Yoga e vela - Yoga in barca a vela

Sei un amante del mare e ti sei avvicinato allo yoga? E per caso ti sta anche balenando l’idea di unire le tue due passioni e organizzare una vacanza che possa raggrupparle in modo equilibrato? Ti trovi al momento giusto nel posto giusto. In questo articolo parliamo proprio di Yoga in barca a vela: migliori destinazioni, consigli e suggerimenti. Prepara il tappetino, il costume da bagno e via, salpiamo! PS: non dimenticarti la crema solare!

Ritiro yoga in barca a vela: di cosa si tratta

Sei tentata di partecipare a un ritiro yoga in barca a vela, ma ti stai chiedendo di cosa si tratti? Iniziamo col dire che possono esserci due tipi di vacanza yoga e vela:

  • il ritiro di yoga e vela che si svolge interamente sulla barca a vela (eventualmente con tappe per visitare alcune località lungo la rotta);
  • il ritiro di yoga e vela in cui si alternano momenti di yoga sulla terra ferma e momenti dedicati alla barca a vela.

Sono entrambi interessanti, sta a te scegliere in base a ciò che vuoi veramente fare. Se hai voglia di vivere il mare nella sua immensità e praticare yoga immerso nel blu, chiaramente a fare il caso tuo è la prima alternativa; se invece, vuoi goderti la pratica yoga in maniera tradizionale, magari sulla spiaggia vista mare, e poi solcare le acque e imparare i segreti della vela, la seconda ipotesi è quella che fa per te.

Perché partecipare a ritiri yoga in barca a vela

Vediamo ora in modo dettagliato perché partecipare a un ritiro yoga e vela e, per farlo, diamo un’occhiata ai vantaggi che chiunque può trarre da una tale esperienza:

  • la possibilità di disconnetterti da tutto e di vivere sia la pratica yoga sia il mare in modo totalizzante e profondo;
  • l’opportunità di migliorare in modo intensivo la tua pratica yoga in un contesto inusuale;
  • nel caso in cui siano previste lezioni di vela, la possibilità di impratichirsi con questa splendida disciplina;
  • l’uscita dalla propria zona di comfort;
  • la conoscenza di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga e la vela;
  • l’opportunità di mettersi davvero in gioco: in barca gli spazi sono ristretti, quindi condividerli con gli altri e nel contempo centrarsi sulla pratica yoga, non è da tutti;
  • imparare ad aiutarsi reciprocamente, a sentirsi parte dell’equipaggio, a esserci per se stessi e per gli altri.

Per chi è un ritiro yoga in barca a vela?

Nell’articolo Guida per la scelta del ritiro di yoga in base al livello di pratica abbiamo visto che chiunque può partecipare a un ritiro di yoga, dal praticante principiante a quello più esperto. Lo stesso vale per un ritiro yoga e vela.

Anzi, se hai appena iniziato a praticare, associare sessioni di yoga a un’altra disciplina quale la vela non può altro che farti stare meglio e avvicinarti ancora di più ai principi essenziali dello yoga stesso: il fatto di disconnetterti dal turbinio dei pensieri, concentrarti su di te, ti fa intraprendere un percorso che porta a centrarti, a riscoprirti e a comprendere come davvero chiunque può arrivare a conoscersi senza giudizio. E come davvero chiunque può cimentarsi con l’ignoto, di cui il mare è un grande rappresentante!

Come prepararsi per vivere i benefici di un ritiro yoga in barca a vela

Come è stato detto, sono molti i benefici di un ritiro yoga in barca a vela. Dunque, come prepararsi al meglio per goderne appieno e tornare rigenerati dentro e fuori? Non c’è una regola precisa, possiamo però consigliarti di:

  • essere curioso e grato per la vacanza e per le pratiche che stai per affrontare; la curiosità per ciò che deve ancora accadere aiuta a farci vivere le scoperte con il senso di meraviglia dei bambini;
  • essere aperto: all’esperienza, alle persone che incontrerai, alla cultura del luogo che avrai modo di conoscere;
  • non avere preconcetti e non essere giudicante; non aiuta mai, anzi è un bel bastone tra le ruote che non ti consente di vivere pienamente le esperienze;
  • non dimenticare ciò che ti serve per farti sentire a tuo agio (questo è un consiglio concreto, che però non guasta mai);
  • se è la tua prima volta in barca a vela, sincerarti di essere ben “equipaggiato” in caso di mal di mare (braccialetti e medicine ad hoc); un ottimo rimedio naturale è lo zenzero.
  • ricordati che in barca gli spazi sono davvero ristretti, prepara un bagaglio giusto per l’esperienza (può anche servirti per alleggerirti) e non avere pretese che non potranno essere soddisfatte.
Yoga e vela Sardegna - 3

A cosa prestare attenzione prima di scegliere un ritiro yoga in barca a vela

Ed eccoci alla parte più pratica. Prima di prenotare un ritiro yoga vela, ti ricordiamo di fare attenzione ad alcuni aspetti. Eccoli:

  • a chi organizza il ritiro yoga e vela; è importante scegliere un organizzatore che ti dia sicurezza, sia sotto il profilo della pratica yoga, sia per quanto riguarda lo skipper e la barca che ospiterà te e gli altri partecipanti per qualche giorno;
  • il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta.

Le migliori destinazioni per un ritiro yoga in barca vela

Non possiamo elencarle tutte, ricapitoliamo solo le mete più gettonate per un ritiro yoga vela.

Toscana

La Toscana si presta tantissimo per i ritiri yoga vela. Sia lungo il litorale sia verso le sue meravigliose isole, Capraia e Elba in primis, senza dimenticare l’Isola del Giglio.

Sardegna

Il mare cristallino della Sardegna è un sogno che si avvera in barca a vela. In barca, infatti, si ha la possibilità di raggiungere calette impossibili da visitare in altri modi.

Sicilia

Come la Sardegna, anche la Sicilia è un paradiso per i velisti. Basti pensare cosa significhi praticare yoga con vista Eolie, un vero sogno a occhi aperti!

Le partenze in programma

Sicilia, Sardegna, Eolie, Ibiza & Formentera

Giugno

4-11 giugno 2022 – Yoga & Sail Ibiza e Formentera SOLD OUT

18-25 giugno – Yoga in Catamarano in Sicilia SOLD OUT

25 giugno – 2 luglio – Yoga in Catamarano Magiche EoIie

25 giugno – 2 luglio – Wild Sardinia

Ibiza e Formentera Yoga e Vela

Holistic Sail Ibiza e Formentera

vacanze yoga sardegna - yoga e vela

Wild Sardinia – Speciale Yoga & Sail

25 giugno – 2 luglio

>>scopri di più

Luglio

2-9 luglio – Yoga in barca a vela alle Eolie – Speciale Vacanza in Catamarano in Flottiglia

16-23 luglio – Yoga in Catamarano Sicilia

30 luglio – 6 agosto – Yoga in Catamarano Magica Costiera

Settembre

10-17 settembre – Yoga in Catamarano Magiche Eolie

17-24 settembre – Yoga in Catamarano Magiche Eolie

17-24 settembre – Yoga in Catamarano in Sicilia

24 settembre – 1 ottobre – Yoga in Catamarano in Sicilia

Toscana – Capraia – Corsica

VACANZE_YOGA_BARCA_A_VELA - FACEBOOK

Vacanza Yoga e barca a vela: Corsica e Capraia

3-10 settembre

>>scopri di più

Vacanza Yoga e barca a vela: Corsica e Capraia

2-9 luglio

>>scopri di più

CROCIERA_VELA_YOGA_SARDEGNA_CORSICA

Crociera Yoga in Barca a Vela: Corsica e Sardegna

20-27 agosto

>> scopri di più

Vacanza Yoga e barca a vela: Corsica e Capraia

3-10 settembre

>>scopri di più

BARCA_YOGA - Carmen Caramalli

La Barca e lo Yoga
4a edizione, Isole Eolie

3-10 settembre

>>scopri di più

Cosa può fare Eventi Yoga per te

Dopo aver visto i benefici di un ritiro yoga vela, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.

Se sei un praticante

Hai letto fin qui, ti sei convinto che sono molti i benefici di un ritiro yoga e vela ma non sai da che parte iniziare per cercarne uno che fa al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.

Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri, vacanze, corsi, workshop, etc. – organizzati in Italia e all’estero. Naturalmente compresi quelli di yoga e vela.

Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga

Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati.

Puoi, infatti, pubblicare il tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (weekend yoga e vela compresida te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.

La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:

Come pubblicare un evento su EventiYoga

Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga

Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga

Come pubblicare una struttura su EventiYoga

Scarica l’App Eventi Yoga

Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici di un ritiro yoga e vela.

Scarica ora l’App EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Suggerimenti per viaggi yoga:

Vacanze e Ritiri Yoga divisi per regione d’Italia

Proposte Weekend Yoga divisi per mese

Yoga dove

Alcune risorse interessanti per te

Top 5 benefici di un ritiro yoga

Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga

Vacanze yoga: destinazioni

La valigia perfetta per il tuo retreat yoga

Ritiri Yoga: proposte e destinazioni

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...