
Fare yoga al mare è una delle sensazioni più belle di sempre: il contatto con la sabbia e la vicinanza alle onde rende la pratica davvero appagante. Se poi siamo fortunati e riusciamo a praticare in una zona poco affollata o, ancora meglio, senza nessuno fare yoga in spiaggia diventa ancora più bello. Ovviamente lo yoga in spiaggia è benefico se siamo in un luogo abbastanza tranquillo oppure se pratichiamo la mattina presto o la sera quando non c’è nessuno mentre praticare con la folla può essere deleterio o, comunque, non benefico come speriamo.
Indice
Yoga in spiaggia, perché …
La sabbia, infatti, permette al corpo di assumere posizioni naturali senza sforzare i muscoli come accade invece quando si pratica su superfici dure ed è per questo che non è necessario avere con sé un tappetino per fare yoga ma basta un asciugamano se non si vuole essere a contatto diretto, con la schiena e la pancia, con la sabbia. La sabbia è inoltre particolarmente utile per chi ha problemi di schiena o, ancora di più, per chi ha problemi di articolazioni perché non stressa nessun muscolo e nessuna articolazione lasciando ampia libertà di movimento.
Secondo Wallace J. Nichols, autrice di Blue Mind: The Surprising Science That Shows How Being Near, In, On, or Under Water Can Make You Happier, Healthier, More Connected, and Better at What You Do, il suono, gli odori e la sensazione provocata dal mare e dalla spiaggia consentono alla mente di rilassarsi e di raggiungere uno stato ideale per la pratica dello yoga e, soprattutto, per portare la pratica ad un livello più alto e personale.
Ecco dunque per voi una serie di posizioni adatte se volete provare lo yoga al mare fai da te beneficiando dell’aria buona e della possibilità di un contatto diretto con la natura.
Saluto al Sole – Surya Namaskara
Posizione dell’Arco – Dhanurasana
Posizione del Cobra – Bhujangasana
Posizione del Ponte – Setu Bandha Sarvangasana
A queste posizioni si aggiunge la meditazione che, in spiaggia, diventa ancora più di valore proprio perché permette un rapporto diretto con sé e con la natura, portando la consapevolezza che abbiamo di noi ad un livello diverso. Un modo per rilassarci, meditare e soprattutto riscoprire il proprio corpo in una cornice unica.
Posizione del cadavere – Savasana
Ricorda: lo yoga è pratica costante e impegno ma mai sforzo eccessivo o dolore. Lo yoga serve per migliorare in primis il rapporto con noi stessi ed è per questo motivo che praticare in spiaggia può essere il modo migliore per (ri)scoprirsi nel rapporto con la natura e con chi e cosa ci circonda.
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici di un ritiro yoga e detox.
Scarica ora l’app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Alcune risorse interessanti per te
Top 5 benefici di un ritiro yoga
10 errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Weekend Febbraio dove andare | Offerte Yoga e Benessere Italia - 21 Novembre 2023
- Weekend Gennaio | Offerte Yoga e Benessere in Italia - 16 Novembre 2023
- Ritiri Yoga Italia divisi per regione: vacanze yoga vicino - 6 Febbraio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram