
EventiYoga promuove da sempre la filosofia secondo cui “lo yoga è davvero per tutti” ed è per questo che vi raccontiamo la storia di Federica. Una storia normalissima, di chi ha iniziato a praticare per risolvere problemi fisici e oggi ha scoperto un mondo diverso, per il corpo e per l’anima. Federica, come tutti noi, è partita da zero per evolversi e nel suo viaggio evolutivo ha scoperto che dopo la fatica iniziale i risultati si ottengono.
Ciao Federica, ci racconti un po’ di te e di cosa fai?
Ciao. Sono giornalista e autrice specializzata in viaggi ed enogastronomia. Al momento dirigo il giornale web Travelglobe, di cui sono anche co-fondatrice, e scrivo per Riders, tra gli altri. Inoltre, ho pubblicato due libri: Sari Samosa e Sutra, che parla di India, e Il cielo di maiolica blu, che racconta la mia lunga storia con la Turchia.
Cos’è lo yoga per te?
È un modo per mantenere corpo e mente in salute. Serve a conoscersi meglio per riuscire ad ascoltarsi.

Come l’hai conosciuto e quale è stato il tuo percorso?
Soffro di mal di schiena da molti anni. Un piccolo incidente dopo un’immersione subacquea ha provocato uno schiacciamento vertebrale con conseguente protrusione. Stare seduta a lungo mi provocava non pochi problemi, così l’unico modo per tenere sotto controllo il dolore era correre sul tapis roulant. Ma questo non ha mai risolto veramente. Così ho pensato di provare nuove strade e, nella mi ricerca di benessere, sono stata fortunata nel trovare subito un’ottima insegnante, che ha saputo accompagnarmi nel percorso. Oggi posso dire di non soffrire più di mal di schiena.
Cosa serve per fare yoga e tu che tipo di yoga pratichi?
Io pratico Iyengar Yoga, che impiega anche l’uso di attrezzi. La cosa che più serve per la pratica, secondo me, è la costanza. Non bisogna lasciarsi scoraggiare, soprattutto all’inizio, dai limiti che ci pone il nostro corpo: con calma e perseveranza si otterranno ottimi risultati per se stessi. Ci si sentirà presto più elastici, tonici e, un giorno, quel dolore che si sentiva a ogni movimento scomparirà.

Che tipo di benefici hai avuto grazie alla pratica?
Beh, a me si è spalancata la porta su un mondo nuovo, che mi ha condotto in un viaggio all’interno di me stessa. Grazie allo yoga sto meglio fisicamente, sono più rilassata mentalmente e ho conosciuto le meraviglie dell’ayurveda, con cui mi curo da oltre un anno, ormai. È stato un percorso duro, ma sono felice di averlo intrapreso.
Che consigli daresti a quelli che vogliono iniziare ma hanno paura di farlo?
Lo yoga è per tutti, l’importante però è affidarsi a insegnanti seri e preparati. Inoltre, l’unico modo per trovare il tipo di yoga adatto alle proprie necessità, è provare. Il corpo sa cosa gli fa bene, basta imparare ad ascoltarlo senza timori.
Leggi anche:
* Le storie di 4 donne che praticano yoga in maniera anticonvenzionale –> qui
* Scegliere lo yoga che fa al caso nostro –> qui
* Perché fare yoga –> qui
* Tutti gli eventi yoga nella tua zona –> qui
Vuoi raccontarci la tua storia e il tuo legame con lo Yoga? Conosci una realtà attiva nel mondo dello yoga e vuoi segnalarla? Hai un’attività che si occupa di yoga? Contattaci scrivendo un’email all’indirizzo info@eventiyoga.it
Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Weekend Febbraio dove andare | Offerte Yoga e Benessere Italia - 21 Novembre 2023
- Weekend Gennaio | Offerte Yoga e Benessere in Italia - 16 Novembre 2023
- Ritiri Yoga Italia divisi per regione: vacanze yoga vicino - 6 Febbraio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram