Tutti benefici dello yoga

È una pratica nota in tutto il mondo per favorire la salute fisica e mentale a qualsiasi età. Se lo pratichi da qualche tempo, avrai già notato tutti i benefici dello yoga. Ma per chi è ancora agli inizi, o lo scopre solo ora, li abbiamo selezionati e raccolti in un elenco pratico e intuitivo, dalla A alla Z.

Ora puoi partire dal problema che ti sta frenando e trovare la pratica yoga giusta per aiutarti a superarlo. Dai benefici dello yoga sul fisico, per migliorarne la flessibilità, acquisire forza e riattivare il metabolismo, agli effetti benefici sulla mente, per acquisire maggiore consapevolezza e ridurre lo stress. Se ti stai chiedendo perché lo yoga fa bene, qui troverai la risposta che cerchi.

Questa guida illustrata, con numerosi approfondimenti, ti condurrà alla scoperta di un mondo dove l’equilibrio corpo e mente si estende oltre il tuo tappetino. Tutti i benefici dello yoga che puoi portare nella tua vita sono ora a un passo da te. Vediamoli insieme.

Tutti i benefici dello yoga: perché praticarlo fa bene a corpo e mente

Gli effetti benefici dello Yoga sono molteplici: basta iniziare la pratica per vederli fin dalle prime lezioni. Ciascuno inizia la propria pratica spinto da motivazioni e con obiettivi diversi, anche se di fondo ciò che ci spinge è la volontà di stare meglio e raggiungere un livello di serenità si fisico che mentale.

Molto spesso si inizia a praticare yoga perché si vuole modellare il proprio fisico. Tra i vantaggi della pratica delle asana c’è infatti proprio questo aspetto. Ma in modo del tutto naturale i benefici iniziano a vedersi anche a livello mentale, portando così un senso di benessere generale e più profondo.

Scopriamo insieme tutti i benefici dello yoga e quali sono i vantaggi nei diversi ambiti. Ovvero, come praticare yoga per sviluppare una determinata tipologia di muscoli o risolvere specifiche problematiche. In poche parole, yoga per stare meglio dentro e fuori.


Yoga per sviluppare gli Addominali 

Gli addominali nella pratica yoga sono fondamentali, non si tratta di una questione puramente estetica. Aiutano nel processo di respirazione come muscoli accessori, servono per proteggere gli organi interni, forniscono supporto posturale e sono importanti nella definizione della forma del corpo

Ecco perché nella pratica yoga lo sviluppo degli addominali è un aspetto di fondamentale importanza, che avviene come naturale conseguenza dell’attività.

Going Deep Into - Corso Yoga Online

Going Deep Into

Corso yoga online per chi desidera avere un corpo forte, tonico e flessibile


Yoga per ridurre l’Ansia

Lo yoga aiuta a ridurre l’ansia. Sempre più persone si avvicinano alla disciplina per affrontare momenti difficili a livello personale. Spesso la mente con i suoi pensieri prende il sopravvento, ma la pratica dello yoga in un ambiente tranquillo può fare molto. Aiuta, infatti, a riequilibrare mente e corpo e a riacquisire un maggior controllo sulle proprie emozioni. 

Dunque, arriva il momento di fermarsi un attimo e concentrarsi su quali asana praticare per ridurre l’ansia da inserire nella nostra pratica quotidiana. Fallo adesso e inizia a vivere con maggiore consapevolezza e serenità.

Ridurre l'ansia in 3 settimane - Yoga e Ansia

Ridurre l’ansia in 3 settimane

Corso di yoga online con tecniche testate


Yoga per ridurre la Cellulite

La cellulite è uno dei nemici delle donne ed è anche considerato uno degli inestetismi più difficili da eliminare. Non importa l’età o il peso, la dieta o l’attività sportiva intensa che si faccia, la cellulite resta lì.

Quindi, la domanda sorge spontanea: lo yoga aiuta a ridurre o a eliminare la cellulite? La risposta è “sì”. Come per molti altri aspetti, lo yoga può portare molti benefici. Sono infatti le posizioni che richiedono equilibrio e che sviluppano forza a garantire i maggiori benefici nella lotta contro la cellulite proprio perché aiutano a rendere i muscoli più tonici e flessibili.

YOGA DA ZERO - YOGA PER PRINCIPIANTI

Corso Yoga di Base per chi inizia

È creato per introdurti al mondo dello yoga partendo da zero, per aiutarti a riscoprire e creare il tuo corpo come non avresti mai pensato possibile. 


Yoga per la Depressione 

Praticare yoga contro la depressione è una scelta sempre più comune. Le persone si avvicinano alla disciplina per affrontare momenti difficili a livello personale o per evitare che questi abbiano il sopravvento sulla vita quotidiana.

La pratica dello yoga aiuta a tenere sotto controllo emotivamente gli stati di ansia e depressione poiché innesca una vera e propria reazione chimica. Infatti, se praticate con costanza, le asana riducono i livelli di cortisolo e adrenalina e aiutano il corpo e la mente a rilassarsi.


Tutti i benefici dello yoga per depurare gli organi

Durante l’anno ci sono periodi più intensi durante i quali ci sentiamo più gonfi e appesantiti. Lo yoga viene in nostro aiuto, poiché la pratica delle asana ci permette di depurare gli organi dalle tossine accumulate e ritrovare la giusta dose di energia.


Yoga e Detox 

È un dato di fatto. I benefici dello yoga consistono nel migliorare la funzionalità degli organi interni e degli apparati, oltre a mettere in moto il processo di disintossicazione e depurazione.

Dunque, il consiglio è quello di non rinunciare alla pratica dello yoga, ad esempio, durante le festività natalizie, e continuare con la pratica, leggera ma mirata. 

La pratica yoga per disintossicare il corpo si basa sulle torsioni, proprio perché massaggiano l’intestino e gli organi centrali. 


Yoga per Dimagrire

È innegabile, spesso chi inizia a praticare Yoga lo fa per dimagrire. Ma hai mai pensato a quanto lo yoga, nel lungo periodo, faccia realmente perdere peso? E, soprattutto, come agisce sul nostro corpo? 

Lo yoga non fa perdere peso nel modo convenzionale. Ma uno dei principali vantaggi per chi pratica yoga, e vuole migliorare l’aspetto fisico, consiste nell’avere un corpo sano e flessibile. E se questo significa che il proprio corpo deve perdere qualche chilo, allora lo yoga aiuta come fattore motivante e nella pratica fisica delle varie asana.

Yin & Yang Equilibrio dei chakra - Corso Online

Yin&Yang Equilibrio dei chakra

Se vuoi riconquistare il tuo equilibrio interiore, scegli il Corso Yin e Yang Equilibrio dei Chakra per affrontare con serenità i cambiamenti in arrivo.

Ti aiuta a rimuovere le energie negative, risvegliare il tuo intuito e infondere amore e gioia nella tua vita.


Yoga per dolori cervicali 

Quando si soffre di dolori cervicali l’ultimo pensiero è di fare del movimento. Ma tra tutti i benefici dello yoga, ecco che risulta utile per allentare le tensioni:

  • attraverso la respirazione yogica, il pranayama;
  • grazie al lavoro fatto sulla muscolatura del collo, che ne aumenta la flessibilità;
  • attraverso la riduzione dello stress, che è il principale beneficio dello yoga, mitiga anche il dolore cervicale, che spesso insorge quando siamo tesi;

Yoga per Dolori mestruali

Il ciclo mestruale è un momento delicato nella vita di ogni donna, sia sotto il profilo fisico che emotivo. Mal di testa, sbalzi d’umore, mal di schiena, forte tensione mammaria, crampi addominali e nausea sono i sintomi più comuni e, a volte, quasi insopportabili. L’ultima cosa che si ha voglia di fare è attività fisica. 

Ma praticare yoga quando si hanno i dolori mestruali, anche nel caso di dismenorrea, apporta beneficio e sollievo: facilita il rilassamento muscolare, allevia il gonfiore addominale e aiuta a ritrovare e mantenere l’equilibrio ormonale ed emotivo.


Yoga per donne in gravidanza

Quando una donna è incinta, il benessere fisico e mentale di mamma e bambino hanno la massima priorità. Dunque, lo yoga è un’ottima pratica anche in preparazione al parto. Eppure, spesso si consiglia alle donne in dolce attesa di rimanere a letto e di non affaticarsi. Questo è un atteggiamento responsabile in quei casi in cui i medici ritengano la gravidanza a rischio.

Tuttavia, laddove la gravidanza sia sana, priva di complicazioni per madre e bambino, tra i benefici di praticare yoga emerge il vantaggio di aiutare la donna ad allentare la tensione e i dolori. Di conseguenza, può riposare meglio e affrontare la gravidanza in maniera più serena, sia fisicamente che psicologicamente.

Quindi, lo yoga in gravidanza è una pratica che si adatta al corpo della madre e coccola il piccolo. Può accompagnarti dolcemente in questo periodo così delicato e meraviglioso. 

Corso Yoga in Gravidanza Online - Corso Online

Corso di Yoga in Gravidanza

per future mamme che vogliono rimanere in forma fisica e mentale, con una pratica sicura


Yoga per ritrovare l’Energia

Durante i cambi di stagione capita spesso di ritrovarsi scarichi, con poca energia, sempre stanchi e con tanta voglia di dormire. Quando subentra la stanchezza tipica del passaggio da una stagione all’altra, la sensazione di non tenere il passo con la vita, a volte, fa scendere il morale. È un circolo vizioso di emozioni negative che tendono a sparire quando si prende il nuovo ritmo di vita. 

Ma cosa fare quando questo succede affinché la ripresa sia più rapida ed energica? L’Ayurveda e lo Yoga fortunatamente sono sempre al nostro fianco. Con i loro effetti positivi, forniscono soluzioni, tecniche e pratiche che ci aiutano, con posizioni efficaci per ritrovare energia nel corpo e riportarci alla serenità.


Yoga per l’Equilibrio 

Chi pratica yoga si chiede spesso come sia possibile raggiungere la quiete su un piede solo o in equilibrio sulle mani. Per poi scoprire il momento in cui quell’equilibrio si raggiunge ed è la pura estasi dei sensi: così allineati e perfettamente in sincronia e armonia che si vorrebbe rimanere in quello spazio tutto il giorno. 

Praticare yoga per migliorare l’equilibrio ti può aiutare sia a livello fisico che mentale per la vita anche al di fuori del tappetino.

Arm Balance Posizioni di Equilibrio sulle mani - Corso Online

Arm Balance, impara equilibrio sulle mani

Corso yoga online per chi desidera sviluppare equilibrio e forza sui polsi


Yoga per Gambe toniche

Tra tutti i benefici dello yoga c’è un netto miglioramento della circolazione a vantaggio soprattutto delle gambe. Dunque, praticare yoga per avere gambe toniche e sode non è un miraggio.

Una pratica mirata che ti permetta di allungare e tonificare glutei, quadricipiti, polpacci, interno ed esterno coscia ti porterà in poco tempo a sfoggiare gambe sexy, sane e toniche. Non solo avrai gambe più forti, ma acquisirai anche maggior sicurezza guardandoti allo specchio.


Yoga per Glutei sodi

Praticare yoga per avere glutei sodi non è leggenda. Un effetto benefico dello yoga, che si percepisce dopo le prime lezioni, riguarda proprio i glutei. Con la pratica delle varie asana si va a rinforzare il gruppo di tre muscoli, fondamentali per la posizione eretta

I glutei non sono solo una bella decorazione per il nostro tempio fisico, ma permettono il movimento, sono il ponte tra la parte superiore e la parte inferiore del corpo.


Yoga contro l’Invecchiamento

I segni fisici del tempo che passa riguardano sia il corpo che la mente. Con l’andare degli anni, la gravità, la vita sedentaria, una dieta non sempre sana e lo stress di tutti i giorni si fanno sentire. Il corpo comincia a perdere flessibilità e forza, la pelle perde elasticità e la memoria comincia a cedere. 

La pratica dello yoga contro l’invecchiamento lavora a ogni livello mantenendo la mente attiva in un corpo sano.


Yoga per contrastare l’Insonnia 

Passare notti insonni ha ripercussioni sul nostro fisico e non solo. Ma dormire meglio con lo yoga è possibile

Infatti, praticare yoga aiuta a ridurre stress e ansie, e certe posizioni contribuiscono a un profondo stato di rilassamento, preparando di fatto corpo e mente a un sonno più dolce. Non solo asana, anche il pranayama, la meditazione e i mudra possono aiutarti a contrastare l’insonnia. E una volta messi in pratica non potrai più farne a meno.

Yoga della Sera per rilassarsi - Corso Online

Yoga della sera per un rilassamento profondo

Un corso dedicato a chi vuole riscoprire il piacere di un lungo sonno ristoratore e dire addio all’insonnia.


Yoga per il Mal di Schiena 

Il mal di schiena può essere davvero invalidante. Anche dei piccoli e semplici movimenti all’improvviso diventano impossibili da fare. Praticare lo yoga per prevenire il mal di schiena è utile, ma nel caso in cui faccia capolino, ci sono delle asana che aiutano ad alleviare e sconfiggere il dolore.

Gli esercizi yoga per la schiena sono un valido supporto. Nel complesso, stirano tutti i muscoli e allineano le ossa in maniera tale che la nostra postura sia migliore di com’è tutti i giorni. 


Yoga per il Mal di Testa 

Tra i benefici dello yoga uno dei più apprezzati riguarda la pratica che allevia il mal di testa. Se ne soffri spesso, ma non sei un grande fan delle medicine, oppure i medicinali non portano i risultati desiderati, lo yoga potrebbe davvero salvarti. 

I mal di testa non sono tutti uguali, hanno origini diverse. Ma vi sono posizioni yoga efficaci per calmare il mal di testa e puoi praticarle nel momento del bisogno per aiutare il corpo a rilassarsi.


Yoga per la Menopausa 

La menopausa è un momento delicato nella vita della donna e spesso ci si ritrova a subire i cambiamenti senza sapere come fare. I benefici dello yoga in menopausa sono davvero molti.

Infatti, la diminuzione degli estrogeni provoca notevoli disturbi, tra cui vampate di calore, sudorazioni profuse, palpitazioni e sbalzi della pressione, così come irritabilità e affaticamento. Con le asana consigliate per lo yoga in menopausa, puoi alleviare i fastidi e vivere questa fase fisiologica il più serenamente possibile.


Yoga per attivare il Metabolismo

Quante volte hai sentito parlare di quanto sia importante accelerare il metabolismo e stai cercando i metodi migliori per riuscirci e, finalmente, mangiare senza correre il rischio di ingrassare troppo? 

Uno dei tanti benefici dello yoga è proprio quello di attivare il metabolismo. Lo yoga regola i chakra, i centri energetici responsabili del nostro benessere. Quindi, aiuta la circolazione dell’energia e rimette in moto un metabolismo lento permettendo al corpo di bruciare più grassi. 

Per riattivare il metabolismo con lo yoga bastano pochi esercizi, da praticare rigorosamente a digiuno e almeno 3 volte a settimana. Permettono di attivare il quinto chakra, quello laringeo dove si trova anche la tiroide, responsabile del nostro metabolismo.

Hatha Yoga Routine Online

Hatha Yoga Routing, la tua pratica quotidiana

Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare agli immensi benefici dello Yoga?

Scegli un percorso yoga online studiato appositamente per chi ha poco tempo a disposizione, ma non vuole rinunciare ai benefici tangibili sia in termini di benessere fisico, che emotivo.


Yoga per l’Osteoporosi 

Con l’avanzare dell’età aumenta anche la fragilità delle ossa e l’incidenza delle fratture, soprattutto tra le donne. Un beneficio dello yoga sul fisico consiste proprio nel rinforzare la struttura ossea, aumentandone la densità e contrastando così l’osteoporosi.

La pratica yoga favorisce e migliora anche alcuni aspetti importanti nella prevenzione, come la postura, l’equilibrio, l’elasticità del movimento, la forza muscolare e la coordinazione. Bastano 12 minuti al giorno di yoga per allontanare il rischio di osteoporosi: un motivo in più per iniziare a praticarlo subito.

OsteoYoga - Corso Formazione

OsteoYoga, tra Osteopatia e lo Yoga

Un percorso online per i professionisti del benessere o per chi desidera approfondire sul connubio vincente tra le due discipline


Yoga per Pancia piatta 

Come detto, non solo praticare yoga ti aiuta a rinforzare la parete addominale, ma se praticato con costanza uno dei principali benefici riguarda la riduzione del gonfiore addominale.

Non necessariamente è dovuto a questioni di sovrappeso, spesso la pancia gonfia è causata da una cattiva digestione. Se vuoi lavorare su questo aspetto sono 5 le posizioni ad hoc per ottenere una pancia piatta con lo yoga.


Yoga per il Risveglio

Nello yoga esistono delle sequenze mirate per risvegliare il corpo e la mente. Se al mattino i tuoi risvegli sono difficili, hai il corpo rigido e indolenzito, la pratica yoga per il risveglio può divenire una tua fedele alleata.

Praticare yoga appena svegli ricompensa con benefici enormi: ti permette di iniziare e affrontare la giornata con la carica energetica giusta. Al mattino, infatti, svegliare dolcemente il corpo e la mente è fondamentale non solo per avere la giusta energia durante la giornata, ma anche per una mente serena. 

Con i dolori nel corpo la mente non lavora al pieno delle sue potenzialità. Invece, un corpo ben funzionante permette una vita attiva e piena di salute.


Yoga per combattere la Sedentarietà

Sappiamo che stare seduti tutto il giorno non è la decisione migliore per il proprio benessere fisico e mentale. Dopo una giornata di lavoro intenso però la pigrizia e la stanchezza tendono a farsi sentire ancora di più, e i buoni propositi vengono posticipati al domani. 

Cosa fare per combattere la sedentarietà? Basta iniziare con un passo e poi un altro. La pratica yoga è il migliore alleato contro la sedentarietà e noterai gli effetti benefici fin da subito.


Yoga per la Stitichezza

Combattere la stitichezza con lo yoga si può. La stitichezza causa irritabilità, si diventa suscettibili e i dolori spesso non lasciano respirare. Diventa difficile persino muoversi con tranquillità e il buon umore ne risente.

Anche in questo caso per ottenere i migliori benefici dalla pratica yoga e alleviare la costipazione è necessario praticare determinate asana. In particolare, quelle che comprimono la parte inferiore dell’addome e che massaggiano l’intestino.


Yoga contro lo Stress

Lo stress non ti dà scampo? Combattilo con lo yoga! Uno dei motivi per cui si inizia a praticare yoga è spesso legato alla necessità di trovare qualcosa che riduca o elimini lo stress.

Lo yoga aiuta a combattere lo stress e l’ansia, allevia moltissime patologie ed è utilissimo per tenersi in forma, stare bene con sé stessi e con gli altri. 

Come gestire gli attacchi di panico

Yoga per gestire gli attacchi di panico e lo stress

Scopri uno strumento potente, nello yoga, che ti permette di gestire e ridurre gli attacchi di panico in tempi brevi. 


I vantaggi dello yoga in base all’Età

Lo yoga è per tutti, è un’attività decisamente democratica, tutto quello che serve per praticare è un tappetino. Certo è che la pratica va adeguata in base alle caratteristiche del praticante e in questo caso il fattore età può costituire una variabile importante.

Yoga per Bambini

Medici e pediatri consigliano lo yoga per bambini perché aiuta a stabilizzare le condizioni psicofisiche e a sviluppare le capacità cognitive e sociali. È molto utile per i bimbi iperattivi, ansiosi, aggressivi, paurosi o che manifestano disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento. 

I benefici dello yoga per bambini non di notano solo a livello fisico, con la formazione di una corretta postura. Bensì, con la modulazione di un atteggiamento consapevole verso il proprio corpo e un’attenzione costante nei confronti di sé stessi.


Yoga per Donne over 40

Dopo i 40 anni le donne diventano splendide giocoliere della vita. Ma la stanchezza si fa sentire, così come lo stress, la difficoltà a dormire, gli sbalzi di umore, gli ormoni, il calore e il cambio di peso. E tutto comincia a essere un po’ più complicato.

Come fare per staccare la spina senza creare un blackout? Grazie allo Yoga ovviamente. Srotolare il tappetino e anche solo stare lì senza fare nulla, ad ascoltare la propria mente il corpo riserva benefici enormi. Lo yoga per le donne dopo i 40 anni può diventare un alleato fedele.


Yoga per Anziani 

Tra i benefici dello yoga per i più anziani ci sono quelli che chiunque si avvicini alla pratica dello yoga sperimenta: tono muscolare più netto, respirazione più profonda, maggior senso di equilibrio e tono dell’umore più sostenuto.

Tra tutte le discipline che possono essere affrontate dagli anziani, lo yoga è sicuramente tra le più indicate, proprio per il suo approccio completo e delicato, che va incontro alle esigenze specifiche della persona.


Tutti i benefici dello yoga sul fisico e sulla psiche

Praticare yoga non è solo riuscire a toccarsi le dita dei piedi o stare in equilibrio a testa in giù. La pratica delle asana sarà solo il risultato di una consapevolezza che unisce corpo e mente nell’esperienza.

Iniziare a praticare yoga porta con sé numerosi vantaggi. Spesso si inizia solo per curiosità o perché si è alla ricerca di una disciplina che ci permetta di lavorare su noi stessi. E i benefici sono lì a portata di mano, li abbiamo visti in questa lunga e approfondita guida.

Lo yoga è per tutti e in base alle caratteristiche e alle esigenze di ciascuno si possono costruire sequenze di asana mirate che alleviano determinati disturbi e aiutano a vivere la quotidianità in maniera più consapevole e serena.

Ora che hai scoperto i numerosi benefici dello yoga non ti resta che scegliere il corso più adatto a te, srotolare il tuo tappetino e iniziare insieme a noi. Scegli il corso che preferisci e porta la tua pratica Yoga al prossimo livello

Scuola Yoga Online di Eventi Yoga - Lezioni e Corsi di Yoga On Line

Letture consigliate

Yoga anatomy. 79 posizioni con descrizione tecnica ed analisi anatomica di Leslie Kaminoff e Amy Matthews: l’obiettivo di questo manuale è quello di presentare gli elementi dell’anatomia che risultano essere più utili a coloro che praticano o insegnano lo yoga. Con istruzioni chiare e specifiche e disegni anatomici dettagliati a colori, descrive gli asana più conosciuti e fornisce una comprensione più approfondita delle strutture del corpo e dei principi alla base del movimento umano e dello stesso yoga. Il lettore viene messo nella condizione di osservare attentamente come vengono usati i singoli muscoli nelle varie attività, come piccole modifiche di una posizione possano aumentarne o ridurne l’efficacia e come la colonna vertebrale, la respirazione e la posizione del corpo siano strettamente interconnesse tra di loro.

Yoga anatomy. 79 posizioni con descrizione tecnica ed analisi anatomica

Altre risorse interessanti per te

Le posizioni dello yoga: guida illustrata a tutti gli asana

Le posizioni yoga più facili ed efficaci

Posizioni yoga in due facili

Perché iniziare a fare yoga

Gli stili di yoga: guida completa

Scarica l’APP di Eventiyoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.

EVENTI YOGA PER MESE

EVENTI YOGA PER FESTIVITA’

EVENTI YOGA NEL WEEKEND

EVENTI YOGA PER TIPOLOGIA

EVENTI YOGA PER REGIONE

YOGA DOVE

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...

Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)