
Vacanze, vacanze, meravigliose vacanze di Natale! A chi non piacciono? Niente scuola, niente lavoro, grandi tavolate con amici e parenti, le luminarie che illuminano le città e Babbo Natale che non si scorda mai di passare a trovarci. Impossibile, insomma, non rimanere catturati dalla meravigliosa atmosfera natalizia. Il problema nasce quando la vacanza finisce e bisogna tornare alla vita di tutti i giorni: come ritrovare la propria routine dopo le feste di Natale senza entrare in depressione?
Ecco qualche consiglio utile e qualche prezioso suggerimento per affrontare meglio la fine delle vacanze, ritrovare la giusta concentrazione e combattere il cattivo umore.
Indice
Le vacanze di Natale terapeutiche: ritrovare l’energia
Partiamo da una premessa: le vacanze fanno bene alla salute. A dirlo è la scienza: concedere una pausa al cervello sovraffaticato stimola la creatività e favorisce la capacità di risolvere i problemi quotidiani. Mettere la mente in stand by significa, infatti, concederle la possibilità di staccarsi dalle preoccupazioni e dai problemi; paradossalmente è proprio quando la lasciamo vagare libera che arrivano le soluzioni e le idee più creative.
Lo stress continuato nel tempo fa aumentare la produzione di cortisolo, che, a sua volta, se presente in quantità eccessiva, può danneggiare l’ippocampo, la struttura del nostro sistema nervoso centrale deputata all’apprendimento e alla conservazione delle tracce di memoria.
Le vacanze non sono, quindi, solo un’occasione per fare baldoria, ma un vero e proprio toccasana per tutto: papille gustative, umore, performance cognitive e benessere in generale.
Ritrovare la propria routine dopo le feste di Natale: consigli e suggerimenti
Spesso, però, non è semplice ritrovare la propria routine dopo le feste di Natale. Stanchezza, cattivo umore, qualche chilo in più e qualche acciacco di stagione sono lì ad attenderci e quasi sempre vincono loro.
Da aggiungere che le vacanze natalizie non sono molto lunghe e la maggior parte delle volte non sono sufficienti per soddisfare le aspettative di riposo che vi avevamo riposto. Tra corsa ai regali, panettoni e cotechini, settimane bianche, viaggi e le mille cose da fare messe in programma, a volte si arriva alla fine del periodo di festa più stanchi di prima.
Le vacanze estive appaiono, poi, un miraggio ancora troppo lontano e la stagione invernale di certo non aiuta a vedere le giornate in arrivo come qualcosa di positivo. Che fare? Come riuscire a tornare alla propria routine senza entrare in crisi?
Parola d’ordine: gradualità
Facendo tutto con gradualità. Sembra una banalità, ma è una strategia consigliata da molti psicologi. Non possiamo, infatti, pensare di avere un pulsante on/off che ci permette di passare in poche ore dalla modalità vacanza alla modalità impegno.
Prenditi il tuo tempo, insomma, e abituati piano piano al trauma del rientro.
Come? Ecco qualche suggerimento:
- ritrova l’equilibrio sonno-veglia cominciando ad andare a letto prima qualche sera prima della fine delle feste;
- non ti buttare su diete drastiche, ma riprendi a mangiare in modo sano, evitando zuccheri, bevande alcoliche e fritti;
- sempre nei giorni precedenti la fine delle vacanze prenditi un po’ di tempo per il lavoro, alternando i momenti di dovere a momenti di piacere; smaltisci magari qualche mail, riprendi i contatti più impegnativi, imposta un programma di rientro.
Buoni propositi e progetti
È cominciato un nuovo anno, giusto? Perché non approfittare del periodo di pausa vacanziera per programmare qualcosa di nuovo e porsi qualche obiettivo? Avere pensieri positivi e spendere energia in qualche buon proposito aiuta, infatti, a vedere la pausa estiva non così lontana.
Qualche idea?
- Compra un’agenda simpatica, su cui appuntare tutti i progetti da realizzare e gli avvenimenti importanti del nuovo anno.
- Comincia ad organizzare un viaggio da fare – o cerca qualche retreat yoga interessante cui partecipare – nei primi mesi dell’anno; l’idea di avere un’altra vacanza ad attenderti, anche se breve, ti permetterà di sentirti più ottimista.
- Iscriviti a un corso nuovo che stimoli la tua parte creativa, da svolgere almeno una volta alla settimana.
Prendersi cura di sé
Altro “must do it” che aiuta a ritrovare la propria routine dopo le feste di Natale è di non smettere di prendersi cura di sé, anche se si avvicina il tanto temuto giorno di rientro in ufficio. Cosa intendo?
- Di’ ciao a dolci, zuccheri raffinati e cibi grassi.
- Bevi tanta acqua, depurati con qualche tisana e mangia frutta e verdura.
- Dormi con regolarità e non fare tardi la sera.
- Pratica yoga e meditazione. Ti aiuta a ritrovare il tuo Sé.
Come affrontare il primo giorno di lavoro: trucchi e suggerimenti
C’è poi “lui”, il tanto odiato giorno del rientro al lavoro; vi garantisco che ansia, stanchezza e depressione non risparmiano quasi nessuno. Tuttavia c’è qualche piccolo trucco che si può rivelare utile per affrontare con più slancio la giornata:
- viziati con una colazione golosa. La dieta più rigida la puoi rimandare di qualche giorno e concederti uno strappo alla regola. Aiuta ad avere un umore migliore;
- sfoggia il tuo outfit preferito. Guardarti allo specchio con soddisfazione ti aiuterà ad affrontare il grigio gennaio;
- non pretendere troppo. Sicuramente il lavoro si sarà accumulato sulla scrivania e tutti vorranno qualcosa da te; ricorda che non puoi fare tutto e subito. Prenditi il tuo tempo.
- non tornare subito a casa alla fine della giornata lavorativa: organizza un aperitivo con gli amici o, ancora meglio, corri a fare la tua lezione di yoga. Il mondo ti sembrerà meno triste, garantito!
Altre risorse utili
Mindfulness in viaggio: cos’è, come si pratica e tutto quello che devi sapere
Meditazione Vipassana come si fa e a cosa serve
La meditazione per principianti
Tre cose da sapere prima di iniziare la meditazione
Libri sulla meditazione: i migliori per imparare
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.
Scarica ora l’app EventiYoga

Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative yoga in Italia. Sei alle prime armi con lo yoga, un praticante o un insegnante? Inviamo ogni settimana solo notizie rilevanti per te!

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram