
Contatti
Anatomia Portami Via!
Studiare l’anatomia non sarà mai stato così divertente. Ho organizzato i contenuti accumulati in anni di studio e osservazione del corpo umano, da ogni punto di vista possibile, in un percorso breve e succinto che darà ai partecipanti strumenti importanti per sviluppare chiarezza nella propriocezione delle parti, nell’azione dei vari comparti muscolari, con una particolare attenzione all’anatomia variabile, ossia alle peculiarità specifiche di ogni corpo e di come queste hanno un ruolo decisivo nell’espressività motoria.
Quattro incontri di due ore e mezza composti da momenti teorici, parti di pratica e anche momenti in cui impareremo divertendoci insieme. Il corso è diretto principalmente a tutti coloro che conducono pratiche di discipline corporee ma può essere seguito anche da tutti gli appassionati che hanno desiderio di immergersi nell’indagine più esaltante del mondo: quella del nostro veicolo, del nostro strumento, del nostro tempio fisico.
Programma del corso
- Primo giorno: introduzione al corso e ad un approccio somatico al movimento
- Secondo giorno : dal centro alla terra (parte inferiore del corpo)
- Terzo giorno: dal centro al cielo (parte superiore del corpo)
- Quarto giorno: ripasso generale, domande e risposte e laboratorio di sperimentazione
Sarà rilasciata una registrazione visibile solo ai partecipanti e delle dispense con i contenuti degli incontri e i link utili per ulteriori approfondimenti degli argomenti trattati
Insegnante: Rosalia Courrier
Da circa 25 anni mi dedico all’insegnamento della danza nell’ambito di formazioni professionali, nello specifico balletto classico, dopo aver lavorato nello spettacolo dal vivo. Dal 2012 intraprendo la formazione come operatrice olistica in Biodinamica Craniosacrale all’Istituto Itado di Torino, percorso che si concluderà nel 2015.
Negli stessi anni comincio anche la pratica dello yoga in modo continuativo e costante, per poi affrontare il primo teacher training di 200 ore con il Centro Olistico sotto la guida di Max Gandossi e Silvia Romani, con cui seguirà anche il 300 ore per completare la prima formazione in hatha yoga. Successivamente consegue con successo anche il 200 ore di Yin Yoga e Medicina Cinese con Dhugal Meachem.
Sono molti i percorsi formativi che continuano ad arricchire la mia preparazione e il bagaglio che ogni giorno viene indagato e approfondito attraverso la trasmissione dello yoga a praticanti di ogni età e provenienza e soprattutto attraverso la pratica personale e la realizzazione di un cammino spirituale individuale.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!