weekend Abruzzo

L’Abruzzo è una di quelle regioni in grado di regalare emozioni anche se è stata visitata più volte. Il perché sta nella sua autenticità. L’Abruzzo, chiamata la regione verde d’Europa, è infatti una terra autentica, rimasta ancorata ai suoi saperi, sapori e tradizioni. Risulta ideale quindi per ricaricare le energie e ritrovare il proprio equilibrio. In questo articolo vediamo perché partecipare ai weekend Abruzzo dedicati allo yoga, alla meditazione e a una full immersion nella natura. Leggi tutto con attenzione e prendi al volo le nostre offerte.


Perché l’Abruzzo è il luogo ideale per rigenerarsi e rilassarsi

Tutte le regioni italiane presentano caratteristiche uniche: l’Abruzzo, come anticipato, ha il carattere della genuinità. Una caratteristica che si ritrova nel suo cibo, nella sua speciale accoglienza, nei suoi abitanti e in tutto ciò che la contraddistingue, dalle montagne con un panorama mozzafiato alle spiagge incontaminate, fino alle città storiche.


weekend-yoga-meditazione-abruzzo-Ariele-Pittalà
Foto: Ariele Pittalà

Abruzzo, tra montagne incantate, spiagge dal mare limpido e città dalla lunga storia

Incastonata tra il Mar Adriatico e gli Appennini, l’Abruzzo è una terra avvolta dal mare e da ambienti naturali intatti. L’entroterra è rappresentato per circa il 30% da parchi nazionali e riserve naturali. E poi ecco un avvicendarsi di borghi medievali e rinascimentali aggrappati con forza alle colline su cui sorgono o affacciati sul mare. Il capoluogo, L’Aquila, pur essendo stata danneggiata nel corso del tempo da più terremoti, è una città forte, testimone di un lungo passato e di tante tante storie.

Sul mare, da non perdere la Costa dei Trabocchi che, caratterizzata da calette di sabbia, prende il nome dai tradizionali pontili per la pesca. Il mare, in Abruzzo è una presenza costante: basti dire che la costa adriatica si estende per 130 km: a nord è sabbiosa con stabilimenti e una pista ciclabile di circa 45 km; a sud, invece, è un susseguirsi di calette nella vegetazione mediterranea. Tra le spiagge più note, quelle di Montesilvano, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Alba Adriatica e Ortona, contraddistinte dalla vicinanza degli antichi borghi dei pescatori e dalla sagoma imponente del Gran Sasso, il massiccio più alto degli Appennini.

Weekend in Montagna in Abruzzo

Esplora la splendida natura in Abruzzo

Regalarsi o regalare un weekend dedicato allo yoga e al benessere in Abruzzo significa poter godere della bellezza della natura: come già anticipato le aree protette coprono una parte importante del territorio regionale. Viene chiamata regione verde d’Europa, infatti, perché sono presenti ben tre parchi nazionali – il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, quello del Gran Sasso-Laga e quello della Majella –, il Parco Regionale Sirente-Velino e 38 tra riserve e oasi naturalistiche.

Numerose le attività da praticare: escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike, oltre allo sci e al trekking, tutte da abbinare serenamente alla pratica yoga e meditazione.

Preparati per un weekend di yoga e meditazione in Abruzzo

Da quanto scritto finora, ti è venuta voglia di partire per l’Abruzzo? Se sì, ne siamo felici, ma prima di prendere in considerazione le offerte week end Abruzzo ti ricordiamo di fare attenzione ad alcuni aspetti. Eccoli:

  • la località (mare o montagna), sceglila in base ai tuoi interessi;
  • la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
  • il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta;
  • è importante scegliere ritiri meditazione e yoga organizzati da insegnanti professionisti.

Oltre a questi consigli, ti suggeriamo di prepararti per un weekend di yoga e meditazione in Abruzzo con la giusta apertura, ci piace dire spancando le braccia al nuovo. Come si fa? Lasciando a casa i pregiudizi: parti con una valigia piena di voglia di scoprire ciò che non conosci, che siano nuovi modi di praticare yoga e meditazione, persone o luoghi.

Inoltre un fine settimana in Abruzzo è un’occasione per staccare la spina e per fare una scorpacciata di natura, quindi cerca di stare nel presente e di allontanarti dai pensieri che non ti fanno stare bene.


È il momento dello yoga: trova il luogo perfetto per la pratica

Ecco qui una breve panoramica delle principali destinazioni per weekend e vacanze yoga Abruzzo.


L’Aquila

Al centro della conca aquilana, alle pendici del Gran Sasso, L’Aquila mostra ancora le cicatrici provocate dal terremoto di qualche anno fa. Città affascinante, da “ascoltare” e scoprire. Per chi ama la montagna, poi, è l’ideale punto di partenza per visite sul vicino massiccio montuoso.

Chieti

Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città si trova a breve distanza sia dal mare che dalla montagna. La città è una tappa ideale sia per gli amanti della storia – con il Museo Archeologico Nazionale e le Terme Romane – sia per chi vuole circondarsi di natura.

Pescara

Situata lungo la costa, Pescara è nota per le spiagge e come luogo di nascita del poeta Gabriele D’Annunzio. Diversi i musei da visitare, tra cui il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, dove è possibile ammirare opere di Miró e Picasso. Da non perdere Pescara Vecchia, il lungomare con ristorantini, lidi e chioschi dove sostare per appetitosi spuntini gastronomici, il suggestivo Ponte del Mare, il Porto Canale, attivo già nell’Ottocento, dove si possono ammirare i Trabocchi, costruzioni in legno su palafitta, una volta utilizzate per pescare in mare aperto.

Teramo

Ubicata nella parte settentrionale dell’Abruzzo, nella Val Tordino, in una zona collinare sotto le pendici del Gran Sasso, che digrada verso la costa con una ricca vegetazione di vigneti e oliveti. Da visitare il centro storico, il Parco fluviale del Tordino e del Vezzola e il Parco della Scienza. Nei dintorni tutto ciò che si può desiderare: mare, colline e montagne.


Dedica del tempo all’autoriflessione e alla meditazione

Decidere di partire per un week end in Abruzzo, proprio per l’immensità della sua natura e del senso di quiete che è in grado di sprigionare, significa prendersi del tempo per l’autoriflessione. Di cosa si tratta? Vuol dire prendere consapevolezza di sé, riflettendo (proprio come si fa davanti a uno specchio) su ciò che ci passa per la mente, su ciò che sentiamo e proviamo nei confronti di noi stessi e degli altri, e su ciò che agiamo.

Un weekend inoltre è anche la parentesi ideale per praticare meditazione, e farlo in una terra come quella abruzzese sicuramente è di grande aiuto. Come abbiamo scritto più volte sulle pagine del nostro blog i benefici della meditazione su mente e corpo sono davvero numerosi. Qui ricordiamo che meditare significa abituare la mente, mediante una pratica costante e continuativa, a “stare”, a essere concentrati, a prestare attenzione. Ad acquisire maggiore consapevolezza e conoscenza di sé.

Il fatto di concentrarsi su un determinato oggetto – che può essere il respiro ma anche qualcosa fuori da noi – ci consente innanzitutto di calmare la mente e poi di sentire, letteralmente, tutto quello che scorre in noi, di registrarlo senza giudizio e di lasciarlo andare.

In sostanza, meditando, si orientano i pensieri in una determinata direzione e si evita così il rimuginio il ripetersi di pensieri che, ingigantendosi, diventano poi negativi. Meditare permette pertanto di entrare in contatto con noi stessi e con la realtà che ci circonda, acquisendo la consapevolezza necessaria per godere di tutto quello che facciamo.


Abbraccia uno stile di vita sano con deliziose opzioni di cibo vegano

L’Abruzzo, con la sua natura preponderante, è anche un grande invito a uno stile di vita più sano, con ritmi lenti e sapori genuini. Perché per esempio non cogliere l’occasione per sperimentare – se non lo hai mai fatto prima – il cibo vegano. La cucina abruzzese è infatti ricca di ricette realizzate con verdure di campo, erbe selvatiche e spontanee, di cereali e legumi tipici.

Nell’articolo Tutto quello che c’è da sapere sulla dieta vegana abbiamo illustrato vantaggi e svantaggi. Ricordiamo solo che, secondo gli esperti, una dieta vegana seguita con costanza può portare ai seguenti benefici:

  • riduzione delle patologie cardiache;
  • riduzione della pressione alta;
  • riduzione delle problematiche legate al diabete di tipo 2;
  • prevenzione dal cancro.

Le nostre proposte: ritiro di rafforzamento e riequilibrio in natura

Tra le proposte di weekend in Abruzzo ti segnaliamo il Ritiro di Rafforzamento e Riequilibrio in Natura proposto in diverse date a Castel Del Monte dal maestro Ariele Pittalà. Fine settimana di yoga e meditazione nelle stupende montagne d’Abruzzo: un’esperienza solare, profonda e completa, guidato passo passo da un esperto professionale e discreto, in una natura incontaminata.

Ritiro Yoga Abruzzo - Ariele Pittalà

Cosa è previsto:

  • Ritrova te stesso: fermati, osserva ed ascolta tranquillamente il tuo corpo, apriti alla meraviglia del momento presente. Sessioni guidate per abbandonare ansia e stress entrando in contatto silenziosamente con il proprio nucleo interiore.
  • Metodo Vinyasa vigore e vitalità Kensho Yoga: aperto a tutti i livelli di pratica, principianti compresi, che consente tramite gli allineamenti degli arti rispetto alla colonna vertebrale, e l’attenzione costante e consapevole del proprio centro gravitazionale (manipura chakra) di correggere e anticipare le posture dannose e scorrette. Una lezione al giorno della durata di un’ora e trenta circa.
  • Zazen in natura: introduzione alla pratica che consente, impostando una postura comoda e corretta, di padroneggiare l’importante muscolo del diaframma evitando i pensieri vaganti durante una sessione di meditazione.
  • Supporto tecnico e spirituale: discussioni e approfondimenti personalizzati.
  • Visite guidate negli angoli più belli della regione: Castello di Rocca Calascio, Eremi rupestri di San Bartolomeo e Santo Spirito alla Maiella, oasi del Fiume Tirino, uno dei più belli e limpidi d’Italia, Campo Imperatore con le sue maestose cime svettanti, Borghi medievali di Santo Stefano di Sessanio, Castel Del Monte, Capestrano.

Ritiro Yoga Abruzzo - Ariele Pittalà

Week-end in Abruzzo

Alla scoperta del territorio magico e sublime!

>>scopri tutte date in programma

Weekend in programma – Primavera – Estate 2023

Maggio
12-14 maggio

Giugno
2-4 giugno
16-18 giu
gno
30 giugno – 2 luglio

Agosto
2-6 agosto (5 giorni)
4-6 agosto
11-13 agosto
25-27 agosto
30 agosto – 3 settembre (5 giorni)

Luglio
14-16 luglio
21-23 luglio
Settembre
1-3 settembre
8-10 settembre
Contattaci e prenota!

Offerte weekend e vacanze benessere in Abruzzo


05/06  Palmoli  COMMUNITY LIFE RETREAT IN ABRUZZO
16/06  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
24/06  Torre dè Passeri  Yoga Retreat – Abruzzo
30/06  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  Ritiro di Rafforzamento e Riequilibrio in Natura
01/07  L'Aquila  Ritiro yoga e meditazione
14/07  Castel Del Monte  Ritiro di Rafforzamento e Riequilibrio in Natura
21/07  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
02/08  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
04/08  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
11/08  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
25/08  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
30/08  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
01/09  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA
08/09  Villa Santa Lucia degli Abruzzi / Castel Del Monte  RETREAT DI RAFFORZAMENTO E RIEQUILIBRIO DELLE NOSTRE RISORSE IN NATURA

Domande frequenti sui weekend in Abruzzo

Dove andare in Abruzzo 2 giorni?

Scegli: mare o montagna, in Abruzzo hai entrambi, in due giorni riesci a goderti un panorama da sogno in spiaggia o su un monte.

Dove andare nel fine settimana in Abruzzo?

Dipende da quello che cerchi: in Abruzzo puoi trovare 130 km di spiagge, monti maestosi e una natura travolgente con parchi e riserve che coprono circa il 30% del territorio regionale.

Dove passare un weekend romantico in Abruzzo?

La regione è tutta romantica: puoi andare in montagna circondato dalla quiete più profonda, sul mare a osservare l’orrizzonte, o in campagna, circondato da campi e silenzio.

Dove trascorrere 3 giorni in Abruzzo?

In tre giorni hai la possibilità di vivere sia il mare che l’entroterra, se ti organizzi bene riesci a passare dai borghi medievali alla natura più incontaminata.

Weekend in Abruzzo dove andare?

Hai l’imbarazzo della scelta: mare, montagna, campagna, città, borghi, quello che ti piace in Abruzzo è davvero a portata di viaggio.


Scarica l’App di Eventi Yoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Scarica ora l’app EventiYoga

Scarica App EventiYoga
Scarica l’App di Eventi Yoga

per iOS | per Android


Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

VAI AL CALENDARIO EVENTI YOGA ONLINE

Altre risorse interessanti per te

Vacanze Meditazione e Yoga: scopri dove andare

Viaggi yoga: idee, mete, benefici

Vacanze in natura: dove andare

Offerte week end mare | Migliori destinazioni Yoga e Benessere

Offerte weekend montagna | Le migliori proposte yoga e benessere

Offerte week end Benessere e Yoga | Migliori destinazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...