
Eccoci all’appuntamento con il nostro ciclo di articoli dedicati a “Yoga per … ” e “Yoga contro …”, nei quali, a seconda del contenuto trattato, spieghiamo i numerosi effetti positivi che la pratica yoga regala. A volte ci concentriamo su cosa lo yoga è in grado di contrastare, altre su cosa lo yoga è in grado di fare attivamente. In questo caso parliamo di yoga e detox: come e perché la pratica yoga aiuta a disintossicare il corpo. Non ci resta che augurarti buona lettura, buona conoscenza e buon detox!
Indice
Yoga e detox: come e perché lo yoga aiuta a depurare l’organismo
Come abbiamo scritto più volte sulle pagine del nostro blog, i benefici dello yoga sono ormai confermati da numerosissime ricerche scientifiche. Benefici a livello fisico e psichico. Al di là degli effetti più noti – contrasto all’ansia e allo stress, aumento della concentrazione, miglioramento della postura e della flessibilità, potenziamento e allungamento muscolare, riattivazione del metabolismo – ci sono una serie di benefici che vanno a migliorare la funzionalità degli organi interni e degli apparati e attuano un processo di disintossicazione e depurazione.
Cosa sono le tossine?
Stiamo parlando di disintossicazione e di depurazione, ma cosa sono esattamente le tossine? Sono sostanze che danneggiano l’equilibrio biochimico delle nostre cellule. Nel dettaglio, si tratta di metaboliti, sostanze di scarto che man mano si accumulano nell’organismo, indebolendolo e rendendolo più esposto a infiammazioni e malattie.
La funzione detox dello yoga
È scientificamente provato che lo yoga è in grado di stimolare il processo di disintossicazione del corpo, ritardandone l’invecchiamento. Vediamo come e perché.
Per illustrare al meglio il binomio yoga e detox, iniziamo col ricordare che la pratica yoga massaggia gli organi interni, migliorando così la risposta del corpo ad alcuni disturbi. Questo perché si attua una migliore vascolarizzazione e una più efficace eliminazione delle tossine.
Con la pratica regolare e costante migliora notevolmente anche la funzionalità gastrointestinale, e anche questo è un aspetto fondamentale per la depurazione del corpo.
Yoga e detox: attuare la pulizia interna con le tecniche Krya
Se si parla di yoga e detox non si può non menzionare la necessità di ripulire il nostro corpo internamente. E quello della pulizia interna è un concetto decisamente inusuale per noi occidentali, che siamo abituati a prestare attenzione solo alla pulizia esterna del nostro corpo. In India esistono delle pratiche che servono a ripulire il corpo dall’interno: queste vengono descritte, nell’hatha yoga, come Krya. Tra le più semplici, si annovera la pulizia profonda delle nadi nasali (narici) e delle vie respiratorie alte attraverso due tecniche, Lota Neti e Sutra Neti.
Depurarsi: come ci può aiutare lo yoga
Ecco qui qualche cosiglio pratico per comprendere come i concetti di yoga e detox possono essere concretamenti messi in pratica:
- con asana di torsione per massaggiare l’intestino e tutti gli organi centrali;
- asana di forza per attivare gli addominali;
- molti Saluti al Sole per ritrovare l’energia;
- con piegamenti in avanti o asana con pressione sull’addome per stimolare la digestione;
- inversioni per cambiare gravità e dare nuova energia al corpo.
Asana di torsione: una pratica di yoga e detox
Continuiamo il nostro excursus nelle pratiche di yoga e detox, con gli asana di torsione che, come detto, sono molto utili per ripulire gli organi interni e riportarli in sede. Come ha scritto Vanessa Fabbrilei nell’articolo Yoga e benessere: le sequenze yoga per depurare gli organi interni, gli asana di torsione “funzionano come se prendessi un tubo vecchio e incrostato e iniziassimo a torcerlo e strizzarlo. Le incrostazioni verrebbero via facilmente. Ecco, le torsioni agiscono sul nostro corpo nello stesso modo”.
Sequenza per yoga e detox e la salute degli organi interni
Ecco una sequenza che puoi fare per ripulire internamente il tuo corpo e facilitarne il buon funzionamento, anche da un punto di vista immunitario.
Prima di tutto un breve riscaldamento.
Per non farsi male nelle torsioni è importantissimo riscaldare prima il corpo e sopratutto ricordare che prima di ruotare dobbiamo allungare. In ogni inspirazione ci allungheremo verso l’alto e in ogni espirazione entreremo in torsione. Questo è importantissimo per evitare dolori e problemi alla schiena.
Riscaldiamo il corpo con almeno 6 saluti al sole A, così da allungare bene ogni parte del corpo.
Iniziamo in piedi, mantenendo ogni posizione per 7-10 respiri a partire da:
- Uttanasana, la posizione in avanti in piedi:

2. Parivrtta Uttanasana a DX e SX

3. Utkatasana, la posizione yoga della sedia

4. Parivrtta Utkatasana DX

5. Di nuovo Utkatasana

6. Parivrtta Utkatasana SX

7-8. Utthita Trikonasana (la posizione del triangolo) dx e Parivrtta Trikonasana DX


9. Ripeti a SX e poi Virabhadrasana 1 SX, la posizione del guerriero 1

10. Virabhadrasana 2 DX, la posizione del guerriero 2

11. Utthita Parsvakonasana Dx, la posizione dell’angolo laterale esteso

12. Parivrtta Parsvakonasana DX

Ripeti tutto a sinistra
13. Un Surya Namaskara C (il saluto al sole) per portarsi a sedere

14. Paschimottanasana, la posizione della pinza

15. Marichiasana A DX + SX, la posizione del gran saggio marichi

16. Marichiasana B DX + SX

17. Marichiasana C DX + SX

18. Matsyendrasana DX + SX, la posizione yoga dedicata al saggio Matsyendra

19. Jathara parivattanasana DX + SX

20. Savasana, la posizione del cadavere

Mantieni ogni posizione per 7-10 respiri.

I nostri consigli
Per imparare in modo corretto qualsiasi pratica yoga, consigliamo sempre di affidarsi a un insegnante, in grado di suggerirti l’approccio più adatto a te, al tuo modo di essere.
In ogni caso, ascoltati sempre, senza chiedere troppo a te stesso. E senza forzarti e sforzarti mai. Cercando di comprendere di cosa senti realmente il bisogno. Ti suggeriamo anche di non improvvisare, soprattutto se sei agli inizi. Come già detto, è meglio affidarsi a un insegnante che, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, è in grado di orientarti.
Cerchi un insegnante o un corso?
Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri, puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Inoltre, nelle sezione corsi ed eventi puoi trovare numerosi corsi ed eventi, compresi quelli finalizzati a insegnare pratiche di yoga e detox.
Infine, su Eventi Yoga trovi anche un’ampia scelta di corsi yoga online, tutti tenuti da insegnanti esperti e qualificati.
Lettura consigliata
Yoga e ayurveda. Autoguarigione e autorealizzazione. In questo libro di David Frawley troviamo una raccolta di insegnamenti profondi, lucida e ben esposta. È un manuale pratico, chiaro e completo, che rivela i poteri segreti del corpo, del respiro, dei sensi, della mente e dei chakra.
Tre risorse interessanti per te
Yoga e benessere: le sequenze yoga per depurare gli organi interni
Il cibo che fa bene a chi pratica yoga
Tutti i benefici dello yoga: dalla A alla Z
Scarica l’APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Rimedi per i dolori mestruali, 5 metodi naturali efficaci - 31 Gennaio 2023
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram