
Lo yoga è per tutti, sia magri che robusti, è per tutti quelli che amano dedicarsi a sé e trovare nuovi stimoli, ogni giorno. Nonostante siamo abituati a pensare che lo yoga sia solo per persone magre e flessibili, la realtà ci insegna che si tratta solo di uno stereotipo legato alla nostra società che impone a tutti di essere magri e in forma. La verità è che, anche se hai qualche chilo di troppo, puoi praticare yoga non solo facendolo per bene ma anche senza sentirti in colpa e recuperando un rapporto con te che troppo spesso viene cancellato proprio dal modo in cui ci si vede esternamente.
Troppo spesso le convenzioni sociali ci impongono infatti di essere in un determinato modo e cambiare questa percezione di sé è difficile generando conflitto interiore tra ciò che siamo e ciò che gli altri vorremmo che fossimo. Lo yoga può diventare un mezzo per raggiungere consapevolezza e affermare sé stessi senza per forza doversi attenere a ciò che il mondo circostante ci chiede di fare.
La storia di Dana Falsetti è la prova che chiunque, con volontà e forza, può praticare lo yoga e farne una professione, una vocazione. Dana è una famosa insegnante americana di yoga che si è avvicinata alla disciplina dopo anni di problemi alimentari che l’avevano resa insicura e costantemente preoccupata; dopo aver provato di tutto pur di dimagrire senza ottenere nessun risultato si è avvicinata allo yoga e da allora, invece di puntare sull’aspetto fisico, ha scelto di sviluppare le sue capacità mettendosi alla prova. E riuscendo, nonostante le difficoltà iniziali, a sfatare la concezione comune secondo cui solo chi è magro può praticare yoga e solo chi è magro è felice.
Come Dana, anche Jessamyn Stanley ha affrontato lo stesso percorso e oggi per lei grazie allo yoga si sono aperte le porte dell’insegnamento ma soprattutto un approccio diverso alla vita proprio a dimostrazione che lo yoga può essere davvero alla portata di tutti. Basta volerlo.
La storia si ripete con Dianne Bondy che ha fondato la sua scuola sul motto “Yoga for All Shapes, Sizes and Abilities” e con la californiana Valerie Sagun, una tra le prime a raccontare al mondo il suo yoga da obesa.
Le quattro storie di Dana, Jessamyn, Dianne e Valerie sono solo esempi che dimostrano come lo yoga sia adatto a tutti proprio come disciplina di inspirazione al cambiamento, un cambiamento che può semplicemente essere l’accettazione di sé e la scoperta di nuovi stimoli e limiti da superare.
Forse non hai ancora iniziato a praticare yoga perché ti sei lasciato scoraggiare dalle posizioni che ti sembrano inarrivabili e adatte solo a chi è già flessibile e magro ma in realtà lo scopo dello yoga è esplorarsi e crescere interiormente senza indugiare nella competizione con gli altri e con noi stessi…
… perché non darti questa possibilità e iniziare a guardarti in maniera diversa?
Scopri tutti i motivi per cui iniziare a praticare lo yoga:
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram