
Partecipare a un ritiro yoga è sempre un’esperienza unica. Unica sia per le emozioni e le nozioni che è in grado di regalare – è un tempo dedicato esclusivamente allo yoga, quindi incentrato su questa attività senza dispersione di energie e tempo -, sia perché ogni ritiro è un piccolo mondo a sé, diverso da ogni altro. Spesso però trovare vacanze yoga in grado di soddisfare le proprie aspettative ed esigenze non è facile come sembra. Proprio per ovviare a questa problematica, qui puoi trovare, in modo semplice e immediato, i ritiri yoga Italia divisi per regione, in modo da scegliere subito quello che fa al caso tuo: vicino a te o in una località che ti interessa esplorare. Buona lettura, allora, e buona pratica.

Indice
Ritiri yoga, i nostri consigli per non sbagliare
Se hai già partecipato a vacanze yoga o a ritiri yoga sai bene come funziona e a cosa fare attenzione in fase di prenotazione. Se invece è la tua prima volta ecco qualche consiglio per orientarti nell’offerta.
Ecco dunque cosa considerare per i ritiri yoga:
- la località, sceglila in base ai tuoi interessi, per poter abbinare lo yoga a ciò che realmente ti piace fare;
- l’insegnante, è importante scegliere vacanze e ritiri yoga organizzati da insegnanti che stimi, di cui ti piace il metodo;
- la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
- il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta.
I benefici di un ritiro yoga:
- la possibilità di riconnettersi con se stessi e di rafforzare il legame tra mente e corpo;
- l’opportunità di prendersi più tempo per sé rispetto alla solita quotidianità;
- potersi dedicare in modo intensivo alla pratica yoga;
- l’adozione di una routine quotidiana, che può diventare poi prassi anche una volta tornati alla quotidianità;
- la conoscenza di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga e la meditazione.
Yoga nella tua regione
Abruzzo
Conosciuta come “regione verde d’Europa”, l’Abruzzo vanta più di un terzo della sua superficie destinata a parchi protetti. La natura incontaminata è quindi una delle sue più peculiarità più rilevanti. Ma come non citare le località balneari con ben 130 km di spiagge sulla costa adriatica, il ghiacciaio perenne più a sud d’Europa sul Massiccio del Gran Sasso e le sue prelibatezze enogastronomiche?

Ritiri Yoga Abruzzo
Basilicata
A bagnare la Basilicata sono due mari, il mar Tirreno e il mar Ionio. La regione ha delle caratteristiche uniche. In primis, la meravigliosa Matera, con i suoi Sassi, e le Dolomiti Lucane dove praticare anche sport avventurosi. E poi, tanta cultura, con l’area archeologica di Metaponto, le 44 chiese di Maratea e bellezze naturali di tutto rispetto.

Ritiri Yoga Basilicata
Spiacente nessun evento in programma
Calabria
Mare e montagna, un patrimonio archeologico di grande interesse (tra cui ricordiamo i proverbiali Bronzi di Riace) e parchi nazionali dove ammirare la natura in tutta la sua bellezza. Oltre a località balneari ricche di tradizione, come Tropea e Scilla, e i prodotti della tradizione calabrese, noti in tutto il mondo per i sapori decisi.

Ritiri Yoga Calabria
07/04 | Gizzeria | Pasqua in Calabria con un retreat di Kitesurf & Yoga |
08/06 | Tropea | Yoga e Mare a Tropea |
Campania
Le ragioni per visitare la Campania sono davvero innumerevoli. Partiamo da Napoli, città sinceramente unica in tutto il mondo. E poi, un tuffo nell’antichità a Pompei ed Ercolano, l’incantevole meraviglia della costiera amalfitana, la bellezza di borghi come Sorrento e Positano e delle isole come Capri, Procida e Ischia, nota ovunque anche per le sue ricchezze termali.

Ritiri Yoga Campania
Emilia Romagna
La regione è un mix perfetto di città d’arte, come Bologna, Parma, Modena, Ferrara e Ravenna, e borghi rimasti ancorati alle tradizioni più vere, come Santarcangelo di Romagna. Da ricordare, inoltre, la celebre ospitalità e la gastronomia che annovera chicche conosciute ovunque nel mondo, dal Parmigiano Reggiano all’aceto balsamico di Modena fino al Prosciutto di Parma.

Ritiri Yoga
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trieste, capoluogo della regione, propone atmosfere mitteleuropee e, non distante dal centro, la bellezza del Castello di Miramare, maestoso palazzo a strapiombo sul mare. La regione è nota anche per Udine, la “Città del Tiepolo”, Gorizia, città al confine con la Slovenia, le grotte carsiche e l’area montana composta dalle Dolomiti Orientali, dalla Carnia e dalle Alpi Giulie.

Ritiri Yoga
Friuli Venezia Giulia
11/04 | Tramonti di sotto | Amati e dedicati del tempo |
15/04 | Trieste | Il cammino verso la Verticale |
22/04 | Vito D'Asio | Corso intensivo di Meditazione Yogah |
Lazio
Il Lazio è la regione che ospita la capitale, Roma, la Città Eterna, ma offre anche molto altro: dalle Terme di Fiuggi alla Riserva Naturale Monte Rufeno, dal suggestivo lago di Bolsena ai 60 km della Riviera di Ulisse. Come non citare, infine, le rovine di Ostia Antica e il Parco dei Mostri di Bomarzo, giardino storico impreziosito da gigantesche statue raffiguranti mostri, animali fantastici e divinità.

Ritiri Yoga Lazio
Liguria
Cosa dire della Liguria? Conosciuta per il mare, vanta località incantevoli: da Camogli alle Cinque Terre, fino al Golfo dei Poeti e la celebre Sanremo. Una tappa è doverosa a Genova e nei borghi dell’entroterra, come quelli di Cervo, Dolceacqua e Apricale, tra le colline della provincia di Imperia, fra viuzze strette e castelli arroccati.

Ritiri di Yoga Liguria
Lombardia
In Lombardia non c’è il mare, è vero, ma c’è Milano, la città più europea d’Italia, monti e laghi di grande interesse. Le valli lombarde, dalla Valtellina alla Val Camonica alla Val Brembana regalano scorci fuori dal tempo nella natura più vera. Interessanti anche Cremona e Mantova, quest’ultima citta patrimonio dell’Umanità Unesco.

Ritiri di Yoga Lombardia
Marche
Regione da scoprire, capace di accontentare tutti: grazie alla sua felice posizione geografica, le Marche possono essere scelte dagli amanti del mare, della montagna, della natura più selvaggia alla scoperta delle Grotte di Frasassi, del Parco dei Monti Sibillini e della Riviera del Conero. E cosa dire poi dell’ospitalità e della cucina marchigiane? Semplicemente spettacolari. Nelle Marche ci si sente a casa anche se si è lontani mille miglia.

Ritiri di Yoga Marche
Molise
Il Molise non è sempre considerata come regione da visitare, e invece è uno scrigno di tradizioni, storia e natura in grado di incantare grazie alla sua autenticità. Tra le ricchezze archeologiche di epoca sannita e le passeggiate a cavallo nelle pittoresche valli della provincia di Isernia, la regione sa stupire. Da ricordare anche le spiagge di Campomarino e l’Oasi WWF Guardiareggia-Campochiaro dove fare trekking e speleologia.

Ritiri di Yoga Molise
Spiacente nessun evento in programma
Piemonte
Borghi pittoreschi, cime sorprendenti e un’enogastronomia che richiama appassionati da tutto il mondo. In Piemonte, inoltre, l’offerta ricettiva è ampia e varia, con proposte che spaziano da agriturismi a chalet al profumo di legno.

Ritiri di Yoga Piemonte
Puglia
Mare cristallino, natura, cibo buonissimo, ospitalità da manuale e… i pugliesi, ospitali e calorosi. Oltre a città come Lecce e Bari, che hanno conosciuto una grande trasformazione culturale e sono vivaci e accoglienti. Ma poi la varietà di paesaggi, così differenti tra loro, e una miriade di proposte davvero per tutti i gusti e tutte le tasche.

Ritiri di Yoga Puglia
06/04 | Conversano | Yoga, Cultura e Natura in Puglia dal 6 all’11 Aprile 2023 |
08/04 | Coversano | Yoga, Cultura e Natura in Puglia dall’8 al 13 Aprile 2023 |
29/04 | Vieste | La Centratura – Seminario di Centered Yoga |
08/05 | SANTA CATERINA | VACANZA YOGA RITIRO – NEL CUORE DELLA PUGLIA in Salento – 5/12 Agosto |
13/05 | San Pietro in Bevagna | Yoga in Masseria a pochi km dalle meravigliose spiagge di Punta Prosciutto, Torre Lapillo e San Pietro In Bevagna. |
17/06 | Santa Maria di Leuca | Yoga Puglia a Santa Maria di Leuca |
06/07 | Ostuni | REST, RITIRO DI YOGA IN PUGLIA |
29/07 | Valle D'Itria Puglia | YOGA EXPERIENCE BOUTIQUE RETREAT in PUGLIA 29 Luglio 2023 |
05/08 | Puglia, Valle D'Itria | YOGA SUMMER RETREAT in PUGLIA & “La Dolce Vita” 5 Agosto 2023 |
12/08 | Valle D'Itria Puglia | PUGLIA ” YOGA SUMMER EXPERIENCE RETREAT ‘ – 12 Agosto 2023 |
15/08 | Fasano | Yoga and Puglia Lovers |
19/08 | Puglia, Valle D'Itria | PUGLIA YOGA SUMMER RETREAT & LA DOLCE VITA 19 AGOSTO 2023 |
02/09 | Mattinata | Yogargano, ashtanga yoga, cucina, trekking e barca |
Sardegna
Se ami il mare, ami la Sardegna in modo incondizionato. Questa regione, infatti, per molti è sinonimo di mare e in effetti è difficile trovarne uno uguale a breve distanza. La Sardegna, tra l’altro, è da sempre tra le più apprezzate dagli yogi: il suo mare non ha eguali e il suo entroterra regala scorci di natura incontaminata. Molto interessanti, inoltre, anche le leggende e le tradizioni che ruotano intorno alle sue terre.

Ritiri di Yoga Sardegna
Sicilia
Una regione che incanta col suo mare, con la sua storia e la sua cucina in grado di lasciare il segno. Favolose anche le isole siciliane, dalle Egadi alle Eolie, dalle Pelagie fino a Ortigia e Pantelleria. Praticare yoga e meditazione qui è un ricordo che ti porterai dietro per sempre.

Ritiro di Yoga Sicilia
Toscana
Mare, parchi, natura imponente, città d’arte. La Toscana regala emozioni in ogni suo scorcio, dai capolavori dell’arte rinascimentale a Firenze alle testimonianze etrusche e romane custodite tra i piccoli borghi, fino alla scoperta delle meravigliose zone del Chianti, del Brunello di Montalcino e del Montepulciano. Sul fronte mare, come non citare la Maremma, l’Isola d’Elba, le spiagge dela Versilia, l’isola del Giglio, giusto alcune tra le destinazioni più gettonate.

Ritiri di Yoga Toscana
Trentino-Alto Adige
Tra le destinazioni italiane più scelte dagli insegnanti yoga per proporre ritiri, il Trentino-Alto Adige è una meta che permette di abbinare la pratica yoga alla scoperta del territorio in modo attivo. Sinonimo di montagna e di natura, è una terra in cui la storia, i miti e le leggende sono di casa. Bastano le Dolomiti, simbolo roccioso della regione, per invogliare a praticare yoga immersi nel silenzio di panorami verdissimi. Ma non solo: da citare anche vallate che si perdono oltre l’orizzonte, castelli e borghi da scoprire, laghi e laghetti in cui specchiarsi, oltre a un elenco infinito di attività da praticare tutto l’anno, dalle escursioni al trekking, dal rafting allo sci.

Ritiri Yoga Trentino e Alto Adige
07/04 | Cavalese | Pasqua Yoga nelle Alpi del Trentino |
15/04 | riva del garda | YOGA TREK PANORAMICO ALLA STRADA DEL PONALE |
21/04 | Bressanone | Weekend yoga e meditazione sulle Dolomiti |
28/04 | Tesero | Ricarica corpo e mente |
29/04 | Manzano - Lago di Garda Trentino Alto Adige | BOSCO MEDICINA |
12/05 | Porte di rendena | Weekend yoga & natura |
16/06 | DRO | VIVERE BENE OGGI – IMPARA L’ARTE DEL FLUIRE |
23/07 | Vermiglio | YOGA , ACROYOGA E TREKKING IN VAL DI SOLE |
29/07 | Bressanone | Settimana di Yoga e Meditazione sulle Dolomiti |
31/07 | Bressanone | Yoga a Bressanone in Residenza Papale, speciale 50+ |
01/08 | Bressanone | Settimana di Yoga e Meditazione sulle Dolomiti |
05/08 | DIMARO | LUXURY Yoga RETREAT – DOLOMITI, STELVIO e SPA con Hatha Yoga, Walks e Yogafun® |
07/08 | Bressanone | Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige – Speciale 50+ |
18/08 | Nago-Torbole | Il prana e la luce nello yoga e nel Tantra |
Umbria
La regione più spirituale d’Italia per definizione grazie alla presenza della storia di San Francesco ad Assisi e ai suoi panorami verdi a perdita d’occhio. Le città di Perugia, Gubbio, Spoleto sono da non perdere, così come la bellezza del Lago Trasimeno e la forza della Cascata delle Marmore.

Ritiri di Yoga Umbria
Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta rappresenta la maestosità della montagna, con i suoi “quattromila”, dal Cervino al Monte Bianco, dal Gran Paradiso al Monte Rosa. Per chi vuole rilassarsi, ecco le terme di Pré-Saint-Didier, mentre per chi vuole ammirare il cielo c’è l’osservatorio astronomico di Saint Barthélemy. Da appuntare anche il bosco di larici secolari in Valgrisenche e il Parco nazionale del Gran Paradiso.

Ritiri di Yoga Valle Aosta
07/04 | Chambave | Discover Aosta Valley Yoga Retreat |
02/06 | Bionaz, Valpelline | Yoga, Trekking e Natura, ritiro residenziale in Val d’Aosta |
30/06 | LA THUILE | YOGA TREKKING in VALLE D’AOSTA |
Veneto
Anche il Veneto regala stupore agli amanti dello yoga: grazie alla sua varietà di paesaggi (si spazia dalla lagunare e affascinante Venezia alle coste sabbiose), può essere scelto per abbinare pratiche di yoga, meditazione e benessere a itinerari nella natura o alla scoperta di alcune tra le città d’arte più suggestive d’Italia.

Ritiri di Yoga Veneto
15/04 | garda | Yoga e ayurveda sul Garda |
22/04 | Padova | Kolthari – L’Arte del Bastone – Stage di Kalari Yoga |
23/04 | verona | YOGA E HANDPAN AL PARCO |
29/04 | Verona | Blossom Retreat |
29/04 | Padova | Yoga, La Via delle Stelle |
05/05 | Feltre | RITIRO ANTICO EREMO DI FELTRE- Meditazione Yoga Bagno di gong |
14/05 | VERONA | Risveglia il tuo bambino interiore |
28/05 | verona | Potenzia l’autostima e la fiducia |
28/04 | Peraga | Lezione di Vinyasa Yoga |
Tre risorse utili
La valigia perfetta per il tuo ritiro yoga
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Puoi partecipare a un ritiro yoga se sei un principiante?
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Iscriviti alla Newsletter: per te subito un Bonus

Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Ritiri Yoga Italia divisi per regione: vacanze yoga vicino - 6 Febbraio 2023
- Vacanze Olistiche 2023: migliori destinazioni - 9 Gennaio 2023
- Yoga come iniziare: la guida completa per principianti - 29 Novembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram