Product Description
Corso Base di Yoga
Il corso base di yoga è adatto a chi si avvicina allo yoga per la prima volta, ma anche a chi pratica da tempo e vuole “rispolverare” le basi.
Obiettivi del Corso
✔ Impostare le basi per una pratica corretta, fornendo gli strumenti per potersi avvicinare allo yoga in modo sicuro anche da casa propria
✔ Insegnare a praticare correttamente le asana di base secondo i principi yogici (stabilità e comodità nelle esecuzioni)
✔ Sviluppare la consapevolezza del respiro
✔ Apprendere semplici tecniche di rilassamento, applicabili anche nella vita quotidiana, al di fuori della pratica
Perché iscriversi al Corso
Seguire il Corso Base di Yoga online presenta indubbi vantaggi, tra cui:
- Puoi praticare quando vuoi, senza vincoli di orari e spostamenti;
- Puoi vestirti come vuoi;
- Puoi decidere quanto praticare, come e se fermarti quando hai bisogno di una pausa;
- Puoi risparmiare dei soldi.
I benefici dello yoga a breve termine
Cosa succede dopo una classe di yoga:
- aumenta la concentrazione;
- si riduce lo stress;
- diminuisce la rigidità del corpo;
- aumenta la flessibilità;
- migliorano le funzioni del cervello come la memoria e la capacità di apprendimento;
- il corpo si rilassa;
- il cuore batte più leggero.
Approfondimento suggerito nell’articolo del nostro Blog: I benefici dello yoga: dopo quanto tempo si ottengono?
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto a tutte quelle persone che sentono l’esigenza di avvicinarsi ad una disciplina che permette la riscoperta della propria parte più sottile e spesso dimenticata; conosciamo noi stessi, mente corpo e anime, e conosceremo le leggi che governano l’universo.
Si può iniziare a praticare ad ogni età, l’importante è seguire le indicazioni relative ai limiti fisici e le controindicazioni date per ogni posizione e pratica. Per ogni dubbio relativo alla pratica consultate un medico prima di iniziare.
Praticate sempre nel rispetto e nei limiti del vostro corpo.
Corso Base di Yoga: Struttura
Indice dettagliato del corso
Scarica il programma del corso base di yoga qui ?
PARTE TEORICA
• Breve storia dello Yoga
• Lo Yoga e il suo significato
• Sequenze di asana (posizioni) da poter praticare a casa, in formato power point e in formato word comprensivo di foto.
• Consigli pratici su come praticare
• Descrizione delle principali asana e i loro benefici
• Il respiro yogico e alcune tecniche di Pranayama
• Introduzione alla meditazione
• Guida alla parte audio
AUDIOLEZIONI
• Esercizio di consapevolezza del respiro
• Eesercizio di respirazione naturale
• Esercizio di respirazione yogica completa
• Esercizio di Pranayama: Nadi Shodana Pranayama
• Yoga Mudra e Prana Mudra
• Rilassamento in Savasana a inizio pratica
• Rilassamento in Savasana a fine pratica
• Meditazione con il mantra So Ham
• Meditazione Vipassana
• Meditazione con il respiro
• Pratica di Yoga Nidra
• Meditazione della stella
VIDEOLEZIONI
• Posizioni in piedi
• Posizioni per la schiena
• Posizioni a terra
• Le torsioni
• Pratica delle mini sequenze
• Saluto al sole
• Automassaggio
• Consigli per la pratica
• Posizioni meditative
• Sequenza interamente svolta
Durata del Corso
30 ore
Scarica il programma del corso base di yoga qui ?
Insegnante Yoga
Elisabetta Testa
Laureata in Scienze Politiche ad indirizzo sociale, lavora ricoprendo diversi ruoli professionali, come assistente marketing e come docente di sostegno.
Si avvicina allo Yoga nel 2000, alla ricerca di un percorso alternativo di benessere, scoprendo un nuovo modo di essere e sentire. Continua a portare in parallelo il proprio lavoro e la passione per la disciplina dello Yoga, fino a quando si rende conto di voler dedicare il proprio tempo esclusivamente allo Yoga.
Decide quindi di lasciare il proprio lavoro per intraprendere un nuovo cammino, che la porterà a interessarsi all’insegnamento dello Yoga non solo ad adulti ma anche ai bambini.
Porta avanti progetti per l’insegnamento dello yoga nelle scuole materne e primarie e collabora con centri di terapie complementari, continuando ad approfondire i diversi aspetti della disciplina.
Attestato di Frequenza
Al termine del corso è previsto rilascio di un attestato di frequenza.
Si consiglia di iniziare a praticare dopo aver visionato l’intera parte teorica, soprattutto se siete alle prime armi!
Modalità di Fruizione del Corso
Per iscriversi al corso occorre registrarsi al sito www.eventiyoga.it e completare la procedura di acquisto.
Il pagamento può essere effettuato attraverso due semplici modalità:
tramite bonifico bancario o tramite carta di credito accedendo al circuito PayPal (il sistema di pagamento online più facile e sicuro!).
Se il pagamento viene effettuato tramite carta di credito, l’attivazione del corso è immediata; se, invece, viene effettuato tramite bonifico bancario, alla ricezione del pagamento la Segreteria Didattica provvederà, entro 48h lavorative, ad attivare il corso acquistato e ad inviare una mail di notifica all’utente.
Il costo del corso (comprensivo dell’IVA) include l’accesso al materiale didattico, il tutoraggio on line, l’accesso ad altri servizi on line eventualmente necessari per il suo svolgimento (videolezioni, file audio, test di verifica, ecc. ) e l’attestato di frequenza al termine nel caso vengano raggiunti i requisiti necessari (completamento del corso e superamento del test finale).
Per qualsiasi dubbio o domanda contattaci
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram