
La neve, chi non la ama? Regala una magia ineguagliabile, è in grado di trasformare anche chiassose città in luoghi ovattati e poetici. Organizzare vacanze yoga sulla neve è un pensiero che mette felicità: praticare yoga circondati da un placido paesaggio innevato o combinare la pratica yoga con attività da fare sulla neve, sono tutte idee che scaldano il cuore. In questo articolo parliamo proprio di Vacanze yoga sulla neve: idee, consigli e le migliori destinazioni in Italia. Un serbatoio di suggestioni a portata di mano per pianifcare, quando si potrà, le proprie giornate in montagna.
Perché scegliere la montagna per praticare yoga
Prima di andare a vedere quali sono le migliori destinazioni per le vacanze yoga sulla neve, soffermiamoci a riflettere quali sono i principali benefici della pratica yoga in montagna. Innanzitutto il fatto di poter unire i benefici dello yoga a quelli della montagna, a partire da un’aria più pulita, spazi aperti a perdita d’occhio e meno inquinamento (intendnendo con questo termine non solo l’inquinamento atmosferico, ma l’insieme delle sollecitazioni che vanno a inquinare la nostra mente e il nostro spirito).
Chiudi gli occhi e immagina di praticare yoga in montagna, circondato da paesaggi immacolati e silenziosi, o al chiuso, in uno chalet davanti al camino. Solo al pensiero, la mente si calma e la pratica ne risente in positivo.
La montagna dà veramente la possibilità di esplorare paesaggi naturali che magari – se abiti in città – non appartengono al tuo quotidiano. Paesaggi dove si acquisiscono nuovi ritmi, più lenti e veri, e dove la vista e l’udito sono meno sollecitati e possono connettersi realmente con l’ambiente circostante.
C’è da aggiungere anche la possibilità di abbinare la pratica yoga ad altre discipline proprie di ambienti montani, diverse a seconda delle stagioni, ma che in inverno hanno a che fare con la neve: dallo sci alpino allo sci di fondo, fino allo snowboard, oppure fare un’adrenalinica discesa con lo slittino o una una ciaspolata verso qualche rifugio.
Vacanze yoga sulla neve, le principali destinazioni in Italia
L’Italia è ricca anche di paesaggi montani, che si possono vivere in tutte le stagioni dell’anno. Ecco qui una breve panoramica delle località principali dove poter abbinare la pratica yoga ad altre attività, per vacanze yoga sulla neve coi fiocchi.
Trentino Alto Adige
Per chi ama la montagna è di sicuro una delle regioni più gettonate. Oltre ad impianti sciistici di tutto rispetto, il Trentino Alto Adige offre boschi rigogliosi, borghi secolari, paesaggi che regalano emozioni indimenticabili. Senza dimenticare l’offerta ricettiva di altissima qualità. Partecipare a vacanze yoga sulla neve in Trentino Alto Adige è una di quelle esperienze che si ricordano a vita.
Piemonte e Valle d’Aosta
Due regioni montanare, con borghi pittoreschi e cime davvero sorprendenti. Anche qui l’offerta sportiva e ricettiva è ampia e varia, con proposte che spaziano da agriturismi a chalet che profumano di legno.
Dolomiti
Non sono una regione, ma meritano un capitolo a sé. Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Ospitano alcune tra le località di montagna più rinomate e impianti sportivi invernali apprezzati da tutto il mondo. Il profilo delle Dolomiti, ruvido ma ospitale, rimane nel cuore. Organizzare vacanze yoga sulla neve delle Dolomiti è un’esperienza che chi ama la montagna non può non fare.
Lombardia
Le valli lombarde – bergamasche, bresciane, comasche e lecchesi – consentono di immergersi in panorami mozzafiato a poca distanza dalle grandi città, Milano in primis. Ben ricche e articolate sia l’offerta ricettiva sia la gamma di attività da praticare. Organizzare vacanze yoga sulla neve in Lombardia è quindi l’idea ideale per chi desidera staccare anche solo per un weekend.
Appennino tosco-emiliano
Se si pensa a vacanze yoga sulla neve non bisogna ricordare solo le Alpi, ma anche gli Appennini, la “colonna vertebrale” d’Italia. In particolare focalizziamo la nostra attenzione sull’Appennino tosco-emiliano, tra Toscana ed Emilia Romagna, un’area caratterizzata da paesi con storie da raccontare, un’ospitalità propria di quelle terre e una vasta offerta di attività sportive invernali (piccola confidenza, chi scrive questo articolo ha imparato a sciare proprio sull’appennino, nel Comprensorio del Cimone).
Le località del centro-sud Italia
Se si pensa alla neve, chiaramente, vengono in mente paesaggi nordici. Ma in Italia in realtà, ci sono rinomate località anche nelle regioni del Centro e del Sud. Qualche esempio? Partiamo dal passo montano di Forca Canapine, sui Monti Sibillini, a cavallo tra l’Umbria e le Marche, che segna il confine tra le province di Perugia e Ascoli Piceno. In Abruzzo, in provincia dell’Aquila, si contano diverse destinazioni, come Roccaraso, Ovindoli e Campo Imperatore, ampio altopiano situato a circa 1.800 metri di altitudine nel cuore del massiccio del Gran Sasso. In Molise è da menzionare Campitello Matese, frazione di San Massimo in provincia di Campobasso, tra le stazioni sciistiche più note del centro-sud d’Italia. E ancora, nel Lazio, Terminillo, conosciuta come “la montagna dei romani”, la località sciistica più frequentata della regione. Rotolando verso Sud non si possono non menzionare il Monte Gariglione, al confine con il Parco Nazionale della Sila, in Calabria, e l’Etna in Sicilia, dove la neve rende ancora più straordinario quel paesaggio incantato.
Proposte di vacanze yoga in Italia
Yoga sulla neve in Alto Adige
6 – 13 Febbraio 2021

Vacanze Yoga e Ritiri in Montagna
Yoga al mare: i benefici e le migliori destinazioni in Italia
Retreat e Vacanze Yoga Primavera-Estate 2021
Scarica la nuova APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Scarica subito gratuitamente:
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Tre risorse interessanti per te
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
Guida illustrata a tutti gli asana
Iscriviti alla Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Anukalana Yoga: cos’è, i benefici e come si pratica - 19 Gennaio 2021
- Yoga in vacanza: migliori destinazioni - 12 Gennaio 2021
- Anjaneyasana, la posizione yoga della luna crescente - 5 Gennaio 2021
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram