
Lo yoga in due è uno dei modi più esplorati e particolari per la pratica in quanto consente di acquisire maggiore fiducia in noi e nell’altro. In questo articolo vedremo cos’è lo yoga a coppie, come si pratica e quali sono i suoi benefici. E grazie alle immagini di yoga in due puoi prendere ispirazione per praticare.
Indice
Yoga di coppia: cos’è e a cosa serve
Prima di vedere nel dettaglio le posizioni yoga di coppia, è importante ricordare che quando si pratica in coppia è bene sgomberare la mente da pregiudizi e timori. È fondamentale lasciarsi andare completamente, facendo in modo che a essere sincronizzati non siano solo i movimenti del corpo ma anche il respiro.
E la sincronizzazione del respiro, per chi non ha mai praticato yoga in due, forse è l’aspetto che all’inizio può “spaventare” di più, perché richiede una grande complicità e reciprocità.
Quando la pratica dello yoga in coppia diventa consolidata, si riesce a sincronizzare anche la mente. Ci spieghiamo meglio: quando ci si lascia sopraffare dalla pratica, la mente si svuota dal resto delle attività e si concentra solo sul respiro e sui movimenti da compiere nelle posizioni di yoga a due. È chiaro che per arrivare a questo punto (definibile anche come un vero e proprio traguardo) è necessario conoscersi molto bene.
Perché praticare yoga a due?
Le posizioni yoga coppia (che si sia il partner, un amico o un compagno di attività fisica) stimolano il nostro corpo e consentono di portare la pratica a un altro livello, rappresentato dal rispetto per la persona con cui si sta lavorando.
Lo yoga a due permette quindi di acquisire maggiore fiducia in noi stessi e nell’altro, maggiore consapevolezza dei nostri limiti in relazione all’altro e dell’altro in relazione a noi. Il tutto con una totale sospensione del giudizio nei confronti dell’altro e nei nostri confronti. Allontanando ogni forma di pensiero giudicante, si apprende (e comprende) un atteggiamento di totale apertura.
Posizioni yoga per due facili
Eccoci ad alcune posizioni yoga in due, te ne proponiamo qualcuna davvero molto semplice per iniziare ad avvicinarti a questa pratica.

Respirazione sincronizzata
Come abbiamo già detto sopra, in una pratica di yoga in due è fondamentale sincronizzare la respirazione, che costituisce anche un ottimo modo di iniziare la pratica stessa.
Quindi sedetevi schiena contro schiena, a gambe incrociate. Cercate di avvertire quali sono i punti in cui il vostro corpo aderisce a quello del partner, concentratevi sulle sensazioni che questo contatto vi procura. Focalizzate l’attenzione sul vostro respiro e sul suo, ascoltatene il ritmo, la profondità.
Gradualmente, senza sforzarvi e senza forzarvi (né se stessi, né l’altro), accordate il vostro respiro a quello del partner, fino a sincronizzarvi. Assaporatene le sensazioni per qualche minuto.
Dopodiché, allungate entrambi le gambe e alzate le braccia: uno dei due, nell’atto dell’espirazione, si chinerà in avanti; l’altro, in contemporanea, abbandonerà il suo peso all’indietro sulla schiena del partner. Poi invertite i ruoli. Vedrete che il movimento, se all’inizio sarà rigido, col passare del tempo, sarà sempre più fluido e armonioso. Ricordatevi sempre di respirare insieme.
E ora vediamo insieme delle mosse di yoga in due, posizioni yoga facili che chiunque, con costanza e fiducia nell’altro, può imparare a praticare.
La posizione del guerriero in due

La posizione del guerriero 2 (Virabhadrasana II) può essere svolta anche in coppia ed è sicuramente da annoverare come una posizione yoga in due tra le più facili.
Come si fa? Mettetevi entrambi in piedi, uno accanto all’altro e divaricate le gambe, con un piede a contatto con quello del partner nella parte esterna. Ruotate l’altro piede di 90 gradi verso l’esterno, poi piegate la gamba corrispondente a livello del ginocchio, fino a quando la coscia non sarà parallela al pavimento. Sollevate le braccia all’altezza delle spalle e afferratevi il polso, mantenendo la posizione.
La posizione della pinza in due

Tra le posizioni di yoga in due si può sperimentare anche un asana molto noto, paschimottanasana, la posizione della pinza.
Posizionatevi in piedi e portatevi con i glutei a contatto e le gambe allungate con la parte posteriore rivolta al partner. Espirando eseguite un piegamento in avanti mentre le braccia si protendono prima in avanti e poi verso quelle del vostro partner. Le mani sono quindi avvolte le une alle altre in una specie di abbraccio. Il paschimottanasana praticato in questa versione a due, coinvolge la schiena e le spalle, soprattutto se ci si riesce ad afferrare le braccia e non solo le mani o i polsi.
Posizioni yoga per due difficili

Numerosi asana si possono praticare in due. Quelli appena illustrati dalle foto yoga in due sono davvero molto semplici e rappresentano dei punti di partenza per iniziare a sperimentare la pratica in due. Se poi comprendete che praticare in coppia vi fa stare bene, potete adattare voi stessi – insieme – alcune posizioni.
Oppure, cimentarvi con lo yoga acrobatico, un mix di yoga e ginnastica ritmica che utilizza anche il massaggio thai per dare maggior concretezza ai movimenti: si pratica necessariamente in coppia e si compone di diversi momenti, tutti integrati e necessari.
Tra i benefici dello yoga acrobatico: sviluppo della fiducia nei confronti degli altri, miglioramento del senso di equilibrio, miglioramento della percezione del sé. Tra i benefici fisici: favorisce il rilassamento, aumenta la resistenza fisica, favorisce lo sviluppo armonico della massa muscolare e distende i muscoli. In sostanza, questa pratica si basa sul concetto di “apertura”: apertura verso di sé, apertura verso l’altro, apertura verso l’ambiente circostante, apertura verso i potenziali pericoli.
Un’ultima curiosità: conosci le posizioni yoga challenge in due? Sono delle vere e proprie sfide di yoga in due sul web, e hanno tanto successo perché noi occidentali oggigiorno per cimentarci in un’attività abbiamo necessariamente bisogno di un obiettivo e di competere.
Un consiglio importante: affidati sempre a un insegnante professionista e riconosciuto, sarà la tua guida per praticare correttamente. Se stai cercando un corso o un evento di yoga in due e/o di yoga acrobatico, puoi dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata ai corsi e agli eventi yoga in Italia e nel mondo. Seguici anche su Facebook per aggiornamenti quotidiani e notizie sul mondo dello yoga.
Straddle throne
Yoga posizioni in due? Tra le più note dello yoga acrobatico si annovera senz’altro lo straddle throne, in cui uno dei due praticanti è letteralmente sospeso perché in equilibrio sulle gambe tese dell’altro, che si trova invece sdraiato a terra. Nelle immagini di yoga a due è una delle più ricorrenti.
Benefici dello yoga per coppie
I benefici dello yoga per coppie sono molteplici:
- se lo yoga si pratica in coppia e si è partner nella vita, significa conoscersi meglio e conoscere meglio il proprio compagno/a;
- se lo si pratica con un amico/a è il modo migliore per rafforzare il legame e creare un rapporto ancora più fiduciario.
In ogni caso, come già detto sopra, praticare yoga in due significa fidarsi e affidarsi all’altro e fare in modo che l’altro si fidi e si affidi a noi. Praticando yoga in due si lavora dunque non solo sulla parte fisica ma anche e soprattutto su quella psicologica.
Conclusioni
Abbiamo visto alcune posizioni di yoga in coppia che fanno capire che praticare yoga in due è una vera e propria attività fisica e mentale. In un mondo ideale, infatti, a essere sincronizzata è anche la mente che si lascia sopraffare dalla pratica e si svuota dal resto delle attività. Ma per arrivare a questo punto è necessario un partner che si conosce bene e soprattutto moltissima pratica e, perché no, anche meditazione.
Altre risorse interessanti
Lo yoga come pratica di lunga vita
Il significato del termine yoga
Scarica l’app di Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.

Iscriviti alla Newsletter: per te subito un Bonus

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
- Come curare lo stress in modo naturale: 13 soluzioni efficaci - 16 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram