
Il metodo Ashtanga, iniziato dal maestro shri K. Pattabhi Jois e ora insegnato dal nipote Sharath Jois, ha radici profonde in India ed è uno stile di yoga tradizionale molto dinamico diventato sempre più popolare e conosciuto nel mondo. Ne abbiamo parlato in modo approfondito nell’articolo Ashtanga Yoga: che cosa è e tutte le sue caratteristiche. Qui invece ti presentiamo la prima delle sei serie Ashtanga Yoga.
In questo articolo, infatti, dal titolo Prima Serie Ashtanga Yoga: scarica la sequenza, potrai farti un’idea di cosa si tratta e potrai anche scaricare la scheda con tutte le posizioni. Uno strumento ottimale per praticare yoga a casa.
Indice
Yoga Chikitsa: la prima serie di Ashtanga Yoga
La prima serie di Ashtanga Yoga, chiamata anche Yoga Chikitsa (“chikitsa” significa terapia), è considerata una vera e propria terapia che serve per dare equilibrio al corpo e alla mente e che introduce i praticanti alla disciplina.
Suo obiettivo è la disintossicazione e la purificazione del corpo, renderlo più forte ed elastico.
Come si esegue la prima serie di Ashtanga Yoga
Yoga Chikitsa si compone di 75 asana che si completano in massimo due ore e si basa su una serie di posizioni che si alternano in modo da far lavorare tutto il corpo in maniera coerente.
In sostanza, si inizia sempre con il Saluto al sole, il Surya Namaskara A e il Surya Namaskara B, e in generale la prima serie, come tutte le serie Ashtanga, è abbastanza veloce.
Infine, la sequenza si conclude sempre con il Savasana, la posizione del cadavere durante la fase di rilassamento.

Scarica la sequenza della prima serie Ashtanga Yoga
Eventi Yoga ha preparato questa utile infografica con tutte le posizioni da seguire nella prima serie di Ashtanga Yoga. Per chi sta praticando l’Ashtanga e conosce già la serie ma anche per chi ha appena iniziato. E ancora, per chi ha bisogno di un reminder veloce da consultare quando è a casa e vuole mettere in pratica quanto studiato a lezione.
Cliccando sull’immagine puoi scaricarla e stamparla, magari plastificarla se necessario, per tenerla sempre a portata di mano e consultarla in caso di necessità.

Ashtanga Yoga Prima Serie pdf
In realtà, puoi seguire tutta la serie oppure solo parte di essa, impostando la tua pratica in base alle tue concrete necessità così da calibrarla sul tuo corpo.
Inoltre, ricordati sempre: anche quello che può sembrare difficile e impossibile, con impegno e dedizione si trasforma in piacevole e semplice. In grado di prepararti per le pratiche più difficili.
I nostri consigli
Se leggendo questo articolo ti è venuta voglia di praticare ashtanga yoga, ricordati che è fondamentale ascoltare il proprio corpo, trovare il proprio ritmo, senza chiedere troppo a se stessi. E senza forzare mai.
Quindi, se ti sei avvicinato da poco alla pratica dello yoga, ti consigliamo di prendere un po’ di dimestichezza con la disciplina, per poter poi sperimentare in totale sicurezza e libertà.
Come facciamo di frequente nei nostri articoli, ti consigliamo anche di non improvvisare, soprattutto se sei agli inizi della pratica. Meglio affidarsi a un insegnante capace di correggerti e orientarti, grazie alla sua competenza, alla sua esperienza e, perché no, alla sua sensibilità.
Peraltro, per uno stile come l’ashtanga yoga ti consigliamo di scegliere un centro yoga specializzato o comunque un centro yoga che sai per certo che propone corsi di questo stile yoga.
Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Senza dimenticare la sezione corsi, che di sicuro ti permette di trovare classi di ashtanga yoga.
Formazione Ashtanga Yoga
Impara Prima Serie Ashtanga in tutta sicurezza
Il Corso Ashtanga Vinyasa Yoga Prima Serie Completa è un MUST per chi desidera apprendere la pratica dell’Ashtanga yoga correttamente e in sicurezza.
Il corso si svolge in modalità online, con spiegazioni semplici e video dimostrativi.

Cosa imparerai nel corso
- analizzare tutte le asana della prima serie capendo come poterle modificare e adattare al proprio corpo,
- come respirare nel modo corretto e coordinare il movimento con il respiro,
- verrà spiegato il concetto di drishti (punti verso i quali fissare lo sguardo),
- ed infine verranno analizzati i nomi in sanscrito delle asana.
Il corso è adatto anche ai principianti anche se un minimo di pratica è consigliata.
Formazione Insegnanti Ashtanga Yoga
Formazione Insegnanti Ashtanga Yoga 500h, durata 2 anni.

Cerchi un insegnante di ashtanga?
Consulta la lista degli insegnanti su Eventiyoga: centinaia di professionisti in tutta Italia:
- ashtanga yoga Milano
- ashtanga yoga Roma
- ashtanga yoga Bologna
- ashtanga yoga Modena
- ashtanga yoga Firenze
- ashtanga yoga Torino
- ashtanga yoga Verona
- ashtanga yoga Monza e Brianza
- ecc.
Letture consigliate
Ashtanga yoga. Prima serie. Analisi anatomica della pratica e led class di Cristina De Marchis: libro in lingua italiana sulla prima serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga dove è possibile trovare la spiegazione dinamica e anatomica di tutti i singoli asana, movimento per movimento. Nato da un approfondito studio sulla interazione tra anatomia dinamica del corpo umano e posizioni dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, questo manuale pratico è rivolto sia ai praticanti, principianti e avanzati, sia agli insegnanti yoga che vogliono studiare le implicazioni muscolo-scheletriche nell’esecuzione della sequenza, le loro singole variazioni, gli esercizi preparatori e i metodi idonei a migliorarne l’esecuzione tramite sicure tecniche di allungamento muscolo-tendineo.
Yoga Chikitsa. Ashtanga Yoga di Giuliano Vecchiè: un testo in italiano adatto a un pubblico di specialisti e per tutti coloro che avvertono la necessità di consultare un manuale completo. Non solo pura tecnica, ma anche informazioni su alcuni aspetti anatomici, fisiologici, e “nascosti” della pratica Ashtanga.

E ancora, dal mondo
Ashtanga yoga. Guida allo yoga dinamico di John Scott: tutte le posizioni, le sequenze e le tecniche di respirazione dell’Ashtanga Yoga. Un corso completo che, prendendo l’avvio da una sequenza semplice, adatta anche ai principianti, passo dopo passo fornisce le basi per progredire nella pratica. Uno strumento per sviluppare forza fisica e mentale, resistenza e flessibilità. Movimenti dinamici e posture precise per purificare corpo e mente. Prefazione di shri K. Pattabhi Jois che, come abbiamo scritto sopra, è il fondatore dell’Ashtanga Yoga.
Il potere dell’Ashtanga yoga di Kino MacGregor: l’autrice, discepola di Sri K. Pattabhi Jois, offre una visione completa della pratica e dimostra come Ashtanga sia fondamentalmente un cammino di trasformazione spirituale e di sviluppo personale. Un’opera illustrata che presenta posizioni in piedi, sedute, i piegamenti all’indietro, le torsioni, gli esercizi per l’apertura delle anche e le posizioni finali. Completano l’opera un glossario dei termini in sanscrito utilizzati nel testo e una serie di appendici con: i due mantra di apertura e chiusura della pratica, il conteggio in sanscrito dei vari movimenti che il corpo compie seguendo il respiro dall’inizio alla fine della pratica, le foto di tutte le posizioni della Prima Serie dell’Ashtanga Yoga.
Tre risorse interessanti per te
Clicca per scaricare la seconda serie di Ashtanga Yoga
Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo
Perché fare yoga: 6 motivi per iniziare subito
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici delle vacanze yoga Abruzzo e altrove.
Scarica ora la nuova app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Alcune risorse interessanti per te
Vacanze yoga in Toscana: soggiorni e weekend
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla Newsletter
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Meditazione dinamica di Osho: cos’è e come funziona - 25 Settembre 2023
- Imperdibile Vacanza Yoga in India - 15 Settembre 2023
- Yoga marketing: strategie e risorse marketing per insegnanti Yoga - 4 Settembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram