pelle estate

Durante l’inverno il corpo accumula tossine. Sotto forma di radicali liberi, tossine alimentari, inquinanti. E la tua pelle appare grigia, spenta, coi pori dilatati. Poi quando arrivano i primi caldi ricorri a soluzioni di emergenza perchè quel bianco latte proprio non ti piace..

Prima di ricorrere a lampade, autoabbronzanti o integratori leggi qui… La tua pelle non è ancora pronta all’esposizione al sole.

Ci sono alcuni passaggi che devi assolutamente seguire per essere pronta ad affrontare al meglio la bella stagione senza brutte sorprese come eritemi e macchie solari.

1 – Se non hai ancora integrato un depurativo, sei ancora in tempo

Il mio consiglio #1 prima di ogni percorso è la depurazione. In questo caso ti consiglio di assumere antiossidanti, da açai, frutti rossi, resveratrolo.
E, se necessario un depurativo del fegato a base di carciofo, bardana, sambuco ed altre erbe da valutare nel tuo caso specifico.

2 – Integra olii di vario tipo

Olio di borragine, betacarotene e in generale vitamina E da semi di girasole, mandorle, pinoli e olive.

LEGGI ANCHE: BAGNOSCHIUMA NATURALI PER LA PELLE

3 – Fai uno scrub

Concediti questi 5 minuti in più dopo la doccia ed esfolia settimanalmente. Lo scrub, o peeling, ha la funzione di eliminare lo strato più esterno della pelle, dove si accumulano le cellule morte e le impurità. Questa pratica va ripetuta anche durante l’estate.
Lo so cosa stai pensando: “ma così tolgo la mia abbronzatura”.In realtà non è così, anzi la pratica settimanale del peeling aiuta la pelle ad affrontare meglio l’esposizione al sole e quindi a migliorare e mantenere più a lungo l’abbronzatura.
Spesso consiglio peeling a base di zucchero e burro di karitè, che abbinano l’azione abrasiva, ma non troppo aggressiva dello zucchero, all’azione idratante del burro di karitè.

4 – Mantieni la pelle ben idratata

Puoi scegliere diverse soluzioni, anche da applicare appena fuori dalla doccia. Di solito è molto apprezzata una mousse corpo dalla fragranza fruttata, o una lozione fluida. Se hai la pelle particolarmente secca invece potresti preferire un burro od un olio di germe di grano, di mandorle o di argan.L’importante è che scegli un cosmetico senza SLES, conservanti, parabeni, PEG.

5 – Prima di ogni esposizione proteggi bene la tua pelle con un filtro adatto al tuo fenotipo.

Le macchie solari sono molto frequenti, e sono causate da una scarsa protezione.Il viso è la parte più esposta, anche in inverno dovresti proteggere la pelle del viso con un filtro solare. A maggior ragione in estate la tua pelle va protetta dai raggi UV. Scegli un filtro che ti protegga anche dai raggi IR. E come sempre preferisci cosmetici di derivazione vegetale, eco bio che non contengano dannose sostanze chimiche come tensioattivi, conservanti, pertrolati.

LEGGI ANCHE: COME SCEGLIERE I MIGLIORI SOLARI NATURALI

The following two tabs change content below.

Laura Breseghello

Sono Laura Breseghello, farmacista e creatrice del programma Smart Skin, il sistema step by step in cui aiuto le donne a trattare acne, rughe, cicatrici e dermatiti senza le dannose sostanze chimiche presenti nei più comuni cosmetici.

Ultimi post di Laura Breseghello (vedi tutti)