
La pratica yogica fa bene, ormai (per fortuna!) è un dato di fatto. I benefici psicologici dello yoga sono avallati anche dalla scienza. Lo yoga non fa bene solo a donne e uomini di ogni età: alcune asana sono indicate anche per i più anziani e per i bambini. E focus di questo articolo è proprio lo yoga per bambini, sempre più diffuso e sempre più richiesto.
Basti dire che sul canale televisivo DeAJunior (Sky, 623) va in onda Yo Yoga!, il programma che ha come obiettivo quello di avvicinare i bambini allo yoga. Non è tutto: sul web in Italia è irresistibile l’ascesa dello yoga per bambini che risulta essere tra le discipline più richieste dagli italiani, perché fa bene e, nel contempo, diverte.
Indice
I principali benefici dello yoga per bambini
Medici e pediatri consigliano lo yoga per bimbi per stabilizzare le condizioni psicofisiche e per sviluppare le capacità cognitive e sociali. È di grande aiuto per i bimbi iperattivi, ansiosi, aggressivi, paurosi o che manifestano disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento.
Eccoti brevemente i principali benefici della pratica yoga per bambini:
- formazione di una corretta postura
- sviluppo di un atteggiamento consapevole nei confronti del proprio corpo e dello spazio
- conoscenza di sé
- rispetto per se stessi e per gli altri
- capacità di comprendere quando si ha bisogno di rilassarsi
Yoga per bambini, un “gioco da ragazzi!”
I bambini non percepiscono le asana come un’attività fisica pesante perché, grazie a insegnanti preparati in materia, la lezione viene strutturata sotto forma di gioco. Lo yoga per bambini è anche detto Lila yoga. Il sostantivo femminile sanscrito līlā significa “gioco”, “distrazione”, “passatempo” ed è per questo che lo yoga per bambini deve essere proposto e vissuto proprio come un gioco.
Posizioni che rendono accattivante lo yoga per bambini
Già dai nomi delle posizioni, lo yoga per bambini può risultare accattivante. Sono molte le asana, infatti, che prendono spunto da elementi esistenti in natura, quali animali o alberi. L’insegnante yoga, quindi, usa questo pretesto per aggiungere valore alla pratica, grazie al sempre efficace concetto di immedesimazione.
Le posizioni yoga per bambini più divertenti
Tra le posizioni yoga per bambini più note, la posizione dell’albero è tra le più divertenti. I bambini, immaginandosi di essere alberi, sperimentano l’equilibrio, la concentrazione e l’attenzione verso lo spazio che li circonda.
Con la posizione del gatto i bambini si immaginano di essere un gattino che, grazie al respiro, riesce a rilassare la colonna vertebrale: inspirando si guarda verso l’alto inarcando la schiena, espirando si guarda verso l’ombelico, facendo cadere il collo verso il basso.
La posizione del triangolo evoca la forma geometrica usata spesso dai bambini nei giochi. Come si fa? Si stabilizza il proprio baricentro allineando anca e spalla. Anche in questo caso si lavora sull’equilibrio dei bambini e si fortifica la muscolatura, in particolare delle gambe.

E ancora, tra le posizioni yoga per bambini più facili e divertenti, ecco la posizione del cobra, una delle più efficaci per aprire il torace e risolvere eventuali atteggiamenti scorretti della colonna. Si esegue mantenendo il collo ben dritto, i glutei contratti e i gomiti flessi. La respirazione è toracica.

Infine, la posizione del cane che guarda in basso consente ai bimbi di rinforzare le braccia e allungare la spina dorsale.
La lezione di yoga per bimbi non è mai standard
Ma come si svolge una lezione di yoga per bambini? La durata può variare dai 30 ai 90 minuti, a seconda dell’età dei bambini. Non si tratta mai di lezioni standard: gli insegnanti la plasmano a seconda del gruppo di bimbi che va a crearsi, tenendo presente diversi fattori, tra cui la predisposizione dei piccoli partecipanti, in quel preciso momento, a fare determinati tipi di di esercizi.
Di certo, si parte sempre da una fase iniziale di riscaldamento, seguita da una serie di giochi (da praticare anche in squadre o a coppie). Spesso si usano la musica, il racconto di fiabe e mandala da colorare.
Alla fine della lezione di yoga per bambini, così come in quelle per praticanti adulti, l’insegnante introduce un momento di rilassamento.
Yoga per bambini: lezioni online
Lezioni Yoga per bambini online attraverso il gioco, la fiaba, il suono, i colori, per:
- iniziare un viaggio alla scoperta dei 4 elementi che ci compongono, del proprio respiro e di quello che ci aiuta a stare bene!
- scoprire il proprio corpo e le proprie emozioni attraverso giochi, fiabe, mandala.
- Un incontro per ricaricarsi, imparare a respirare e concentrarsi in modo gioioso.
- Un viaggio in compagnia di elefanti, re e regine, montagne e tanti personaggi che renderanno il “Momento Yoga” unico!
Leggi anche: Formazione Insegnanti Yoga per Bambini
Per saperne di più sullo yoga per bimbi
Vuoi saperne di più? Ti consigliamo il libro YogaBimbi di Chiara Iacomuzio e Maurizio Morelli, pubblicato da edizioni Red! con oltre 100 esercizi, posizioni, giochi, tecniche di rilassamento e meditazione, questo testo offre una rassegna completa di ciò che occorre per organizzare un corso di yoga per bimbi dai 3 agli 11 anni. Indicazioni pratiche per impostare le lezioni, oltre a storie, canzoncine e filastrocche per accompagnare le asana e spiegare i principi dello yoga ai bambini.
Il libro si rivolge sia agli insegnanti di yoga che intendono proporre un corso nelle scuole o in un contesto extrascolastico, sia ai genitori e agli educatori che desiderano praticare con i propri figli o con i propri alunni.
Play yoga. Buongiorno amici! Quando svegliarsi è un gioco da bambini di Lorena Valentina Pajalunga. Un breve racconto introduce sedici semplici posizioni, spiegate passo dopo passo. Grazie a questa antichissima disciplina il momento del risveglio non è mai stato così sereno e divertente.

52 attività yoga per grandi e piccini di Emmanuelle Poliméni: non un libro ma delle carte per bambini dai 7 anni e per adulti con l’obiettivo di scoprire 52 posizioni yoga per iniziare questa pratica divertendosi. Si legge nella presentazione: “Le attività proposte ti renderanno più forte, ti aiuteranno a concentrarti e a conoscerti meglio. In alcun posizioni potrai diventare: un’aquila, un albero, un cammello, un gatto, una barca, un guerriero. Eh sì, lo yoga ti trasformerà! Sei pronto a cominciare?”

Infine, sul nostro portale trovi diversi eventi di yoga per bimbi in calendario, sia per famiglie con bambini, sia per insegnanti che vogliono specializzarsi.
Tre risorse interessanti per te
Lo yoga per bambini: i benefici della pratica
I benefici e gli effetti dello yoga che durano nel tempo
Scarica l’APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Iscriviti alla Newsletter: per te subito un Bonus!

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Regali yoga: idee per ogni occasione - 5 Dicembre 2023
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram