
“Meno fai, meno faresti” recita un vecchio detto. Quanto è vero! Se si asseconda la pigrizia, la voglia di far niente diventa un gigante che ci avvolge, e ci si trova ingabbiati in un meccanismo mentale da cui uscire è sempre più difficile. Ma una soluzione c’è sempre, basta agire, fare il primo passo. Difficile? Meno di quanto tu possa pensare. Non ci credi? Ti lanciamo una scommessa: sconfiggi la pigrizia con gli sport per pigri. Approfitta dei nostri suggerimenti e raggiungi i tuoi obiettivi senza stress.
Indice
I vantaggi di fare sport
Prima di vedere quali sono i migliori sport per persone pigre, ribadiamo – sulle pagine del nostro portale lo abbiamo detto più volte – che fare attività fisica porta con sé innumerevoli vantaggi per la salute. E bada bene, non solo al corpo, come è facile intuire, ma anche alla mente. Ciò nonostante fare sport non è una pratica così diffusa. Secondo recenti dati Istat, nel nostro Paese il 38% delle persone dichiara di non praticare attività fisica.
Per fare comprendere gli innumerevoli vantaggi, li suddividiamo a seconda del beneficio ottenuto, al corpo o alla mente.

Come l’attività fisica aiuta il corpo
Sono molti gli studi medico-scientifici che ormai da decenni mettono in evidenza come praticare regolarmente sport contribuisca a invecchiare meno e meglio. Questo perché lo sport:
- previene ipercolesterolemia e ipertensione, riducendo i livelli sia del colesterolo che della pressione arteriosa;
- rafforza l’apparato cardiovascolare, riducendo il rischio di patologie cardiache;
- rinforza i muscoli e lo scheletro, prevenendo e limitando l’osteoporosi;
- limita il rischio di obesità.
Lo sport per il benessere mentale
Anche i benefici dello sport a livello mentale sono più che riconosciuti dalla comunità scientifica. Le ragioni sono da ricercare nel fatto che lo sport aumenta i livelli di serotonina, migliorando gli stati umorali e rilasciando endorfine. Ricordiamo, nello specifico, che praticare attività sportiva aiuta a:
- ridurre ansia e stress;
- prevenire o ridurre la depressione;
- sviluppare autostima, concentrazione e autonomia.

Come vincere la pigrizia e fare sport?
Bella domanda! Non esiste una ricetta uguale per tutti o una speciale ginnastica per pigri. Esistono però discipline sportive che possono essere praticate davvero da chiunque, anche da chi non è abituato – o non è più abituato a muoversi con costanza. L’importante, credici, è iniziare, saltare fuori dal cerchio della pigrizia, e fare quel fatidico passetto
Qui di seguito qualche consiglio utile per vincere la pigrizia e fare sport:
- scegli un’attività che ti piace;
- non strafare, se sei fuori allenamento, passare da zero a cento può rivelarsi controproducente;
- non darti obiettivi irrangiungibili o troppo elevati, il rischio è quello di raggiungere la demotivazione in men che non si dica;
- a seconda della disciplina scelta, affidati a centri qualificati o a professionisti esperti.
Come eliminare le cattive abitudini
Condurre una vita sedentaria non è una buona prassi, si sa. Ricordiamo brevemente come eliminare le cattive abitudini: smettila di pensare al passato, inizia da piccoli cambiamenti concreti, come per esempio fare una seppur breve camminata, e soprattutto non fare domani ciò che potresti fare oggi. Non rimandare più. Fai una lista realistica delle priorità e, importantissimo, fai una cosa alla volta. Mentre stai sbrigando un’attività, concentrati solo su quella, una volta terminata, passa a quella successiva. Non rimandare più significa liberare spazio dentro di te, spazio che, una volta sgombro dal pensiero di dover fare sempre qualcosa, verrà “occupato” da pensieri più positivi e propositivi.
Che sport fare se si è pigri?
Se hai letto fin qui significa che qualcosa dentro di te si sta mettendo in moto. Benissimo. Per non perdere tempo, eccoti alcuni sport divertenti per pigri. Divertenti sì, perché se sei pigro, meglio buttarla sul divertimento, può rappresentare la scintilla giusta per il “calcio d’inizio”.
Ecco tre proposte più una.
Camminata all’aria aperta
L’attività fisica per pigri per eccellenza, da praticare possibilmente in compagnia: guardarsi intorno e intanto chiacchierare con qualcuno è di certo una grande mano per vincere la pigrizia; poi se uno non ha volgia c’è il gruppo che aiuta a uscire da casa
Acquafitness
Disciplina che abbina i benefici dell’attività fisica in acqua ma che si svolge in una dimensione gruppale e differisce molto dal nuoto; quest’ultimo, infatti, se svolto in piscina, se non si è appassionati, può risultare davvero molto ripetitivo.

Fit boxe
Attività che si svolge in gruppo, a ritmo di musica, e unisce l’uso tipico delle gambe e delle braccia nella boxe a movimenti propri del fitness.
Yoga
Ca va sans dire, è la nostra disciplina preferita che, pur sembrando statica agli occhi di chi non la pratica, permette di ritrovare se stessi allenando forza, equilibrio, concentrazione e consapevolezza.
Vuoi iniziare ma non sai da che parte girarti? Ecco qui la nostra proposta: corso Yoga per principianti, pensato per avvicinarti allo yoga e rendere il tuo corpo forte, sano e flessibile. Questo corso per imparare lo yoga è pensato proprio per te. È creato per introdurti al mondo dello yoga partendo da zero, per aiutarti a riscoprire e creare il tuo corpo come non avresti mai pensato possibile.

I benefici dello sport sulle persone pigre
Il fitness per pigri è un’opzione praticabile, come abbiamo visto basta volerlo. Non esiste uno sport per pigro vero e proprio, ci si può sperimentare in qualsiasi disciplina iniziando con quelle che vanno a solleticare il divertimento e magari svolte in gruppo. Per spronarsi a vicenda.
I benefici dello sport come abbiamo detto, sono molti, sia a livello mentale che fisico. In particolare focalizziamo l’attenzione sui benefici dello Yoga, che appunto agiscono sia a livello della psiche che del corpo, apportando un elevato senso di benessere psicofisico.
Per creare il giusto stato mentale e fare il primo passo
Decidere di agire dipende solo da te, nessuno e niente potrà darti la spinta necessaria per un vero cambiamento. Ci sono prodotti, però, che possono aiutare a creare un’atmosfera rilassata e rilassante e il giusto stato mentale. Ecco una selezione:
Kit “Giardino Aromaterapico” Rilassante con Diffusore Ultrasuoni e Oli Essenziali: composto da un diffusore a ultrasuoni e due oli essenziali bio di arancio dolce e lavanda, è un vero e proprio concentrato di natura per sciogliere le tensioni e lo stress.
Profumatore Aromatico – Sinergia Rilassante: diffusore naturale per ambienti, presenta una miscela profumata a base di oli essenziali di lavanda e arancio, ideale per creare atmosfere distensive e intime.
Bagnodoccia Solido Rilassante “Open Mind” – Hopi: detergente solido vegan a base di materie prime naturali. Con lavanda e limone specifici per rilassare il corpo e la mente, dopo una lunga giornata o dopo aver praticato sport per pigri.
Miscela di Oli Essenziali Roll On “Soul Set” – Rilassante e Armonizzante: una miscela di 7 oli essenziali che lavora sull’ansia e sulle preoccupazioni. Un mix rilassante e armonizzante da portare sempre con te: usalo sui polsi, sull’incavo del braccio o annusa al bisogno il suo profumo.
Altre risorse utili
Yoga principianti: consigli utili per chi inizia da zero
Posizioni Yoga Facili ed Efficaci
Posizioni Yoga Illustrate: guida a tutti gli asana
Tutti i benefici dello yoga: dalla A alla Z
Letture consigliate
“Decoder Yoga” illustra il potere dello Yoga su corpo e mente, anche se praticato per pochi minuti al giorno. Con posizioni facili e adatte a tutti, questo libro ti guiderà verso il benessere e la consapevolezza. Scopri ora i benefici immediati che lo Yoga può offrire alla tua vita quotidiana.

Decoder Yoga
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Scarica ora l’app EventiYoga

Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative yoga in Italia. Sei alle prime armi con lo yoga, un praticante o un insegnante? Inviamo ogni settimana solo notizie rilevanti per te!

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- 6 rimedi naturali per dormire sonni tranquilli - 19 Settembre 2023
- Rimedi naturali mal di schiena, scopri come affrontarlo - 14 Settembre 2023
- Raggiungi equilibrio interiore e ritrova te stesso - 5 Settembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram