
“Apri le narici. Annusa la neve. Lascia che la vita accada”. La poetessa statunitense Sylvia Plath con queste parole è riuscita a descrivere il potere della neve in un modo meraviglioso. A chi non piace la neve? Sì certo, in città crea disagi, ma se vissuta nel modo giusto si trasforma in un’ottima occasione per regalarsi un momento di quiete e di magia. Per riscoprire il proprio animo bambino. Ti è venuta voglia di un candido paesaggio innevato? Bene, in questo articolo ti parliamo di Weekend sulla neve: migliori destinazioni. Leggi tutto con attenzione e cogli l’occasione al volo per prenotare e partire.
Indice
Perché un week end sulla neve?
Un finesettimana sulla neve porta con sé tante piccoli grandi gioie. Innanzitutto, la montagna innevata dà la possibilità di esplorare paesaggi naturali che magari – se abiti in città – non appartengono alla tua quotidianità. Paesaggi dove si acquisiscono nuovi ritmi, più lenti e veri, e dove la vista e l’udito sono meno sollecitati e possono connettersi realmente con l’ambiente circostante.
In secondo luogo, un weekend di benessere sulla neve regala l’opportunità di sperimentare discipline non praticabili in altre stagioni dell’anno: dallo sci alpino allo sci di fondo, fino allo snowboard, oppure fare un’adrenalinica discesa con lo slittino o una ciaspolata verso qualche rifugio.
In ultimo, visto che il nostro portale si occupa per lo più di yoga, non possiamo non menzionare la possibilità di praticare yoga in montagna. Innanzitutto il fatto di poter unire i benefici dello yoga a quelli della montagna, a partire da un’aria più pulita, spazi aperti a perdita d’occhio e meno inquinamento (intendendo con questo termine non solo l’inquinamento atmosferico, ma l’insieme delle sollecitazioni che vanno a inquinare la nostra mente e il nostro spirito).
Chiudi gli occhi e immagina di praticare yoga in montagna, circondato da paesaggi immacolati e silenziosi, o al chiuso, in uno chalet davanti al camino. Solo al pensiero, la mente si calma e la pratica ne risente in positivo.
Come rendere indimenticabile il weekend
Un week end sulla neve è davvero una bella opportunità per rigenerarsi, recuperando la voglia di stare nella natura e nel silenzio, staccando la spina in modo profondo. Non c’è una lista di cose da fare o da portare per rendere indimenticabile il tuo week end sulla neve. Ma di sicuro equipaggiarsi nel modo giusto può aiutare a vivere il fine settimana in modo confortevole.
Per esempio un consiglio che sentiamo di darti è quello di vestirti a cipolla, per riuscire ad affrontare le temperature rigide ma, nel contempo, non soffrire se ti trovi in ambienti chiusi e quindi caldi. Ricordarti tra l’altro che è sempre meglio usare abbigliamento traspirante e impermeabile. Presta attenzione alle calzature, che devono essere appropriate: devono avere suole a prova di ghiaccio e neve e devono tenere il piede ben caldo e asciutto. Ricordati infine la crema solare, da non dimenticare mai: i raggi del sole sulla neve rischiano di scottarti, pertanto proteggi al meglio la tua pelle.
Come scegliere al meglio
Prima di prendere in considerazione di partecipare a un week end sulla neve, ti ricordiamo di fare attenzione ad alcuni aspetti. Eccoli:
- la località, sceglila in base ai tuoi interessi;
- la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
- il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta;
- se il week-end sulla neve coincide con un weekend yoga, è importante scegliere ritiri meditazione e yoga organizzati da insegnanti professionisti.
Le principali destinazioni in Italia
L’Italia è ricca di paesaggi montani, che si prestano a essere vissuti in tutte le stagioni dell’anno e che diventano magici con la neve. Ecco qui una breve panoramica delle località principali per una breve vacanza sulla neve indimenticabili.
Dolomiti
Non sono una regione, ma meritano un capitolo a sé. Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Ospitano alcune tra le località di montagna più rinomate e impianti sportivi invernali apprezzati da tutto il mondo. Il profilo delle Dolomiti, ruvido ma ospitale, rimane nel cuore. Organizzare vacanze yoga sulla neve delle Dolomiti è un’esperienza che chi ama la montagna non può non fare.

week end di neve
Dolomiti
Offerte yoga in Veneto
15/04 | garda | Yoga e ayurveda sul Garda |
22/04 | Padova | Kolthari – L’Arte del Bastone – Stage di Kalari Yoga |
23/04 | verona | YOGA E HANDPAN AL PARCO |
29/04 | Verona | Blossom Retreat |
29/04 | Padova | Yoga, La Via delle Stelle |
05/05 | Feltre | RITIRO ANTICO EREMO DI FELTRE- Meditazione Yoga Bagno di gong |
14/05 | VERONA | Risveglia il tuo bambino interiore |
28/05 | verona | Potenzia l’autostima e la fiducia |
28/04 | Peraga | Lezione di Vinyasa Yoga |
Trentino Alto Adige
Tra le regioni più gettonate per chi ama la montagna. Oltre ad impianti sciistici di tutto rispetto, il Trentino Alto Adige offre boschi rigogliosi, borghi secolari, paesaggi che regalano emozioni indimenticabili. Senza dimenticare l’offerta ricettiva di altissima qualità. Un week end sulla neve in Trentino Alto Adige non lo si scorda facilmente.

week end in
Trentino e Alto Adige
Offerte yoga in Trentino e Alto Adige
07/04 | Cavalese | Pasqua Yoga nelle Alpi del Trentino |
15/04 | riva del garda | YOGA TREK PANORAMICO ALLA STRADA DEL PONALE |
21/04 | Bressanone | Weekend yoga e meditazione sulle Dolomiti |
28/04 | Tesero | Ricarica corpo e mente |
29/04 | Manzano - Lago di Garda Trentino Alto Adige | BOSCO MEDICINA |
12/05 | Porte di rendena | Weekend yoga & natura |
16/06 | DRO | VIVERE BENE OGGI – IMPARA L’ARTE DEL FLUIRE |
23/07 | Vermiglio | YOGA , ACROYOGA E TREKKING IN VAL DI SOLE |
29/07 | Bressanone | Settimana di Yoga e Meditazione sulle Dolomiti |
31/07 | Bressanone | Yoga a Bressanone in Residenza Papale, speciale 50+ |
01/08 | Bressanone | Settimana di Yoga e Meditazione sulle Dolomiti |
05/08 | DIMARO | LUXURY Yoga RETREAT – DOLOMITI, STELVIO e SPA con Hatha Yoga, Walks e Yogafun® |
07/08 | Bressanone | Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige – Speciale 50+ |
18/08 | Nago-Torbole | Il prana e la luce nello yoga e nel Tantra |
Piemonte
Con 1350 chilometri di piste e più di 50 comprensori, il Piemonte è da sempre meta prediletta per gli amanti dello sci. C’è l’imbarazzo della scelta: dalle Alpi Lepontine alle Marittime fino alle cime biellesi. E poi, non è mica obbligatorio sciare: i paesaggi sono stupendi, l’enogastronomia pure, quindi tutti i gusti sono accontenati.

week end in
Piemonte, Oulx
Offerte yoga in Piemonte
Abruzzo
In Abruzzo, in provincia dell’Aquila, si contano diverse destinazioni, come Roccaraso, Ovindoli, Castel Del Monte e Campo Imperatore, ampio altopiano situato a circa 1.800 metri di altitudine nel cuore del massiccio del Gran Sasso.

mini vacanza sulla neve in Abruzzo
Offerte yoga in Abruzzo
Valle d’Aosta
Regione montanara con borghi pittoreschi e cime davvero sorprendenti. Anche qui l’offerta sportiva e ricettiva è ampia e varia, con proposte che spaziano da agriturismi a chalet che profumano di legno.

La montagna in Valle d’Aosta
Offerte yoga in Valle d’Aosta
07/04 | Chambave | Discover Aosta Valley Yoga Retreat |
02/06 | Bionaz, Valpelline | Yoga, Trekking e Natura, ritiro residenziale in Val d’Aosta |
30/06 | LA THUILE | YOGA TREKKING in VALLE D’AOSTA |
Lombardia
Le valli lombarde – bergamasche, bresciane, comasche e lecchesi – consentono di immergersi in panorami mozzafiato a poca distanza dalle grandi città, Milano in primis. Ben ricche e articolate sia l’offerta ricettiva sia la gamma di attività da praticare. Organizzare un week-end sulla neve in Lombardia è quindi l’idea ideale per chi desidera staccare dal venerdì alla domenica.

week end in Lombardia
Offerte yoga in Lombardia
Appennino tosco-emiliano
Se si pensa a vacanze yoga sulla neve non bisogna ricordare solo le Alpi, ma anche gli Appennini, la “colonna vertebrale” d’Italia. In particolare focalizziamo la nostra attenzione sull’Appennino tosco-emiliano, tra Toscana ed Emilia Romagna, un’area caratterizzata da paesi con storie da raccontare, un’ospitalità propria di quelle terre e una vasta offerta di attività sportive invernali.

Appennini
Le località del centro-sud Italia
Se si pensa alla neve, chiaramente, vengono in mente paesaggi nordici. Ma in Italia in realtà, ci sono rinomate località anche nelle regioni del Centro e del Sud. Qualche esempio?
Partiamo dal passo montano di Forca Canapine, sui Monti Sibillini, a cavallo tra l’Umbria e le Marche, che segna il confine tra le province di Perugia e Ascoli Piceno.
In Molise è da menzionare Campitello Matese, frazione di San Massimo in provincia di Campobasso, tra le stazioni sciistiche più note del centro-sud d’Italia.
E ancora, nel Lazio, Terminillo, conosciuta come “la montagna dei romani”, la località sciistica più frequentata della regione. Rotolando verso Sud non si possono non menzionare il Monte Gariglione, al confine con il Parco Nazionale della Sila, in Calabria, e l’Etna in Sicilia, dove la neve rende ancora più straordinario quel paesaggio incantato.
Domande frequenti sui week end sulla neve
Dove passare un week end sulla neve?
Le destinazioni in Italia sono davvero numerose, sia che tu scelga il Nord o che tu preferisca il Centro-Sud. Si spazia davvero dalla Val d’Aosta alla Sicilia.
Dove passare 2 giorni sulla neve?
Dipende da te, da che tipo di paesaggio montano preferisci: tra le aree più gettonate, le Dolomiti, il Trentino-Alto Adige, la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia, ma sono molto interessanti anche l’Appennino Tosco-Emiliano e alcuni comprensori del Centro-Sud Italia.
Dove andare sulla neve a poco prezzo?
Consulta le offerte di Eventiyoga per scoprirlo. Ci sono diverse proposte che strizzano l’occhio al portafoglio.
Quanto costa week-end sulla neve?
Impossibile dare una risposta unitaria: ogni proposta ha un costo ben preciso. Guarda le nostre proposte per scoprirlo e partire!
Alcune risorse interessanti
Vacanze Meditazione e Yoga: scopri dove andare
Viaggi yoga: idee, mete, benefici
Vacanze sportive in Italia: dove andare?
Vacanze in natura: dove andare
Scarica l’APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, corsi e viaggi yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Offerte week end Benessere e Yoga | Migliori destinazioni - 29 Marzo 2023
- Vacanze a Giugno dove andare | Offerte Yoga e Benessere - 22 Marzo 2023
- Offerte week end mare | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Marzo 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram