
Contatti
Il massaggio tibetano Ku-nye sulla sedia
Il massaggio tradizionale tibetano Ku-Nye è studiato e applicato per armonizzare i cinque elementi e i tre umori, dando sollievo al corpo, all’energia e alla coscienza, tonificando il sistema nervoso, il metabolismo e l’articolazione.
In questo breve work-shop aperto a tutti impareremo come applicare semplici tecniche a coloro che necessitano di un massaggio curativo e rilassante, per alleviare disturbi articolari e di origine nervosa, senza la necessità di particolari attrezzature (lettini da massaggio ecc), ma lasciando che chi riceve il massaggio possa stare seduto su una sedia.È costituito da una parte teorica riguardante i fondamenti della medicina tibetana; per la parte pratica, vengono trattate la testa, il collo, la parte alta della schiena e a seguire gli arti.Il corso prevede un numero massimo di partecipanti; preghiamo gli interessati di iscriversi al più presto, grazie.
Il primo giorno sarà consegnato un test utile per inquadrare,in modo seppur grossolano,la propria tipologia umorale. È necessario un abbigliamento adatto al massaggio, quali pantaloncini corti stile tennista quando è previsto il ku nye semplificato gamba e piede. Ai partecipanti è consentito fare video delle dimostrazioni della parte pratica, a titolo puramente personale e non diffondibile, per familiarizzare e memorizzare la tecnica.
GIORNO I venerdì pomeriggioTEORIA: introduzione alla medicina tibetana tradizionale, i Cinque Elementi Primordiali, cosmologia.PRATICA: ku nye semplificato testa-viso dimostrazione e pratica a coppie.
GIORNO 2 sabato mattinaTEORIA: interrelazione fra i Cinque Elementi Primordiali e le Tre energie organiche (umori)PRATICA: Ku Nye semplificato sul collo, muscolatura del collo e trapezio
GIORNO 2 sabato pomeriggioTEORIA: l’importanza dell’Alimentazione e dell’igiene di vita come fattori del benessere, descrizione delle singole energie organiche (i tre umori)PRATICA: ku nye semplificato nella parte alta della schiena e lavoro sulle vertebre collegate agli organi interni
GIORNO 3 domenica mattinaTEORIA: I sei sapori principali, ragguppamento del cibo in Cinque FamigliePRATICA: ku nye semplificato sull’arto superiore e mano
GIORNO 3 domenica pomeriggioTEORIA: i cereali ed i legumi,loro potenzialita’ e proprieta’ terepeutichePRATICA: ku nye semplificato su gambe e piedi, conclusione
I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Cio’ che viene imparato serve esclusivamente per uso personale e non a scopo professionale.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!