
“Meditazione non è concentrazione”. Osho
La meditazione è più che altro un viaggio interiore, un percorso per conoscersi meglio, apprezzarsi e amarsi.
Si può meditare ascoltando musica, danzando, dormendo o anche semplicemente camminando. E’ una pratica che va portata con sé ogni giorno, è un’atmosfera che va lentamente conquistata.
Indice
La meditazione
Chi sei veramente?
Ti sei mai soffermato per conoscerti più da vicino?
Travolti dalla frenesia della vita, investiti dallo scorrere del tempo, soffocati dagli impegni: dove stiamo correndo? Cosa vogliamo raggiungere?
Ogni giorno dobbiamo puntare al nostro benessere, ogni minuto dovrebbe essere impiegato per conoscersi meglio.
Solo una vita consapevole può essere una vita vissuta appieno.
“Ricorda che la meditazione ti porterà sempre più intelligenza, infinita, intelligenza radiale, ti renderà più vivo e più sensitivo: la tua vita diventerà più ricca.”
Fermati, rifletti, pensa. Infondo che cos’è la vita? La vita è come un gioco che va vissuto con gioia e felicità. Non prenderti troppo sul serio, sii aperto al cambiamento. Non avere paura della vita, non farti investire dal senso di inadeguatezza.
La meditazione è una profonda crescita interiore.
La meditazione dinamica Osho
Grazie a un Open Day di un centro olistico sono entrata in contatto con la La meditazione dinamica di Osho.
Alessandro Bedinelli, guida delle meditazioni, mi ha fatto scoprire che si può meditare anche stando in piedi, fissandosi negli occhi e ridendo.
Prima di questo fantastico approccio ero solita pensare alla meditazione come a un’attività statica che si svolgeva stando seduti a occhi chiusi.
E’ stato completamente diverso. E’ stato un viaggio, un incontro con l’altro, una condivisione non verbale.
Stare seduti e provare a rilassarsi entrando in contatto con la parte più profonda di noi stessi è davvero troppo difficile. La testa andrà completamente altrove: devo fare, devo andare, devo chiamare. Il cervello si riempirà di pensieri e la concentrazione tarderà ad arrivare.
La meditazione dinamica di Osho, invece, è stata creata per sperimentare e esprimere con consapevolezza le emozioni nascoste e per approcciarsi al mondo in un modo che va oltre gli schemi abituali.
Questa pratica mira alla tua felicità interiore, imparerai a volerti ancora più bene.
Le differenti tecniche utilizzate durante le meditazione attiva sono molto forti a livello emozionale. Potrai ritrovarti con gli occhi lucidi o con un sorriso gigante senza nemmeno rendertene realmente conto.
“In questo meraviglioso viaggio all’interno di noi stessi, lasceremo che il corpo si liberi delle tensioni e dello stress attraverso il movimento e la danza, giocheremo con i suoni liberando e sciogliendo la mente dai pensieri e risveglieremo con consapevolezza il nostro potere personale.”

Le tecniche di meditazione dinamica
Tante e diverse tra loro. Grazie a queste sentirai la potenza di un Grazie detto con il cuore o la forza dello sguardo del tuo compagno penetrarti dentro.
Osho predilige meditare secondo dei metodi caotici per permettere al cervello di rilassarsi e non entrare in gioco.
Il centro di tutto deve essere il cuore.
Se pensi alla tua vita, alle attività che svolgi quotidianamente, chi ha l’ultima parola? Il tuo cervello.
Qui invece sarà il cuore a decidere consapevolmente.
“Se chiedete ad un monaco Zen, “Dov’è la parte in cui pensi?” metterà le mani sulla pancia.”
La meditazione dinamica di Osho, formata da differenti tecniche, è una meditazione in movimento dove non è detto che ci debbano essere degli stadi precisi da seguire.
Parlando con parole inventate, fissando una persona negli occhi, danzando nello spazio, dicendo e ripetendo Grazie agli altri, ho sentito le mie emozioni fuoriuscire da un corpo troppo abituato agli schemi che ci detta la nostra società.
Mi sono svuotata di macigni nascosti, mi sono sentita libera di dire, fare e agire senza vergogna, mi sono sentita viva.
Qui trovi, invece, i cinque precisi stadi della Meditazione Dinamica di Osho.
Fanne buon uso!
Altre risorse interessanti per te
Gli stili di yoga: guida completa
Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo
Tappetino Yoga: guida all’acquisto
Sarica la nuova APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram