Yoga per svegliarsi la mattina

Se anche tu ti svegli la mattina con il corpo rigido ed indolenzito, se anche tu la mattina hai il corpo che fa fatica a togliersi di dosso la notte allora questo è l’articolo che fa per te. Lo yoga del mattino per iniziare bene la giornata potrebbe migliorare la qualità della tua giornata.

Al mattino svegliare dolcemente il corpo e la mente è infatti fondamentale non solo per avere la giusta energia durante la giornata, ma anche per una mente serena. Con i dolori nel corpo la mente non lavora al pieno delle sue potenzialità. Invece un corpo ben funzionante permette una vita attiva e piena di salute.

I benefici dello yoga della mattina:

  • regala una notevole carica di energia e vitalità, facendoti dimenticare quella fastidiosa sensazione di stanchezza che spesso ti accompagna lungo la giornata;
  • aumenta il senso di benessere e quiete interiore durante tutta la giornata;
  • contribuisce a ridurre il mal di schiena causato da un sonno non ristoratore, per via di un materasso non adeguato alle tue esigenze oppure a posizioni assunte involontariamente mentre dormi;
  • incrementa la tua autostima: se ti poni l’obiettivo di praticare lo yoga del mattino e ci riesci, acquisisci certamente più fiducia in te stesso e nelle tue possibilità.

Yoga per iniziare la giornata: la sequenza

E allora ecco una piccola sequenza da fare a letto appena svegli, per lasciare a letto la notte ed alzarsi con energia, sorriso e la giusta predisposizione per un’altra splendida giornata.

yoga mattutino

Yoga mattutino: straordinari benefici per te

>> scopri di più

Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l’azione sarà più efficace”.

Stretching totale del corpo

Per cominciare a riprendere vita e vitalità allunga le braccia oltre la testa se possibile o verso l’alto e contemporaneamente allunga le gambe. Crea una linea continua di stretching dalla punta dei piedi alla punta delle mani e rilascia. Effettua l’allungamento per lo meno un paio di volte. Allunga la colonna vertebrale.

Yoga del mattino: Ginocchia al petto

Sempre da posizione sdraiata porta entrambe le gambe al petto, abbracciale e dondola il corpo a destra e sinistra effettuando un dolce massaggio alla schiena.

Yoga per svegliarsi: Posizione del 4

Porta i piedi sul materasso con le gambe piegate, porta la caviglia destra sulla coscia sinistra appena sopra il ginocchio. Passa il braccio destro tra l’apertura che le gambe hanno creato e passo il sinistro fuori dalla gamba sinistra. Intreccia le dita dietro la coscia sinistra o sulla tibia. Rimani in posizione per qualche respirazione poi cambia lato.

Yoga appena svegli: Torsione

Porta nuovamente le ginocchia al petto, apri le braccia e porta le gambe verso sinistra girando la testa verso destra. Questa torsione è intensa effettuata di prima mattina, segui però quello che dice il tuo corpo e trattalo con dolcezza. Dopo alcune respirazioni riporta le ginocchia al centro per poi effettuare la torsione dall’altro lato.

Posizione del bambino felice

Mentre le altre posizioni si potevano effettuare anche da sotto le coperte, con questa cominciamo ad uscire e a prepararci per la giornata. Porta di nuovo le ginocchia al petto, apri le gambe e porta i piedi a guardare il soffitto. Porta le mani ai piedi e spingi le ginocchia verso le ascelle.

Balasana

Puoi cominciare con questo esercizio se ti svegli in posizione prona. Altrimenti comincia con gli esercizi precedenti e continua la sequenza come esposta

  1. In posizione prona porta i fianchi sui talloni allungando le braccia in avanti nella posizione del bambino
  2. Dalla posizione precedente, passa il braccio sinistro sotto il destro e rivolgi la testa dallo stesso lato. Mantieni la posizione per alcune respirazioni sentendo lo stiramento nel lato sinistro del corpo. Ritorna poi al centro e cambia lato.

Marjariasana

Portati con mani e ginocchia sul materasso. Con un inspiro apri il petto in avanti guardando in alto, con un espiro crea un arco nella schiena e volgi lo sguardo verso l’ombelico. Continua il movimento per alcuni respiri, senza fretta e con dolcezza in modo da svegliare bene tutta la colonna. I respiri sono lenti e profondi.

Anahatasana

Dalla posizione precedente porta le mani in avanti. Abbassa lentamente il petto verso il materasso allungando completamente la schiena. I fianchi sono in linea con le ginocchia e la gambe quindi sono a 90°.

E adesso sì che è davvero un Buongiorno! Lo yoga è una magia per svegliarsi!

Se poi vuoi scendere dal letto e seguire la pratica sul tappetino, i saluti al sole sono un’ottima maniera per continuare a svegliare mente e corpo. Puoi decidere tu se effettuare una sequenza più tranquilla in stile camomilla o aggiungere un po’ di velocità e qualche posizione per attivare gli addominali in un risveglio più in stile caffé.

Altre risorse

Yoga Mattutino: straordinari benefici e asana da fare

Lo yoga per dormire: le posizioni e i consigli da seguire

Yoga e benessere: le sequenze yoga per depurare gli organi interni

Le posizioni yoga per ritrovare l’energia e stare meglio

Yoga per migliorare la digestione: benefici e posizioni

Scarica l’App Eventi Yoga

Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click.
Scarica ora la nuova app EventiYoga.

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.

EVENTI YOGA PER MESE

YOGA PER FESTIVITA’

YOGA NEL WEEKEND

YOGA PER TIPOLOGIA

YOGA PER REGIONE

YOGA DOVE PRATICARE

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.