Valutazione degli altri praticanti su questo
Ancora nessun feedback ricevuto.

Contatti

Perché la foto del mio evento non è visibile o ritagliata?

Il problema potrebbe essere dovuto al formato della foto o dell’immagine e/o alla sua grandezza.

Ricordati che la foto non deve superare 300 kB (se cerchi di caricare più foto, non devono superare 3 MB totali) e sono accettati solo i formati .JPG e .PNG.

Ti consigliamo una risoluzione minima di 300x260px, ma vanno bene anche le foto di 600x460px.

Se le foto che hai a disposizione sono superiori a 1,5 MB, puoi ridimensionarle online con questo strumento gratuito e facile da usare: https://picresize.com/it


Ridimensiona le tue immagini online

Usa immagini pulite e senza tante scritte sopra, provviste di copyright.

Copyright sulle immagini

Controlla che le immagini che hai utilizzato non violino i diritti d’autore.
La violazione del diritto d’autore sussiste tutte le volte in cui la riproduzione avvenga senza l’autorizzazione del titolare.

L’illecito scatta anche se l’immagine è stata già copiata da numerosi altri siti ed ormai si trova diffusa su tutto internet, mentre l’utilizzatore l’ha copiata da uno di questi ultimi e non da quello dell’autore.


[APPROFONDISCI LE CONSEGUENZE QUI: https://legalfordigital.it/copyright/copyright-immagini/]

Esempi cover da usare

09.09.22 - Namaste Praiano Settembre

Foto semplice


24.09.22 - Hatha Yoga 250h online - Serena Fiorenzani - FB

Foto con titolo dell’evento

Errori da evitare

  1. NO INSTAGRAM
    Non usare le foto nel formato Instagram, in quanto vengono ritagliate durante il caricamento. Il formato richiesto è orizzontale, tipo Facebook.
  2. NO MOLTE SCRITTE
    Non mettere tante scritte e non usare le locandine. Il testo si leggerebbe male.
    La foto cover dell’evento ha lo scopo di attivare l’attenzione, non di fornire tutte le informazioni possibili sull’evento. Indica i dettagli in descrizione.
  3. NO PDF
    Non caricare i file in .pdf nella cover. Sono ammessi solo i file nei formati: .png, .jpeg e .jpg.
  4. NO VIOLAZIONE COPYRIGHT
    Assicurati di avere la licenza per utilizzo degli immagini.
    Non prendere immagini da Google o, meglio, accertati che abbiano la licenza per l’utilizzo gratuito.

Suggerimenti

Puoi usare foto in alta qualità e senza copyright da queste 5 banche fotografiche gratuite:

Inoltre puoi andare su canva.com per modificare facilmente le immagini e aggiungere del testo quando necessario.

Se ne hai bisogno qui trovi una guida su Canva (in Inglese) per iniziare. Oppure qui un articolo in Italiano con delle indicazioni guida Canva.

Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga

Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.

Corso Gratuito - Pubblica su Eventiyoga
The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.
The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!