
Ferragosto è una di quelle festività tuttora molto sentite, di certo la più attesa di tutto il periodo estivo. Già solo il fatto che scandisca la metà esatta di agosto, la dice lunga sul fatto di voler essere presa come “pretesto” per concedersi un momento per sé. Se sei uno yogi non c’è idea migliore di praticare yoga a Ferragosto, in piena estate, in un periodo dell’anno in cui i colori sono sfavillanti e in cui si ha la possibilità di concedersi del tempo. Ecco qui, allora, i consigli e le migliori destinazioni per praticare yoga a ferragosto nel migliore dei modi.
Indice
Cos’è Ferragosto e perché dovresti festeggiarlo con lo yoga?
Celebrato il 15 agosto, il Ferragosto è una festività di origine romana antica. Per quanto oggi sia conosciuto per la sua matrice cristiana, le sue origini risalgono all’antichità classica.
Le origini di Ferragosto
Il termine “Ferragosto” deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti, ossia “riposo di Augusto”, una festività voluta dall’imperatore Augusto a partire dal 18 a.C. per celebrare il meritato riposo dopo le fatiche delle settimane precedenti per portare a termine i lavori agricoli.
In tutto l’impero, durante i festeggiamenti, si organizzavano corse di cavalli; gli animali da tiro (buoi, asini e muli) venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori, mentre i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia: questa usanza divenne talmente diffusa che in epoca rinascimentale fu resa obbligatoria nello Stato Pontificio.
In origine la festa si celebrava il primo agosto. Perché oggi la si celebra il 15? Lo spostamento si deve alla Chiesa cattolica che volle far coincidere la ricorrenza laica con la festa religiosa dell’Assunzione di Maria, dogma secondo il quale la madre di Gesù, al termine della sua vita terrena, andò in paradiso in anima e corpo.
Perché festeggiare Ferragosto con lo yoga
Le ragioni sono numerose. Innanzitutto perché essendo una festività consente di potersi prendere dei giorni di ferie per fare ciò che si preferisce fare. In secondo luogo, cade a metà agosto in un periodo in cui molte persone hanno già fatto le vacanze – e quindi perché non dedicarsi ancora qualche giorno? – o devono ancora farle. E anche in quest’ultimo caso, perché non dedicare una porzione di tempo delle proprie vacanze allo yoga?
Un modo per festeggiare Ferragosto è per esempio quello di partecipare a vacanze olistiche, che racchiudono in sé una serie di attività mirate al benessere sia fisico che mentale. Vacanze, quindi, pensate per regalare quiete, relax e tempo lento, cadenzate da discipline come meditazione e yoga, in grado di allontanare ansia e stress.
I migliori posti per fare yoga a Ferragosto
Mentre leggi stai guardando sull’agenda in che giorno della settimana cade quest’anno Ferragosto e ci stai facendo un pensierino? Sì, ma ti stai chiedendo dove poter praticare? Ecco qui qualche consiglio sulle principali destinazioni per fare yoga a Ferragosto.
Yoga in vacanza al mare
Praticare yoga al mare permette di intrecciare orizzonti a perdita d’occhio con pratiche intense e rilassate. Chi ama le località marittime può davvero scatenarsi nella scelta: sulla spiaggia o su una terrazza vista mare, yoga in barca a vela fino alla sperimentazione dello sup yoga, ossia su una tavola da surf.
Yoga in vacanza in montagna
Chi preferisce i monti ha l’opportunità di sperimentare yoga di Ferragosto immerso nel silenzio e inondato dalla bellezza. A partire dalle strutture, da hotel con viste mozzafiato a caratteristici chalet. Per non parlare poi della pratica nella natura, tra i boschi, in riva a un lago o sulla neve.
Yoga in vacanza in campagna
E poi ci sono i paesaggi agresti, generosi di quiete. Masserie, se si sceglie il Sud, casolari o case rustiche nel resto d’Italia, sono in grado di accogliere con semplicità e attenzioni. Praticare yoga avvolti da prati o colline senza fine, è un’esperienza che regala sensazioni uniche.
Ritiro Spirituale Yoga: destinazioni e consigli
Ferragosto può essere anche l’occasione per partecipare a un ritiro spirituale yoga, occasione per ascoltarsi e riappropriarsi di sé praticando yoga e meditazione.
Vacanze in Natura
L’ambiente naturale rigenera, calma, allontana lo stress e ci aiuta a vivere con lentezza e a stare con noi stessi. E visto che siamo un portale dedicato allo yoga, non possiamo che consigliare anche di trascorrere Ferragosto con proposte che abbinino la pratica a una full immersion in paesaggi naturali. Per una vacanza naturalistica all’insegna del benessere.
Vacanze sportive
Sei abituato a festeggiare Ferragosto praticando sport? Un’idea ottimale è partecipare a vacanze sportive, viaggi in cui lo sport è il protagonista principale insieme alla scoperta del luogo. Inoltre, visto che ci occupiamo di yoga perché non abbinare lo sport alla pratica yoga?
Come trovare il giusto ritiro di yoga di ferragosto per te
Per scegliere la vacanza yoga a Ferragosto che fa al caso tuo non c’è una ricetta assoluta. Noi di Eventi Yoga consigliamo di prendere in considerazione i seguenti aspetti:
- la località, sceglila in base ai tuoi interessi, per poter abbinare lo yoga a ciò che realmente ti piace fare;
- l’insegnante, è importante scegliere vacanze e ritiri yoga organizzati da insegnanti che stimi, di cui ti piace il metodo;
- la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
- il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta.
Per quanto riguarda i ritiri yoga, inoltre, nella Guida per la scelta del ritiro yoga in base al livello di pratica, abbiamo spiegato nel dettaglio come scegliere questo tipo di esperienza, assolutamente aperta a tutti. Qui ricapitoliamo solo che ci sono tre livelli principali che i ritiri yoga usano per ideare i loro programmi: principiante, intermedio e avanzato. Ciascuno è pensato per soddisfare esigenze diverse e per aiutarti a migliorare il tuo processo di apprendimento.
Cosa mettere in valigia per la tua vacanza yoga
Se hai partecipato a più vacanze yoga, ormai prepari la valigia a occhi chiusi. Se invece sei alla tua prima volta, ecco qui un breve elenco di ciò che non può proprio mancare:
- Tappetino yoga da viaggio, meglio se leggero, antiscivolo e poco ingombrante. In alternativa, ti consigliamo di portare un telo yoga in cotone o microfibra da posizionare sopra al tappetino che troverai nel centro o nella struttura.
- Cordino porta-tappetino per arrotolare il tuo tappetino e fargli occupare meno posto possibile.
- Shopper o borsa per trasportarlo ovunque tu vada in modo agevole.
- Detergente per tappetino, meglio se ecologico.
- Abbigliamento adatto alla pratica, in particolare pantaloni lunghi o corti, maglietta o top che ti permettano di praticare in totale comodità.
- Asciugamano, sempre meglio averlo durante la pratica.
Altro da portare
Ci sono poi una serie di accessori, indumenti ed elementi che è sempre meglio portare con sé, a prescindere dalla pratica yoga. Qualche esempio? Un costume da bagno, se si va al mare. Cappello, occhiali da sole e crema solare sia che tu vada al mare o in montagna. Non scordarti la borraccia, per evitare di utilizzare bottiglie di plastica.
Un retreat è poi una bella occasione per prendersi del tempo per leggere: ricordati quindi dei libri per approfondire la pratica. Infine, spalanca le braccia alle tue passioni: metti in valigia una macchina fotografica se non ti accontenti delle foto scattate col cellulare, e un diario o agenda di viaggio per tenere traccia delle emozioni che il viaggio ti farà vivere.
I benefici di una vacanza yoga o ritiro yoga di Ferragosto:
- la possibilità di riconnettersi con se stessi e di rafforzare il legame tra mente e corpo;
- l’opportunità di prendersi più tempo per sé rispetto alla solita quotidianità;
- potersi dedicare in modo intensivo alla pratica yoga;
- l’adozione di una routine quotidiana, che può diventare poi prassi anche una volta tornati alla quotidianità;
- la conoscenza di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga e la meditazione.
Vacanze, ritiri, viaggi e weekend yoga di Ferragosto 2022
Archivio Vacanze Olistiche
Qui trovi tutte le vacanze degli anni passati all’insegna dello Yoga, Ayurveda, Detox, Meditazione e Risveglio dell’anima.
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Suggerimenti per viaggi yoga:
- Yoga al mare
- Yoga in montagna
- Yoga sulla neve
- Yoga e Trekking
- Yoga in barca a Vela
- Yoga & Ayurveda
- Ritiro Spirituale Yoga
- Vacanze Meditazione e Yoga
- Vacanze Sportive
- Vacanze in Natura
- Yoga e Detox
- Viaggi Yoga
- Vacanza Yoga Estate
Vacanze e Ritiri Yoga divisi per regione d’Italia
- Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Yoga in Trentino
- Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
Proposte Weekend Yoga divisi per mese
- Weekend Yoga a Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Weekend Yoga ad Ottobre
- Weekend Yoga a Novembre
- Weekend Yoga a Dicembre
Yoga dove
- Yoga vicino a me
- Yoga tutti i giorni
- Scuola Yoga Online
- Corsi Yoga Online
- Corsi Yoga Online: catalogo corsi su Eventi Yoga
Iscriviti alla newsletter
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi soggiorni yoga in programma? Se la risposta è sì, iscriviti subito alla nostra newsletter. Così avrai sempre aggiornamenti freschi freschi.

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Rimedi per i dolori mestruali, 5 metodi naturali efficaci - 31 Gennaio 2023
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram