
Durante i cambi di stagione capita spesso di ritrovarsi scarichi, con poca energia, sempre stanchi e con tanta voglia di dormire. Quando subentra la stanchezza tipica del passaggio da una stagione all’altra, la sensazione di non tenere il passo con la vita a volte fa scendere il morale in un circolo vizioso di emozioni negative che tendono a sparire quando si prende il nuovo ritmo di vita. Ma cosa fare quando questo succede? L’Ayurveda e lo Yoga fortunatamente sono sempre al nostro fianco fornendo soluzioni, tecniche e pratiche che ci aiutano. Ecco alcune delle posizioni yoga per ritrovare l’energia nel corpo e riportarci alla serenità.
Indice
Le posizioni yoga per ritrovare l’energia: i metodi migliori
Asana
La famiglia di Asana che più aiuta nel ritrovare energia sono sicuramente le aperture del petto e allora ecco alcune posture da aggiungere alla propria pratica giornaliera. Soprattutto se praticate la mattina offrono una buona predisposizione energetica per affrontare la giornata dando il meglio di te.
Marjariasana
Il Movimento del Gatto. Questa asana è in realtà un movimento fluido della colonna combinato con il respiro per svegliare la colonna vertebrale e prepararsi alla giornata con il sorriso sulle labbra.
Salamba Sarvangasana
La posizione della candela offre una nuova prospettiva ed aiuta a riportare energia verso la parte alta del corpo. Da effettuare in qualsiasi momento della giornata offre una “pillola” di energia sempre a portata di mano.
Ustrasana
La posizione del cammello aiuta ad aprire la schiena offrendo il cuore al mondo. Questa postura aiuta a riconnettersi con l’energia interna per continuare la giornata con la carica giusta.

Ustrasana
Anjaneyasana
La posizione dell’affondo aiuta ad aprire le anche, zona in cui spesso si concentrano blocchi emotivi. Sollevare le braccia inoltre aiuta anche ad aprire il petto per una maggiore esposizione ed apertura al mondo.
Meditazione – Mudra – Mantra
L’energia del corpo risiede nei cosiddetti chakra bassi. Per riattivare l’energia del corpo una meditazione incentrata sul primo chakra aiuta a riconnettersi con se stessi e ritrovare l’energia persa.
Siediti in una posizione comoda, appoggia comodamente le mani sulle gambe, incrocia le dita sulle gambe con i palmi verso l’alto nell’Ushas Mudra. Mantieni il pollice destro sopra il sinistro. Per gli uomini: premi il pollice destro verso il pollice sinistro. Per le donne: premi il pollice sinistro verso il destro. Chiudi gli occhi e quando ti senti lentamente, dentro di te o ad alta voce, ripeti il mantra LAM.
Continua per alcuni minuti, lascia poi andare il mantra, il mudra e quando ti senti pronto riapri gli occhi.
Consiglio extra: per riequilibrare l’intero corpo, ogni tanto fai anche una meditazione su tutti e sette i chakra per non creare squilibrio di energie.
Corsi yoga online per risvegliare la tua energia
Lo yoga per ritrovare l’energia perduta: altri consigli utili
Ricorda sempre di:
- Bere molta acqua durante il giorno
- Cerca di rimanere idratato anche attraverso uno spuntino di frutta a metà mattino o pomeriggio
- Svegliati presto al mattino
- Con un pranayama dedicato come ad esempio Agni Sari, con la pratica del Nauli o anche solo con l’aiuto del caffé è bene cominciare la giornata svuotando l’intestino
- Comincia la giornata con una colazione energetica, ma non piena di zuccheri, in quanto una volta passato l’effetto ti farà solo venire ancora più fame facendoti calare l’energia
- L’acqua o altre bibite troppo fredde non aiutano il recupero di energia, meglio preferire una temperatura ambiente o appena fresca
- Riattiva la circolazione svegliando il corpo e preparandolo per la giornata da affrontare.
Le posizioni yoga per ritrovare l’energia: una pratica di radicamento
Siedi a gambe incrociate a terra o su un cuscino (rotondo o a mezza luna) per un miglior supporto. Piega le dita delle mani tranne i pollici verso la base stessa delle dita allungando i pollici i fuori. Porta poi le braccia sopra la testa a formare una V. Mantieni la posizioni da 1 a 3 minuti effettuando inspiri ed espiri lunghi ed intensi. Porta poi i pollici ad unirsi sopra la testa e rilassa le braccia.
A volte le pratiche per aumentare il livello di energia nel corpo aumentano anche la temperatura corporea. Ascolta il tuo corpo e vedi quello che funziona per TE. In pochi giorni il corpo si abituerà alla nuova stagione.
Tre risorse interessanti per te
Posizioni Yoga Facili ed Efficaci
Yoga in due: i benefici e le immagini per prendere ispirazione
Yoga e benessere: le sequenze yoga per depurare gli organi interni
Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram