Contatti
Alessandra Sini
insegnante di Yoga a Vignola, la testa e il cuore dietro al progetto Soul Pace Yoga (www.soulpaceyoga.com)
Se mi chiedi cosa mi ha portato all’incontro con questa disciplina, mi vengono in mente 2 parole:
Stress e Fuga
In un momento in cui ero immersa quotidianamente in un ambiente lavorativo che mi stava portando a livelli di stress tanto elevati da aver effetti negativi sulla mia salute, ho capito che avevo bisogno di trovare una soluzione alla svelta se volevo evitare di perderla, quella salute, sia a livello mentale che fisico.
Dopo svariati tentativi di svagare la mente e lasciare andare la tensione somatizzata per mezzo di discipline e sport vari, mi sono messa alla ricerca di qualcosa di diverso.
Uno spazio calmo e sereno nel quale potessi ricaricarmi profondamente, premere il tasto RESET e ritrovarmi, per tornare a sentirmi bene con me stessa anche dopo la fine della lezione.
Era questo ciò che cercavo, ed è questo ciò che ho trovato nello Yoga.
Come ho scoperto il Vinyasa Yoga:
Ho cominciato così ad esplorare diversi stili di Yoga, a frequentare scuole, corsi ed insegnanti differenti.Ed è così che ho scoperto il Vinyasa Yoga, lo stile di pratica che mi contraddistingue e prediligo, uno stile di Yoga in grado di accorciare il gap tra corpo e mente cedendo il passo ad una maggiore consapevolezza, centratura e accettazione di sè a 360°.
Il Vinyasa Yoga è anche lo stile che ho presto cominciato ad insegnare con l’obbiettivo di creare sin da subito qualcosa che non ero riuscita a trovare in prima persona all’inizio del mio percorso:un ambiente in cui permettere ai miei studenti di tornare ad ascoltarsi, potendo approfondire, esplorare, e scoprire un nuovo modo di approcciarsi al proprio corpo e alla propria mente, smettendo di giudicarsi e darsi per scontati, e magari col tempo, sempre attraverso lo Yoga, andare oltre i propri confini, mentali e fisici, anzichè crearne di nuovi.
La mia formazione di Yoga:
Dopo la certificazione in Yoga Dinamico conseguita presso la scuola internazionale Hari -Om di Alessandria, negli anni ho continuato a praticare e studiare con diversi insegnanti in Italia e all’estero, ognuno dei quali ha influenzato e arricchito la mia conoscenza della disciplina.
Insegnanti internazionali come Tara Judelle, proveniente dall’Anusara Yoga che influenza tutt’oggi profondamente il mio modo di insegnare e creare le mie lezioni e con cui ho studianto a Londra prendendo parte al suo Embodied Flow Immersion nel maggio del 2017.
E in particolar modo Ashley Turner, insegnante e psicoterapeuta californiana con cui ho conseguito il Corso insegnanti di livello avanzato in Psicologia dello Yoga & Yoga Terapia nel 2020
Formazione che mi ha dato la possibilità di comprendere fino a che punto lo Yoga possa essere per noi uno strumento di benessere, per la nostra salute mentale, oltre che fisica, dandomi i mezzi per insegnare a mia volta delle pratiche trasformative che vadano oltre la semplice trasmissione delle posture fisiche dello Yoga, ma che spostano concretamente l’ago della bilancia verso una migliore e più profonda consapevolezza di noi, portando i benefici della pratica ben oltre i confini fisici del tappetino da Yoga, nella vita di tutti i giorni.
Come sono diventata anche insegnante di Yin Yoga:
Successivamente, durante gli anni di insegnamento in diversi studi della città di Bristol (UK) dove ho vissuto sino al 2021, alla ricerca di un maggiore equilibrio nella mia pratica personale,ho cominciato ad interessarmi sempre più all’approccio Yin di questa disciplina che mi ha lentamente insegnato ad andare ancora più a fondo e ascoltare con più attenzione,sia come praticante che come insegnante.
Un percorso che mi ha portato a certificarmi anche come insegnante di Yin Yoga sotto la guida di TeeJay Maher, maestro di Yin Yoga, Kung Fu e Meditazione di New York, nell’estate del 2019. Nelle mie lezioni oggi inserisco spesso l’approccio e le posizioni di Yin Yoga alla fine delle mie lezioni, anche quelle di Yoga dinamico, a supporto del rilassamento finale per portare il corpo e la mente ad uno stato di rilascio delle tensioni più profondo e consapevole.
Dove trovarmi oggi:
Mi trovi in studio a Vignola (MO) in Via Trinità 1/2C ogni martedì e giovedì
per le lezioni di gruppo in presenza di Hatha, Vinyasa e Yoga dolce ogni settimana nei seguenti orari:
Martedì dalle 18.30 alle 19.30: Hatha Yoga
Martedì dalle 20 alle 21: Vinyasa Yoga
Giovedì dalle 19 alle 20: Vinyasa Yoga
In tutti gli altri orari mi trovi per percorsi di percorsi di Yoga terapia personalizzati in formula privata:
– a domicilio
– presso lo studio in Via Trinità 1/2C a Vignola
– o online.
Contatta il numero 375 6292539
o scrivimi a info@soulpaceyoga.com per richiedere info su disponibilità, costi e orari e costruire il percorso più adatto a te.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!