ora solare yoga

Il passaggio dall’ora legale all’ora solare può causare grandi scompensi al nostro corpo che, abituato a godere di luce naturale fino a tardi, si trova a dover affrontare la mancanza di luce e il freddo cercando di reagire al meglio ma spesso senza riuscirci. Come si può affrontare il cambio di ora al meglio con yoga e meditazione? E quali sono i coadiuvanti naturali che possono aiutarci a reagire correttamente al passaggio verso l’ora solare?

Ora solare: i problemi

Il passaggio all’ora solare determina, per il nostro corpo, il bisogno di riprogrammare i ritmi sonno-veglia: se è vero infatti che la prima notte si dorme 1 ora in più, è anche vero che chi non è abituato ad andare a letto tardi la sera potrebbe soffrire di problemi di insonnia. A questi si possono aggiungere problemi di irritabilità e anche di inappetenza/eccessivo appetito. Infatti il nostro corpo, dopo mesi di accesso diretto alla luce naturale, si ritrova all’improvviso a dover gestire la mancanza di luce facendo ricorso alle sue riserve che vengono messe in difficoltà, almeno all’inizio.

Affrontare l’ora solare con yoga e meditazione

Lo yoga e la meditazione aiutano a riequilibrare i nostri ritmi e anche a stabilizzare il nostro umore perché aiutano a focalizzarci su di noi, ad ascoltare i nostri bisogni e ad assecondarli.
Considera il momento di passaggio dall’ora legale all’ora solare come il momento in cui hai bisogno di liberarti dallo stress accumulato e inizia a praticare lo yoga che ti abbiamo suggerito qui; in questo modo non solo ti sentirai meglio a livello psicologico ma anche il tuo corpo si scioglierà e il tuo corpo, più libero, riuscirà ad affrontare il momento del sonno in maniera più semplice.

Puoi anche scegliere solo 4 asanas da seguire per rimetterti in sesto ed affrontare il passaggio all’ora solare in maniera corretta e poco traumatica:

Allo yoga fai sempre coincidere sessioni di respirazione che ti aiuteranno a cacciare via tutto il malessere che la mancanza di luce si porta dietro; la respirazione è fondamentale sia per la pratica yoga che per la meditazione, a sua volta indispensabile per spostare l’attenzione dall’ambiente circostante a noi stessi. Scopri di più sulla respirazione yogica cliccando qui.

La meditazione è una pratica che va vissuta come momento per riflettere su di noi ed è per questo motivo che va praticata senza alcuna preoccupazione, in special modo senza la preoccupazione di dover per forza far bene; non esiste competizione nella meditazione, così come non ne esiste nello yoga, e questo è ancora più vero quando si tratta di “usare” questa tecnica per riallineare corpo e spirito all’ambiente che ci circonda senza farci sopraffare dallo stesso. Meditare e recitare il mantra OM può essere davvero il modo migliore per riallinearsi e riallineare i nostri chakra.

respirare yoga

Il consiglio in più

Oltre alla pratica, esistono anche altri rimedi naturali per sconfiggere il malessere da ora solare. Tra questi l’assunzione di melatonina che aiuta a regolarizzare i cicli sonno-veglia e che, assunta insieme a verdure e frutta del periodo, può diventare un alleato prezioso.

La lettura del testo Yoga for Emotional Balance di Bo Forbes è inoltre consigliata per capire ancora più a fondo come sconfiggere tristezza e depressione con lo yoga.

Infine affrontare il cambiamento in maniera naturale e anzi continuando a fare le cose che si facevano prima del cambio dell’ora, incuranti delle ore di luce, è sicuramente il modo migliore per non lasciarsi sopraffare dall’ora solare e vivere felici.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo ora con i tuoi amici!

The following two tabs change content below.
Che bello conoscerti! Se sei qui, è perché ci lega una passione comune: lo Yoga. Come te, ogni giorno mi impegno nel diffondere la cultura dello yoga come momento di incontro tra persone. E proprio grazie alle vibranti connessioni nel settore, nel 2015 ho fondato Eventi Yoga, il più grande portale italiano dedicato ad appassionati di yoga e benessere. Aiuto Insegnanti di Yoga ad attrarre nuovi allievi con autenticità e a dar loro risultati rapidi e duraturi grazie ai percorsi formativi individuali e di gruppo. Distinguendosi finalmente dalla massa in modo naturale ed etico, senza passare da venditori o passare tutto il tempo a promuoversi online.