
Contatti
Insegnamento: Yoga, Yoga Nidra, Hatha Yoga, Pranayama, Yoga in gravidanza/postparto.
Percorso personale:
Da sempre interessata allo sport (soprattutto quelli di endurance) e al raggiungimento di uno stato di equilibrio psicofisico, si avvicina allo Yoga nel 1990. Dopo alcuni anni di pratica Suzann decide di approfondire lo Yoga e la pedagogia dello Yoga frequentando la scuola di formazione SFIDY. Suzann si è Diplomata nel metodo “Hahoutoff” trasmesso da Patrick Tomatis (discepolo diretto di Nil Hahoutoff) e Claudio Conte, continua a seguire i loro corsi e seminari da più di 10 anni. Da due anni segue anche l’insegnamento di Walther Thirak Rutha discepolo di Sri Sri Sri Satchitananda Yogi. Ha seguito corsi di postformazione di Yoga in gravidanza/postparto, yoga e oncologia e approfondimento negli Yoga sutra. Suzann ha collaborato con la rivista “Percorsi Yoga” e ha scritto diversi articoli sullo Yoga. Nel 2015 è entrata a far parte del consiglio direttivo della YANI. Dopo alcuni anni di insegnamento Suzann ha fondato l’associazione YOGASEGRATE di cui è presidente. Oltre ai corsi l’associazione propone seminari, ritiri ed eventi divulgativi di Yoga e Ayurveda. In abbinamento alla pratica Yoga il centro propone altre discipline olistiche bioenergetiche per la cura del corpo e della mente come l’ayurveda, shiatsu, cranio-sacrale, osteopatia e Reiki. Il percorso di Suzann è in continua evoluzione, oltre alla pratica fisica nutre un grande interesse per i testi classici dello Yoga come Gli Yoga sutra di Patanjali, Bhaghavad Gita, Gherandha samita e Hatha Yoga Pradipika. Ha approfondito in percorsi di studio Gli Yoga sutra di patanjali e samkhya karika con Claudio Conte, Federico Squarcini e Paolo Magnone. Preferirebbe chiamare il suo insegnamento semplicemente Yoga precisando che il percorso che propone si indirizza verso lo Jnana Yoga (yoga della conoscenza del sè) e lo Raja Yoga il percorso regale ( le otto membra dello Yoga).
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!
Devi essere connesso per inviare un commento.
I retreat di Suzann sono una garanzia di serietà e ottima organizzazione
Ho partecipato a tre dei suoi eventi, mi sono sempre trovata benissimo sia per la sua competenza che per le stupende location da lei scelte
Gruppi sempre affiatati e perfetti per una pratica di arricchimento sia fisica che mentale
Grazie Suzann
insegnante eccezionale Che cerca di portare l’essenza della sua costante ricerca non solo nella pratica ma nella vita di tutti i giorni
Passione intelligenza e umiltà sono le caratteristiche che più colpiscono chi ha l’occasione di conoscerla
Suzann è un’insegnante e maestra preziosa con una grande vocazione per lo Yoga e per l’insegnamento. Una persona che trasmette saggezza, forza, fiducia e umiltà.
Il retreat a cui ho partecipato organizzato da Suzan è stato davvero eccellente. La pratica è stata sempre intensa e molto interessante, inoltre Suzan è molto attenta alla classe e trasmette conoscenza e grande compretenza oltre che una vocazione per lo yoga. Molto soddisfatta dell’esperienza fatta insieme a lei e a tutto il gruppo!
Suzann è un’insegnante molto coinvolgente e preparata. La pratica con lei è molto intensa, e sa trasmetterti tutta la sua passione per lo yoga. Il seminario che ha organizzato è stata un’ottima esperienza.
Ho partecipato al seminario di Assisi dal 10 al 18 agosto. Esperienza intensa e molto coinvolgente. Suzann è una insegnante attenta e disponibile, una guida sicura nella pratica e nelle spiegazioni teoriche, un riferimento costante per noi allievi, dentro e fuori dal tappetino. Ottima esperienze, la consiglio vivamente!
Bravissima!!
Suzann è un’insegnante molto attenta e preparata che riesce a trasmettere, oltre alla sua passione per lo yoga, concentrazione, focalizzazione e tecnica per praticare posizione intense, disciplina per una crescita consapevole e progressiva, anche al di fuori della pratica e approfondimento teorico per contestualizzare sempre la pratica nella filosofia dello yoga.