Lo yoga è una disciplina davvero antichissima nata in India migliaia di anni fa allo scopo di migliorare la vita dei praticanti sia a livello fisico che, soprattutto, spirituale.

Non a caso la parola “yoga” significa “unione” e, nonostante molte persone oggi pensano che si tratti di una vera e propria attività fisica per rimettersi in forma che ti permette di accavallare le gambe dietro la testa, in realtà lo yoga resta una disciplina fortemente spirituale. Ma, soprattutto, una disciplina che tutti possono praticare senza distinzioni di forma fisica, età e ovviamente sesso.

Sono tanti i motivi per cui è bene iniziare a fare yoga, basti solo pensare che spesso questa disciplina è utilizzata anche per combattere la depressione (unita ad altre misure, se necessario).

Nel corso degli ultimi anni, inoltre, sono stati effettuati molti studi clinici in diversi Paesi e tutti hanno rilevato che lo yoga ha un impatto positivo sulla salute. 

Perché iniziare a fare yoga?

Ecco i sei motivi per cui ciascuno di noi dovrebbe iniziare a praticare yoga.

1. É un’ottima attività fisica

Non nasce come attività fisica ma, di fatto, lo yoga è anche un’attività fisica che permette a tutti, senza esclusione, di mettere in moto il proprio corpo e di lavorare su tutte o solo su alcune parti di esso. Non è necessario essere dei pro, basta seguire i movimenti che più si adattano al nostro corpo per trarre beneficio dallo yoga. Infatti, le posizioni yoga possono essere adattate al proprio livello e anche alle proprie esigenze, così da costruire una pratica che sia benefica a livello fisico: ce ne sono per chi soffre di mal di schiena, per chi ha mal di testa, per chi semplicemente vuole restare in forma. Insomma, c’è un asana per tutti e per tutte le esigenze.

2. Aiuta ad utilizzare il respiro nel migliore dei modi e a rilassarsi

In base al tipo di yoga che decidi di praticare farai più o meno esercizi di respirazione che ti permetteranno, fin da subito, di imparare a respirare in una maniera diversa, più profonda e meno impulsiva. Imparare a respirare meglio significa far entrare maggior aria nel nostro corpo e, soprattutto, rilassarsi di più e più a lungo (se unito alla meditazione, l’effetto dello yoga in questo senso è ancora maggiore). Alcuni ricercatori della Boston University School of Medicine hanno studiato gli effetti di due settimane di yoga sui livelli neurotrasmettitori Gaga nel talamo e hanno messo a confronto questa pratica con camminate della stessa durata dimostrando che lo yoga migliora l’ansia e l’umore più di una camminata in quanto agisce profondamente sul modo in cui respiriamo.

Meditazione senza dolori

3. Aiuta a dormire meglio

L’attività fisica in genere aiuta a dormire meglio ma lo yoga, e lo dico per esperienza personale, è l’attività che più aiuta in questo senso. Esistono delle posizioni pensate appositamente per rilassare e che dovrebbero essere praticate prima di andare a letto ma in generale lo yoga ti aiuta a riposare meglio perché mette in movimento tutti i muscoli del nostro corpo in una maniera che a noi sembra passiva ma che in realtà è solo più dolce. La fatica potresti non sentirla durante la pratica ma il tuo corpo sicuramente la avvertirà nel momento in cui prenderai sonno distendendosi e preparandosi ad una notte migliore. Scopri di più sullo yoga per dormire.

yoga per dormire

4. É ideale per la postura, l’equilibrio e la flessibilità

Tra esercizi di allungamento, respirazione e stretching la postura grazie allo yoga migliora e, con essa, anche la schiena. Soprattutto se, come me, trascorri la maggior parte del tempo seduto la tua schiena ti ringrazierà se inizierai a fare yoga e, soprattutto, non sarai costretto a fare esercizi faticosi o noiosi per trarre benefici dall’attività fisica.

Yoga posturale

5. Aumenta la concentrazione e la resistenza psicologica

Praticare yoga, specie allo stadio avanzato, è un esercizio di concentrazione sia perché devi ricordarti continuamente delle posizioni sia perché, se ti distrai, perdi la connessione tra corpo e mente necessaria per portare a termine le sequenze. Facendo ciò, la pratica ti mette continuamente in discussione e aumenta la tua capacità di concentrarti e pensare solo a ciò che stai facendo nel momento in cui lo stai facendo. Il risultato? Una più alta capacità di concentrazione anche nella vita quotidiana e la possibilità di restare focalizzato sul momento che vivi e sull’attività che stai facendo nel momento in cui la stai facendo. Scopri di più sui benefici psicologici dello yoga.

benefici psicologici yoga

6. Aiuta a seguire uno stile di vita più sano

Stando alle statistiche e alle ricerche, quelli che praticano yoga tendono a seguire uno stile di vita più sano, ad alimentarsi meglio e a seguire i ritmi della natura. Ciò garantisce una qualità della vita migliore e più attenta. Ciò non vuol dire diventare vegani o vegetariani, sia chiaro, ma semplicemente prestare più attenzione al proprio corpo per nutrire corpo e anima.

dieta vegana

Questo sono solo sei dei motivi per cui provare lo yoga ma ce ne sono molti altri, e dipendono dalla propria personalità e dai propri bisogni.

Del resto, come diceva B.K.S. Iyengar:

Lo yoga non cambia solo il modo di guardare le cose, ma trasforma anche la persona che le guarda.

Scopri tutti i motivi per cui iniziare la tua pratica:


Tre risorse interessanti per te

Libri yoga da leggere assolutamente: 11 titoli imperdibili

Libri sulla meditazione: i migliori per imparare

Le migliori lezioni gratis di yoga online su Youtube

Namasté, il significato del saluto indiano

Scarica la nuova APP di Eventiyoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

vacanze in Italia yoga sull'app Eventiyoga
Scarica l’APP di Eventi Yoga. E’ gratuito.

APP EVENTI YOGA per iOS

APP EVENTI YOGA per Android

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.
Che bello conoscerti! Se sei qui, è perché ci lega una passione comune: lo Yoga. Come te, ogni giorno mi impegno nel diffondere la cultura dello yoga come momento di incontro tra persone. E proprio grazie alle vibranti connessioni nel settore, nel 2015 ho fondato Eventi Yoga, il più grande portale italiano dedicato ad appassionati di yoga e benessere. Aiuto Insegnanti di Yoga ad attrarre nuovi allievi con autenticità e a dar loro risultati rapidi e duraturi grazie ai percorsi formativi individuali e di gruppo. Distinguendosi finalmente dalla massa in modo naturale ed etico, senza passare da venditori o passare tutto il tempo a promuoversi online.