Come scegliere corso yoga online

In questi ultimi tempi, ancora prima dell’emergenza Coronavirus, e quindi dall’esigenza di stare in casa, sono proliferati i corsi di yoga online. Ce n’è davvero di tutti i tipi: video registrati o live, gratuiti e a pagamento, e, dettaglio interessante, di qualsiasi stile yoga. Quando l’offerta è molto numerosa, come in questo caso, non è sempre semplice orientarsi nel mare magnum delle proposte. Ma nessun problema: in questo articolo illustriamo proprio come scegliere un buon corso yoga online. Ti diamo una serie di consigli e suggerimenti utili e concreti per aiutarti a scegliere quello che fa davvero al caso tuo. Buona lettura, buona scelta e buona pratica!

Scegliere un corso yoga online: perché?

Tante volte sulle pagine del nostro blog abbiamo parlato dei numerosi benefici dello yoga. Tra l’altro, ormai, sono tutti più che riconosciuti ufficialmente dalla scienza. Allora cosa impedisce a molte persone di iniziare a praticare? La ragione principale è data dai tempi dettati dal nostro stile di vita: tra lavoro, famiglia, amici e hobby, siamo spesso in apnea, super impegnati. Frequentare una lezione di yoga da casa può attenuare, se non risolvere, il problema della cronica mancanza di tempo. Nell’articolo Corsi yoga online: pro e contro abbiamo illustrato i vantaggi e gli svantaggi (certo, non è una soluzione esente da problemi). Qui ricapitoliamo solo i pro, e nell’elencarli ci riferiamo sia ai corsi live (realizzati su diverse piattaforme da Skype a Zoom) sia a quelli con video registrati.

I pro

Ecco i principali vantaggi dei corsi yoga online:

  • puoi praticare quando e dove vuoi;
  • maggiore flessibilità;
  • puoi seguire le lezioni dei migliori insegnanti al mondo;
  • puoi godere del relax e del comfort di casa tua;
  • puoi risparmiare;
  • puoi praticare con chi vuoi e lo stile yoga che vuoi;
  • se frequenti lezioni online live hai il supporto e la supervisione dell’insegnante, proprio come di persona.

Scegliere un corso yoga online: gratis o a pagamento?

Ne abbiamo parlato in modo approfondito nell’articolo Corsi yoga online: gratis o a pagamento? Ciascuna delle due formule presenta vantaggi e svantaggi. Riprendiamo solo i pro degli uni e degli altri.

I vantaggi dei corsi yoga online gratis:

  • la gratuità stessa è il primo grande vantaggio;
  • il fatto di poter sperimentare uno stile, un insegnante o addirittura yoga per la prima volta, senza dover pagare; insomma, come se fosse una prova gratuita;
  • l’ampia scelta sul web, in rete si trovano davvero moltissime proposte.

I vantaggi dei corsi yoga online a pagamento:

  • in genere si tratta di proposte ben strutturate, suddivise nei vari incontri con coerenza e profondità di pensiero; insomma, dietro ci sono ragionamenti fatti da insegnanti competenti;
  • la possibilità di poter praticare anche con insegnanti molto noti o, al di là della notorietà, con persone che ti ispirano e che ti danno l’opportunità di migliorare la tua pratica; magari insegnanti lontani, che difficilmente potresti raggiungere di persona;
  • un maggiore feedback da parte degli insegnanti; nel momento in cui si acquista un corso, che sia registrato o live, l’insegnante si mette a disposizione dell’allievo per domande, dubbi, perplessità; così facendo si ha modo di essere seguiti al meglio e si evita di assumere posizioni errate che possono anche causare problemi.
YOGA DA ZERO - YOGA PER PRINCIPIANTI

Lo Yoga da Zero

E’ pensato per introdurti al mondo dello yoga partendo da zero, per aiutarti a creare il tuo corpo forte, sano e flessibile.

>scopri di più (opens in a new tab)” rel=”noreferrer noopener” class=”ek-link”>>>scopri di più

Hatha Yoga Routine Online

Corso di Hatha Yoga Routine Online

Un percorso di yoga online studiato appositamente per chi ha poco tempo a disposizione, ma non vuole rinunciare ai benefici tangibili sia in termini di benessere fisico, che emotivo.

>scopri di più (opens in a new tab)” rel=”noreferrer noopener” class=”ek-link”>>>scopri di più

È un mondo frenetico, chiassoso. I momenti di silenzio sono sempre più rari. Così, quando hai bisogno di un momento per te, lo Yoga è quanto di meglio tu possa scegliere. Sul nostro portale abbiamo inserito corsi di ogni genere e per ogni momento che stai vivendo, tutti dedicati al tuo benessere psico fisico. Non ti resta che visitarlo e scegliere tra i migliori insegnanti italiani.

Scuola Yoga Online di Eventi Yoga - Lezioni e Corsi di Yoga On Line

Scegliere un corso di yoga online: come procedere

Innanzitutto, è opportuno rivolgersi a insegnanti che siano realmente certificati con un bel monte ore di formazione e di insegnamento, con aggiornamenti continui annuali certificati, con formazioni a livello internazionale. L’ideale sarebbe almeno un passaggio di formazione in India, almeno uno: il fatto di essersi formati nella terra di origine dello yoga è garanzia di serietà, di convinzione e di forte dedizione da parte dell’insegnante.

Ricordiamo che accumulare molte ore di insegnamento, apprendendo fianco a fianco del maestro, è di primaria importanza in questa disciplina. Viene chiamato brahmacharya ed è uno dei fondamenti dello yoga: si apprende dal maestro, stando con il maestro che deve certificare l’insegnante. In India funziona così: il futuro insegnante vive dal maestro, impara, lo affianchi, per anni.

Sempre meglio preferire insegnanti che siano qualificati non a livello nazionale ma a livello internazionale, che abbiano un proprio centro o che quantomeno facciano dell’insegnamento yoga una professione, e non un hobby o una passione.

Sette consigli concreti per scegliere bene:

#1 Prepara la tua lista dei criteri per scegliere un corso online, scrivi tutto ciò che conta di più per te;

#2 Focalizzati sul format del corso:
ti vanno bene le lezioni registrate oppure preferisci o hai necessità di una videochiamata o videoconferenza con l’insegnante?

#3 nella scelta, presta attenzione particolare alla possibilità di avere un feedback da parte dell’insegnante e il modo in cui il feedback viene dato. In ogni caso, per evitare di eseguire gli asana in modo errato e non sicuro, è sempre meglio avere la possibilità di visione da parte degli insegnanti, per far vedere loro come si eseguono le posizioni;

#4 presta attenzione al livello di preparazione richiesto:
in genere è sempre specificato se si tratta di una lezione per tutti, per principianti o per esperti; come sempre rispetta i tuoi limiti e non forzarti oltre le tue possibilità;

#5 prima di acquistare il corso, cerca qualche referenza sull’insegnante, magari dai un’occhiata ai suoi profili sui social e youtube. Ti piace come spiega, il modo in cui si pone, i materiali che fornisce?

#6 anche in questo caso, chiediti con sincerità cosa stai cercando: una spiegazione dettagliata? Dei feedback scrupolosi? O pensi che questo sia troppo per te e preferisci qualcosa di più basico?

#7 cerca qualche referenza sul corso:
se sono numerose, è più probabile che il corso sia davvero valido.

A ogni modo, ricorda, che la tua impressione e il tuo intuito sono sempre i primi criteri da ascoltare e di cui tenere conto.

Quello che Eventi Yoga può fare per te

Dal nome del nostro portale, Eventi Yoga, è facilmente intuibile che il motivo per cui siamo nati, stimolati da una grande passione per lo yoga, è fare conoscere ai praticanti i corsi e gli eventi di yoga in programma su tutto il territorio italiano e all’estero. Oltre ai corsi “dal vivo, di persona” stiamo ricevendo un gran numero di proposte di corsi yoga online, da parte di insegnanti qualificati ed esperti.

Nell’articolo Corsi yoga online: 10 corsi da non perdere su Eventi Yoga abbiamo fatto una panoramica dei corsi online proposti, sia di quelli che propongono video registrati, sia di quelli live, in diretta. Li abbiamo anche suddivisi a seconda dello stile yoga proposto, così puoi scegliere in modo semplice e prenotare subito!

Banner Iscrizione Corsi Online - PRATICANTI

Tre risorse interessanti per te

Perché iniziare a fare yoga

Tutti i benefici dello yoga: dalla A alla Z

Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo

Scarica l’App di Eventi Yoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.

EVENTI YOGA PER MESE

EVENTI YOGA PER FESTIVITA’

EVENTI YOGA NEL WEEKEND

EVENTI YOGA PER TIPOLOGIA

EVENTI YOGA PER REGIONE

EVENTI YOGA DOVE

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...