
Le vie per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico sono davvero infinite. Tra queste è da ricordare l’ayurveda, la medicina tradizionale utilizzata in India, risalente alla tradizione vedica. Un’ottima occasione per saperne di più su questo sistema di pratiche è partecipare a un ritiro o a una vacanza yoga in cui si approccia anche all’ayurveda. E in questo articolo spieghiamo proprio tutto ciò che c’è da sapere su yoga e ayurveda: benefici, consigli e destinazioni.
Indice
Che cos’è l’Ayurveda?
Nell’articolo Tutte le cose da sapere sull’ayurveda abbiamo spiegato per filo e per segno di cosa si tratti. Qui ci limitiamo a ricordare brevemente cosa sia. Ayurveda, dal sanscrito “scienza o conoscenza della vita”, è una delle scienze vediche basata sulla filosofia che nell’universo ogni elemento sia energia e che tutto sia collegato.
L’Ayurveda si occupa della salute del corpo, una scienza sorella dello Yoga, insieme con il Jyotish (l’astrologia vedica) e il Vaastu (l’architettura ed il modo di arredare la casa). L’Ayurveda tratta ciò che si assume e si assorbe e i relativi effetti all’interno del corpo. L’Ayurveda vede la medicina e la dieta come un tutt’uno, piuttosto che separatamente. L’Ayurveda è considerata la medicina tradizionale e usa ciò che la natura offre per portare armonia nel corpo. I prodotti naturali e i regali che madre natura ci fa sono spesso più che sufficienti per il trattamento di problematiche fisiche, spirituali, psicologiche ed energetiche. Mentre la medicina allopatica elimina i sintomi, la medicina ayurvedica va a fondo e identifica e sradica la causa del problema portando una salute a lungo termine.
Vacanza yoga e ayurveda: di cosa si tratta
Una vacanza yoga, come si sa, è un ritiro in cui ci si concentra sulla pratica intensiva dello yoga: il ritmo dei giorni è cadenzato da sessioni di yoga e meditazione, oltre che di attività che permettono a chi partecipa di entrare in connessione con il luogo, con la sua cultura, le sue tradizioni e la sua natura.
In una vacanza yoga e ayurveda si fa tutto questo e in più si approfondiscono le pratiche proprie dell’Ayurveda, per abbracciare uno stile di vita che conduca all’equilibrio sia del corpo sia della mente. Una vita ayurvedica segue una serie di regole basate sul ciclo della natura, seguendo il ritmo naturale della giornata.
Uno sguardo particolare, in genere, è concentrato sulla dieta ayurvedica, che presuppone innanzitutto di optare per cibi freschi invece che precedentemente cucinati, in quanto più difficili da digerire. E di attenersi a una routine oraria giornaliera per i pasti.
I benefici di una vacanza yoga e ayurveda
Vediamo ora in modo dettagliato perché partecipare a una vacanza yoga e ayurveda e, per farlo, diamo un’occhiata agli effetti benefici che chiunque può trarre da una tale esperienza:
- la possibilità di disconnetterti da tutto;
- l’opportunità di migliorare in modo intensivo la tua pratica yoga;
- la conoscenza di pratiche che magari non si sono mai sperimentate prima, sotto la guida esperta di un insegnante;
- la possibilità di adottare una vera routine quotidiana, che può diventare poi prassi anche una volta tornati alla quotidianità;
- l’uscita dalla propria zona di comfort;
- la conoscenza di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga e la meditazione;
- si contribuisce a rendere più solido il legame tra corpo e mente;
- la pratica di antiche tecniche di purificazione interna e di disintossicazione;
- la degustazione di alimenti e bevande che fanno bene al corpo;
- il gruppo fa da cassa di risonanza e aiuta a darci la spinta per lasciare andare abitudini e atteggiamenti non sani.
Yoga e ayurveda: le destinazioni
In realtà non ci sono destinazioni particolarmente vocate alla pratica Ayurveda. Tutti i luoghi, se avvolti nella quiete, si prestano per essere vissuti con un approccio ayurvedico. In questo caso a fare la differenza sono le strutture che ospitano la vacanza yoga e ayurveda: devono avere una predisposizione per una dieta in grado di seguire i principi di questa antica pratica medica indiana e di accogliere gli ospiti in un modo che non vada in contrasto con lo stile di vita ayurvedico.
Come prepararsi per vivere i benefici di una vacanza yoga e ayurveda
Come è stato detto, sono molti i benefici di una vacanza yoga e ayurveda. Dunque, come prepararsi al meglio per goderne appieno e tornare rigenerati dentro e fuori? Non c’è una regola precisa, possiamo però consigliarti di:
- essere curioso e grato per la vacanza e per le pratiche che stai per affrontare; la curiosità per ciò che deve ancora accadere aiuta a farci vivere le scoperte con il senso di meraviglia dei bambini;
- essere aperto: all’esperienza, alle persone che incontrerai, alla cultura del luogo che avrai modo di conoscere;
- non avere preconcetti e non essere giudicante; non aiuta mai, anzi è un bel bastone tra le ruote che non ti consente di vivere pienamente le esperienze;
- non dimenticare ciò che ti serve per farti sentire a tuo agio (questo è un consiglio concreto, che però non guasta mai);
- avere davvero voglia di sperimentare l’ayurveda, la ricerca dell’equilibrio tra corpo e mente e l’utilizzo di rimedi naturali.
A cosa prestare attenzione prima di scegliere una vacanza yoga e ayurveda
Ed eccoci alla parte più pratica. Prima di prenotare una vacanza yoga e ayurveda, ti ricordiamo di fare attenzione ad alcuni aspetti. Eccoli:
- la località, sceglila in base ai tuoi interessi, per poter abbinare lo yoga a ciò che realmente ti piace fare;
- l’insegnante, è importante scegliere ritiri yoga organizzati da insegnanti che stimi, di cui ti piace il metodo;
- la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
- il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta;
- la competenza dell’insegnante in materia di ayurveda, è fondamentale affidarsi a persone esperte, che ne conoscano bene i principi.
Destinazioni Yoga & Ayurveda suggerite da Eventi Yoga
[in programmazione]
Cosa può fare Eventi Yoga per te
Dopo aver visto i benefici di una vacanza yoga e ayurveda, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.
Se sei un praticante
Hai letto fin qui, ti sei convinto che sono molti i benefici di una vacanza yoga e ayurveda ma non sai da che parte iniziare per cercarne uno che fa al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile. Vediamo come e perché.
Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri, vacanze, corsi, workshop, etc. – organizzati in Italia e all’estero.
Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga
Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati.
Puoi, infatti, pubblicare il tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (vacanze yoga e ayurveda comprese) da te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.
La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su EventiYoga
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici di una vacanza yoga e ayurveda.
Scarica ora l’app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Proposte Weekend Yoga divisi per mese
- Yoga nel fine settimana Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Yoga nel fine settimana ad Ottobre
- Yoga nel fine settimana a Novembre
- Yoga nel fine settimana a Dicembre
Vacanze e Ritiri Yoga divisi per regione d’Italia
- Vacanze Yoga in Abruzzo
- Vacanza Yoga in Alto Adige
- Vacanze Yoga in Campania
- Vacanza Yoga in Liguria
- Vacanze Yoga in Lombardia
- Vacanza Yoga in Puglia
- Vacanze Yoga in Sardegna
- Vacanza Yoga in Sicilia
- Vacanze Yoga in Toscana
- Vacanza Yoga in Trentino
- Vacanze Yoga in Umbria
- Vacanza Yoga in Veneto
Alcune risorse interessanti per te
Vacanze yoga in Italia? Segui i nostri consigli
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Ritiro yoga e detox: perché partecipare?
Iscriviti alla newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
- Come curare lo stress in modo naturale: 13 soluzioni efficaci - 16 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram