
La posizione della panca: un minuto al giorno per cambiare corpo e mente. Basterebbe questo per invogliarti a praticare questo asana, vero?
Non c’è solo una ragione per cui questo esercizio è il più amato ed odiato da chi pratica Yoga e fitness: che sia con gli avambracci a terra, con le mani o sulle ginocchia i suoi benefici non smettono di sorprendere chi la pratica. E le ragioni per praticarla sono davvero molte.
Makara Adho Mukha Svanasana è il nome sancrito della posizione della panca che praticata ogni giorno aiuta a migliorare e cambiare corpo e mente per sempre. Con l’andare del temo noterai come il corpo si fortifica, la mente si disciplina e quasi non ti riconoscerai al guardarti allo specchio.
Questa posizione è la base per sviluppare forza per sostenere Asana o posizioni più complesse e eleganza nel passare da una posizione all’altra con controllo. Rafforzare il centro del corpo aiuta a controllare e a muovere in modo organico l’intero corpo.
La posizione della panca: come si fa correttamente
Dalla posizione di quadrupedia con mani e ginocchia a terra, porta gli avambracci al pavimento e allunga le gambe indietro sollevando le ginocchia da terra mantenendo il corpo parallelo al pavimento. Per variare la posizione e renderla più semplice puoi appoggiare le ginocchia al pavimento, per renderla più intensa puoi sostenerti sulle mani mantenendo le braccia tese.
La posizione della panca: benefici estetici
- Rafforza la parete addominale
Non solo i muscoli superficiali, ma la parete più profonda. In caso di problemi al disco vertebrale o mal di schiena o ernie, questa posizione aiuta a rafforzare la parte frontale del corpo per compensare la problematica nell’area posteriore. - Rafforza spalle, braccia e petto
Questa posiziona rafforza l’intera parte superiore del corpo, allungandone i muscoli. Non lavora su un muscolo e basta, ma si concentra su ogni singolo muscolo del corpo senza lasciare indietro niente. - Allunga i muscoli delle gambe
Le gambe ricevono forza ed attenzione dal centro del corpo migliorandone la risposta nei riflessi, la flessibilità e la forza. - Tonifica addominali e glutei. Via la pancia!!
E poi che male c’è se il corpo cambia, si affina, si vede più forte ad occhio nudo e si perde qualche chiletto.
(Scopri altre posizioni per rassodare la pancia qui)

La posizione della panca: benefici psicologici
- Migliora la forza di volontà
Non sai mai quanto siano lunghi davvero 30 secondi fino a che non sei in questa posizione. Usare un orologio con conto alla rovescia aiuta la determinazione a finire quegli ultimi secondi dove tutto brucia, ma che per ostinazione e motivazione hai deciso di terminare. Potente in caso di stress per il potere di calmare la mente. Quando sei in plank il corpo lavora completamente in sincronia. Non c’è tampo per pensare ad altro. Allenando il corpo di questa forma si allena la mente a dimenticare le cause di stress. - Migliora la postura
Lavorando sul centro del corpo crea un allineamento del corpo adeguato aiutando a respirare meglio, stare seduti o in piedi più dritti. Con un nucleo centrale forte il corpo risponde migliorando la qualità del movimento fisico stabilizzando i movimenti e rendendoli più fluidi. - Insegna a vivere meglio
Con un corpo che funziona meglio e risponde agli stimoli di maniera pronta, con la mente affilata, la postura corretta ed una forza di volontà migliorata esponenzialmente ogni azione della vita quotidiana sarà più facile. - Rafforza i muscoli della schiena
Riducendo in questo modo il mal di schiena attraverso il miglioramento della postura mantenendo la colonna sana e allineata diminuendone così il rischio di trauma o lesioni. - E’ un potente esercizio per corpo e mente
Questa posizione lavora sull’intero corpo bruciando calorie e migliorando il metabolismo così come migliora l’umore calmando la mente. Può essere usato anche nel trattamento della depressione, per sollevare la scarsa autostima e per ritrovare equilibrio, sia fisico attraverso varianti su un solo piede o nella posizione laterale, che mentale rispondendo al miglioramento fisico con un miglioramento comportamentale.
Posizione della panca: i consigli per trarne benefici
Mantieni gli addominali ed i muscoli del petto forti, mantieni le cosce attive ed evita di abbassare i fianchi. Prova ad effettuare la posizione per pochi seondi aumentando di 15 secondi ogni settimana.
Sei pronto a cambiare la tua vita in pochi minuti al giorno? Aggiungi questa posizione durante la tua pratica giornaliera o effettuala da sola … i risultati saranno degni di nota già dopo poco tempo.
Altre risorse interessanti per te
Come sviluppare addominali con lo yoga
Come e perché lo yoga fa dimagrire
Yoga contro la cellulite: 3 posizioni perfette per combatterla
Le posizioni dello yoga: guida illustrata a tutti gli asana

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 13 Gennaio 2022
- Vacanze Yoga Primavera-Estate 2022 - 13 Ottobre 2020
- Perché viaggiare fa bene - 30 Agosto 2020
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram