
Esiste un luogo speciale nelle Marche. Un posto unico e molto particolare. La Ragola Country House, nato come centro yoga e successivamente trasformato anche in struttura ricettiva.
Tramite il passaparola ho conosciuto questa realtà e mi sono documentata online. Sono poi entrata in contatto con Anna, la proprietaria di questa struttura e ho deciso di organizzare da lei il compleanno a sorpresa di mio padre. Sono stata colpita sin da subito dalle caratteristiche di questo luogo e dalla filosofia di vita di Anna che ho pensato che fosse il posto adatto per un giorno così speciale.
La storia de La Ragola Country House
Da Roma alle Marche, perché hai fatto questa scelta Anna? Come è nata l’idea di un centro yoga? Queste sono state le due domande che le ho fatto quando l’ho conosciuta.
Anna, oggi anche insegnante di Kundalini Yoga, ha sempre avuto la passione per la pratica. Nel tempo si è costruita un importante bagaglio culturale girando l’Italia con seminari e ritiri yoga. Il suo amore per le Marche è nato grazie al suo maestro, il quale, affezionato a questa terra, organizzava spesso retreat a Ussita. Dopo aver fatto il teachers training di Yoga Kundalini [come insegnato dal maestro Yogi Bhajan che ha fondato questa particolare scuola di Yoga Kundalini basata sulla stretta relazione tra il movimento fisico, il respiro e la vibrazione dei mantra con l’aspetto più profondo del subconscio] a Bologna, Anna ha deciso di aprire un proprio centro yoga mossa dalla sua più grande passione. La sua esperienza le ha insegnato molto e, consapevole di quello che voleva, ha costruito un luogo magico immerso nella pace e nella quiete delle verdi colline marchigiane. Il nome “La Ragola” è nato dopo aver letto il libro “La ragola del pozzo” di bruno Morbidelli, uno scrittore locale, di Ostra. Il volume narra le storie della vita di campagna di questa terra e una di queste è proprio legata alla carrucola, ragola, che il padre dava in dono alla prima figlia femmina.
Attività proposte da La Ragola
Presso La Ragola Country House vengono organizzati e/o ospitati ritiri di yoga, meditazione, psicologia, corsi di Kundalini Yoga e rilassamento, seminari a tema anche con docenti internazionali, serate ed eventi musicali. La struttura ha una meravigliosa e spaziosa sala yoga con pavimento in legno e vernici ecologiche adatta ad ospitare anche strumentazioni audio-video. Immagina di praticare immerso nel verde e cullato dal suono della natura. Qui puoi! Gli eventi vengono organizzati direttamente da Anna oppure in collaborazione con enti o associazioni esterne. Tutte le attività che si svolgono hanno alla base un unico principio: il rispetto per l’ambiente circostante e per l’uomo. Per questo, entrando a La Ragola, verrai avvolto da un’atmosfera speciale e differente. Per questo partecipando ad un retreat qui ti sentirai accolto dal calore umano di una famiglia.
Il ristorante de La Ragola Country House
La cucina, durante quasi tutti gli eventi organizzati a La Ragola, è vegetariana o vegana.
Alla base di ricette tradizionali e tipiche, rivisitate in versione veg, ci sono prodotti locali, genuini, di stagione e raccolti direttamente dall’orto de La Ragola.
Qui, dove l’attenzione per l’alimentazione, occupa un posto speciale, avrai l’onore di assaggiare prelibatezze fatte in casa e cucinate con amore.
Il ristorante, oltre che per gli eventi e per gli ospiti della struttura, funziona anche per feste e cene private su prenotazione.
Sei in linea con la filosofia del posto?
Vuoi festeggiare un’occasione speciale?
Per un minimo di 6-8 persone potrai prenotare, dal venerdì a cena alla domenica a cena, il tuo momento di intimità e ottima cucina!
Potrai scegliere tra varie idee di menù:
- Tradizionale marchigiano
- Vegetariano
- Vegano
- Celiaco
Una sala accogliente, luminosa e calda sarà la location ideale per festeggiare la giornata con le persone che ami.
Country House
La Ragola, nata come centro yoga, si è poi sviluppata anche come B&B. Se vuoi vivere una vacanza diversa, lontano dal caos della città, a pochi minuti di macchina dalla costa adriatica, dal Conero e dalle Grotte di Frasassi, hai trovato il luogo che fa per te!
All’interno della struttura, suddivisa in due piani, si trovano 5 camere doppie con bagno, un salottino di lettura con televisione al piano superiore e 3 mini-appartamenti [composti da camera matrimoniale, soggiorno con due letti e angolo cottura, bagno] per 4/6 persone a piano terra.
Intorno al casale ottocentesco, una meravigliosa e rigogliosa natura, le dolci colline marchigiane e un’atmosfera rilassata ti faranno entrare subito in sintonia con questo luogo.
Durante il tramonto siediti comodamente sotto il grande porticato e goditi lo spettacolo. Le verdi colline accompagneranno il tuo sguardo fino al delizioso borgo di Ostra che appare all’orizzonte.
In questo scenario pazzesco troverai anche una piccola zona benessere con una vasca idromassaggio, con acqua riscaldata, allestita sulla terrazza solarium all’estremità del prato che circonda la casa.Su richiesta, inoltre, è possibile anche usufruire di un servizio massaggi con personale qualificato.
La Ragola CountryHouse & Yoga Retreat
Centro rurale di ritoro
Cucina contadina
via S. Bonaventura, 8
60010 Ostra (Ancona)
tel + 39 071.665250
cell +39 335.5942487
Email: info@ragola.it
[Se anche tu vuoi raccontarci la tua esperienza di vacanza yoga o se hai una struttura e vorresti che fosse recensita dallo staff di Eventi Yoga contattaci QUI. Le foto sono di proprietà de La Ragola]
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram