
Una settimana dedicata a relax, benessere e yoga: la vacanza yoga in Madagascar organizzata a luglio 2019 da RiflessYoga unisce tutte questi tre elementi per permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza davvero unica.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Il Madagascar, con la sua natura rigogliosa e verde, è la destinazione ideale per chi vuole partecipare ad una vacanza yoga ed unirla a mare e sole. La pratica yoga sarà affiancata da escursioni, momenti di riflessione e mare proprio per godere al meglio della natura e dei suoi ritmi.
I partecipanti possono scegliere le date delle loro vacanze in base alla propria disponibilità: infatti Riflessyoga organizza la vacanza per tutto il mese di luglio, dando modo di scegliere le date di arrivo e partenza in modalità settimanale.
La sistemazione è sempre prevista presso l’Hotel Arc en Ciel, situato sulla costa ovest dell’isola di Nosy Be e con affaccio diretto sul mare, oppure presso Ylang Hôtel, un due stelle superior sempre in zona Nosy Be. Le attività saranno organizzate e coordinate presso il Manta Dive.
Quando non diversamente specificato le pratiche Yoga seguiranno lo stile Vinyasa Flow, uno stile che si adatta a tutti e che attraverso la sincronizzazione del respiro con il movimento, unisce in un unico flusso una serie di posture combinate tra loro.
Vacanza Yoga in Madagascar Luglio 2019: programma e informazioni utili
Questo il programma di massima, per avere un’idea di come sarà strutturata la vacanza.
NB: Il volo non è incluso nella quota di partecipazione e i partecipanti devono organizzare il loro arrivo indipendentemente.
Giorno 1
Arrivo in hotel, assegnazione camere, pranzo, riposo e briefing. Presentazione dello staff, spiegazione dettagliata del programma settimanale. Assegnazione di una cesta per tutta l’attrezzatura Yoga. Nel caso in cui l’orario d’arrivo sia conciliante con il tramonto, primo appuntamento con il sole: Restorative Yoga in terrazza, guardando il sole che discende dolcemente in mare.
Giorno 2
Yoga presso la bellissima e appartata Nosy Sakatia, un’isola che si raggiunge in barca e dove, dopo lo yoga, si potrà partecipare ad un soft trekking e a snorkeling con le tartarughe. Partenza alle 8, ritorno previsto in hotel verso le 17.
Giorno 3
Yoga sulle splendida Nosy Iranja seguita da escursioni, snorkeling e altre attività. Partenza alle 8, ritorno previsto in hotel verso le 17.
Giorno 4
Avventura nella Riserva Naturale di Lokobe e nella sua foresta tropicale, con yoga prima di ripartire oppure al rientro, in hotel, in tempo per il tramonto.
Giorno 5
Parco Marino e Riserva Integrale di Nosy Tanikely dove praticare yoga di mattina. Dopo pranzo e dopo il meritato riposo chi vorrà potrà fruire di una classe di approfondimento sui benefici della Meditazione, sulle diverse tecniche e su come possiamo integrarle nella nostra vita quotidiana. Snorkeling e diving possibili, con battesimo dell’acqua. Partenza alle ore 07:30 dall’hotel.
Giorno 6
Partenza dall’hotel alle ore 9:00 in minibus per andare a raggiungere, dopo 30 minuti di tragitto, il mercato centrale ad Hell Ville. Yoga in spiaggia e visita del mercato e della cittadina. Dopo essere rientrati in hotel, aver gustato un buon pranzo genuino e fatto una doccia, alle 15.30 si riparte alla volta del punto più alto dell’isola, Mont Passot: 320m di altitudine che ci permettono di osservare, rispettivamente dei 11 laghi di Nosy be, il mare ed il tramonto che scende in esso. Pratica yoga in montagna.
Giorno 7
Visita all’Albero Sacro Mahatsinjo e pratica yoga.
Giorno 8
Mezza giornata libera e poi partenza per ritorno a casa in base al proprio operativo voli.

Vacanza Yoga in Madagascar Luglio 2019: prezzi e informazioni
I prezzi si differenziano in base all’hotel e al pacchetto scelti:
7 notti in hotel in mezza pensione, con 6 escursioni (di cui 3 con pranzo incluso come da programma) e 7 lezioni di yoga:
- Presso l’Hotel Arc en Ciel: 870 euro per persona (supplemento singola 35 euro/giorno)
- Presso l’Hotel Ylang: 807 euro per persona in camera singola / 620 euro per persona in camera doppia
Extra
- Immersione facoltativa a Nosy Tanikely (giorno 5): 70 euro per persona
- Immersioni (2 o suoi multipli): 80 euro per persona
- Pacchetto 10 immersioni (minimo 2 sub): 350 euro per persona
La quota comprende:
- Sistemazione Hotel di Nosy Be in Camera Singola/Doppia/Matrimoniale/Tripla
- Pacchetto 7 notti in mezza pensione in hotel oppure opzione BB
- Assistenza in loco di personale italiano
- Escursioni come da programma con entrate ai parchi, acqua fresca, tisane alle spezie, frutta e snack sempre a bordo, trasporti su quattro ruote dove previsto
- Lezioni yoga come da programma + master class meditazione
La quota non comprende:
- Trasferimenti in loco dall’aeroporto di Nosy Be all’Hotel A/R
- Assicurazione Facoltativa (consigliata) Annullamento Viaggio
- 4 Pranzi liberi come da programma
- Bevande ai pasti ed extra da pagare in hotel
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce La quota comprende
- Visto di ingresso ( Il visto può essere rilasciato solo all’arrivo in aeroporto in Madagascar durante il controllo dei documenti e disbrigo delle formalità doganali)
- Volo da/per il Madagascar
Da saldare in loco:
- Tassa Aeroportuale in uscita
- Visto d’ingresso come spiegato sopra (pari a 35 euro circa per persona)
- Tassa di Soggiorno da pagare in contanti in Hotel circa 2 euro a notte per persona
- Eventuali tasse supplementari o tasse d’uscita dal paese (al momento non previste)
- Extra in genere e tutto ciò non riportato alla voce “la quota comprende”
Vacanza Yoga in Madagascar Luglio 2019: come prenotare
Prima di effettuare una prenotazione contattare gli organizzatori per verificare la disponibilità dei servizi cliccando QUI.
E’ richiesto un anticipo di 500 euro al momento della prenotazione, come caparra confirmatoria.
L’estinzione del pagamento deve avvenire almeno 25 giorni prima dell’arrivo dei clienti.
Maggiori informazioni sul corso e sulle iscrizioni possono essere richieste direttamente agli organizzatori cliccando QUI.
[Evento sponsorizzato. Per conoscere le modalità di sponsorizzazione di un evento, un corso, un centro o un insegnante contattaci via email all’indirizzo info@eventiyoga.it]
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Meditazione dinamica di Osho: cos’è e come funziona - 25 Settembre 2023
- Imperdibile Vacanza Yoga in India - 15 Settembre 2023
- Yoga marketing: strategie e risorse marketing per insegnanti Yoga - 4 Settembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram