Pratichi Ashtanga Yoga, hai dimestichezza con la prima serie e vuoi saperne di più sulla seconda? Benissimo, qui troverai ciò che fa al caso tuo. Infatti questo articolo affronta proprio la seconda serie dell’Ashtanga Yoga: scarica la sequenza.

Oltre a illustrarti di cosa si tratta, ti diamo anche la possibilità di scaricare e stampare la scheda con tutte le posizioni. Uno strumento utile e ottimale per praticare la seconda serie Ashtanga Yoga ovunque tu sia.

Nadi Sodhana, la seconda serie di Ashtanga Yoga

La seconda serie di Ashtanga Yoga, chiamata anche Nadi Sodhana (Nāḍi Śodhan) significa letteralmente “pulizia dei canali”, “pulizia dei nervi”, ed è finalizzata alla pulizia dei canali energetici, dove scorre il prana.

Simile alla prima, la seconda serie presenta posizioni diverse. Viene insegnata ai praticanti solo nel momento in cui sono in grado di padroneggiare la prima. È adatta a tutti coloro che vogliono portare la pratica a un altro livello e che sono interessati a sviluppare un nuovo rapporto con il proprio corpo e la propria anima.

Ashtanga Yoga: che cosa è e tutte le sue caratteristiche

L’Ashtanga si compone di sei serie: le prime due le abbiamo già viste, dopodiché si passa alle serie avanzate che, richiedendo elevate elasticità e forza, possono essere praticate solo dopo anni di esercizi e quindi da yogi esperti.

Tra i praticanti si usa parlare anche di una settima serie di Ashtanga Yoga, ossia la “famiglia”, perché solo all’interno di una famiglia uno conosce davvero se stesso.

In generale, le serie di asana sono un continuo di movimenti uniti alla respirazione. La sequenza è sempre la stessa e l’ordine da seguire è sempre uguale e non può essere cambiato.

Nadi Sodhana Pranayama: la respirazione a narici alterne

Con questo termine si indica una delle tecniche di Pranayama classiche più diffuse e popolari durante le classi di yoga di ogni livello.

Come abbiamo già detto, Nadi Sodhana significa “pulizia delle Nadi” ovvero dei canali nel corpo dove corre l’energia. Pulendo questi canali l’energia può scorrere in maniera più fluida, guarendo il corpo e mantenendolo equilibrato.

Questa tecnica di respirazione è divisa in quattro parti e si può sviluppare gradualmente. Praticarla pochi minuti al giorno aiuta a:

  • eliminare stress e fatica accumulata;
  • disintossicare il corpo;
  • a pulire il corpo creando un benessere generale sia fisico che mentale.

Scarica la sequenza della seconda serie Ashtanga Yoga

Se hai già terminato la prima serie, sei pronto per passare alla seconda ed è per questo che puoi scaricare un’utile infografica con tutta la sequenza per averla sempre con te.

Cliccando sull’immagine puoi scaricarla e stamparla, plastificarla se necessario, per tenerla sempre a portata di mano e consultarla in caso di necessità.

Puoi seguire tutta la serie (che dura circa 75 minuti) oppure solo parte di essa impostando la tua pratica in base alle tue necessità, così da calibrarla sul tuo corpo.

E ricorda sempre: anche quello che può sembrarti difficile, con impegno e dedizione, si trasforma in piacevole e semplice, in grado di prepararti per le pratiche più difficili.

Ashtanga Yoga: la seconda serie

I nostri consigli

Se leggendo questo articolo ti è venuta voglia di praticare la seconda serie di ashtanga yoga e in generale di approfondire questo stile, ricordati che è fondamentale ascoltare il proprio corpo, trovare il proprio ritmo, senza chiedere troppo a se stessi. E senza forzare mai.

Quindi, se ti sei avvicinato da poco alla pratica yoga, ti consigliamo di prendere un po’ di dimestichezza con la disciplina, per poter poi sperimentare in totale sicurezza e libertà.

Come facciamo di frequente nei nostri articoli, ti consigliamo anche di non improvvisare, sia che tu sia agli inizi della pratica sia che tu sia ormai uno yogi avanzato. Meglio affidarsi a un insegnante capace di correggerti e orientarti, grazie alla sua competenza, alla sua esperienza e, perché no, alla sua sensibilità.

Peraltro, per uno stile come l’ashtanga yoga ti consigliamo di scegliere un centro yoga specializzato o comunque un centro yoga che sai per certo che propone corsi di questo stile yoga.

Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Senza dimenticare la sezione corsi, che di sicuro ti permette di trovare classi di ashtanga yoga.

Formazione Ashtanga Yoga

Impara Prima Serie Ashtanga in tutta sicurezza

Il Corso Ashtanga Vinyasa Yoga Prima Serie Completa è un MUST per chi desidera apprendere la pratica dell’Ashtanga yoga correttamente e in sicurezza.

Il corso si svolge in modalità online, con spiegazioni semplici e video dimostrativi.

Corso Ashtanga Vinyasa Yoga Online
ashtanga yoga benefici per la mente e il corpo

Cosa imparerai nel corso

  • analizzare tutte le asana della prima serie capendo come poterle modificare e adattare al proprio corpo,
  • come respirare nel modo corretto e coordinare il movimento con il respiro,
  • verrà spiegato il concetto di drishti (punti verso i quali fissare lo sguardo),
  • ed infine verranno analizzati i nomi in sanscrito delle asana.

Il corso è adatto anche ai principianti anche se un minimo di pratica è consigliata.

Formazione Insegnanti Ashtanga Yoga

Formazione Insegnanti Ashtanga Yoga 500h, durata 2 anni.

Formazione-Ashtanga-Yoga-500h-Tommaso-Valentini
>>contattaci per sapere la data di inizio della prossima formazione: info@eventiyoga.it

Cerchi un insegnante di ashtanga?

Consulta la lista degli insegnanti su Eventiyoga: centinaia di professionisti in tutta Italia:

  • ashtanga yoga Milano
  • ashtanga yoga Roma
  • ashtanga yoga Bologna
  • ashtanga yoga Modena
  • ashtanga yoga Firenze
  • ashtanga yoga Torino
  • ashtanga yoga Verona
  • ashtanga yoga Monza e Brianza
  • ecc.

Letture consigliate

Ashtanga yoga. Guida allo yoga dinamico di John Scott: tutte le posizioni, le sequenze e le tecniche di respirazione dell’Ashtanga Yoga. Un corso completo che, prendendo l’avvio da una sequenza semplice, adatta anche ai principianti, passo dopo passo fornisce le basi per progredire nella pratica. Uno strumento per sviluppare forza fisica e mentale, resistenza e flessibilità. Movimenti dinamici e posture precise per purificare corpo e mente. Prefazione di shri K. Pattabhi Jois, tra i fondatori dell’Ashtanga Yoga.

Libro John Scott Ashtanga Yoga Guida allo yoga dinamico
Ashtanga Yoga Guida allo yoga dinamico di John Scott

Il potere dell’Ashtanga yoga di Kino MacGregor: l’autrice, discepola di Sri K. Pattabhi Jois, offre una visione completa della pratica e dimostra come Ashtanga sia fondamentalmente un cammino di trasformazione spirituale e di sviluppo personale. Un’opera illustrata che presenta posizioni in piedi, sedute, i piegamenti all’indietro, le torsioni, gli esercizi per l’apertura delle anche e le posizioni finali. Completano l’opera un glossario dei termini in sanscrito utilizzati nel testo e una serie di appendici con: i due mantra di apertura e chiusura della pratica, il conteggio in sanscrito dei vari movimenti che il corpo compie seguendo il respiro dall’inizio alla fine della pratica, oltre a numerose foto delle posizioni.

Libro Kino MacGregor Il potere dell'Ashtanga Yoga
Il Potere dell’Ashtanga Yoga di Kino MacGregor

Le parole dei maestri

Yoga Mala: The Original Teachings of Ashtanga Yoga Master Sri K. Pattabhi Jois: una delle più grandi figure yoga del nostro tempo è Sri K. Pattabhi Jois, colui che ha portato l’Ashtanga Yoga in Occidente. Yoga Mala, una “ghirlanda di yoga”, è l’autorevole guida di Jois sull’Ashtanga. In esso, delinea i principi etici e la filosofia alla base della disciplina, spiega termini e concetti importanti e guida il lettore attraverso i Saluti al sole di Ashtanga e gli asana, descrivendo con precisione come eseguire ogni posizione e i vantaggi di ciascuna. È un lavoro di base sullo yoga di un vero maestro.

Questa nuova edizione di Yoga Mala include una prefazione del nipote di Jois, Sharath Rangaswamy, attualmente condirettore della celebre scuola fondata da Jois a Mysore, nel Sudest dell’India, l’Ashtanga Yoga Institute.

Yoga Mala: The Original Teachings of Ashtanga Yoga Master Sri K. Pattabhi Jois

Altre risorse interessanti per te

Prima Serie Ashtanga Yoga: scarica la sequenza

Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo

Vuoi praticare yoga a casa? Ecco tutto quello che devi sapere!

Perché fare yoga: 6 motivi per iniziare subito

Iscriviti alla nostra newsletter

The following two tabs change content below.
Che bello conoscerti! Se sei qui, è perché ci lega una passione comune: lo Yoga. Come te, ogni giorno mi impegno nel diffondere la cultura dello yoga come momento di incontro tra persone. E proprio grazie alle vibranti connessioni nel settore, nel 2015 ho fondato Eventi Yoga, il più grande portale italiano dedicato ad appassionati di yoga e benessere. Aiuto Insegnanti di Yoga ad attrarre nuovi allievi con autenticità e a dar loro risultati rapidi e duraturi grazie ai percorsi formativi individuali e di gruppo. Distinguendosi finalmente dalla massa in modo naturale ed etico, senza passare da venditori o passare tutto il tempo a promuoversi online.