a proprio agio, anche per chi ha iniziato da poco la pratica dello yoga. Nel corso delle pratiche è semplice da seguire e mi ha permesso di sviluppare una concentrazione nel corso dei diversi giorni e di approfondire sia il pranayama che le diverse asana con i miei tempi e senza forzare eccessivamente.
E’ bellissimo poi associare alle pratiche dei momenti di rilassamento come camminate in riva al mare, trekking e provare l’ottima cucina locale. Le diverse attività sono proposte senza forzature, ma con uno spirito di libertà e gioia nello stare in gruppo.
In conclusione, consiglio vivamente un’esperienza con Gerry sia per i principianti che per chi già pratica yoga. Sicuramente, non vedo l’ora di rivederci e condividere altri bei momenti insieme.
Ho appena concluso il mio terzo ritiro con Gerri. È arrivato il momento di ringraziarlo dal profondo del cuore. Sono sempre stata attratta dalle pratiche Olistiche ma solo con Gerri ne ho percepito la vera essenza. Posso sicuramente affermare che con la sua guida, la mindfullness ha reso la mia vita migliore. Da 7 mesi non c’è giorno che io non dedichi qualche minuto allo Yoga e alla Meditazione e cercherò di continuare in questa direzione perché sento di stare decisamente meglio. Nei suoi ritiri si lavora seriamente, si impara ad apprezzare il silenzio e senza trasformarla in “caciara” ci si diverte anche molto. Non sono vacanze alpitour! Si segue un programma di base ma siamo sempre liberi di improvvisare ciò che preferiamo. Dopo un ritiro con Gerri Marchese il cuore è più grande, la consapevolezza più viva e il tuo sguardo più aperto. Lo consiglio a tutti.