
Contatti
RITIRO D’INVERNO – CAPODANNO EDITION
Nella meravigliosa cornice della Cascina Incocco, sul Lago Maggiore, immersa nel verde e in un’atmosfera accogliente e familiare, nel momento di passaggio verso il nuovo anno, proponiamo un ritiro di yoga, massaggio, canti, meditazione, cibo sano e naturale, passeggiate, disintossicazione digitale. Un’occasione per lasciarsi avvolgere nella calda coperta della condivisione, lontano dai clamori e dai rumori cittadini, attraverso un rito di passaggio e di purificazione per accogliere al meglio l’anno che verrà.
“Il ritiro d’inverno è stata una boccata d’aria fresca. Arrivavo da un semestre durissimo di lavoro, colmo di stress da imprevisti da gestire. Avevo bisogno di un momento di cura di me stessa. Fare il ritiro mi ha dato più di quanto mi aspettassi. Infatti ho avuto modo di riposare mente e spirito godendo dell’energia e pratiche di 2 grandi maestre in luoghi ove connettersi con la natura è più agevolato. La ciliegina è stata la combinazione di due tipi di energia di Lia e Cristina che a mio avviso si compensano ottimamente.
Da una parte la cura delle corpo e una energia prorompente di Lia durante la pratica di yoga hatha accompagnata da messaggi di luce con la pratica di yoga nidra di Cristina, un’energia più soffice che ti accarezza l’anima accompagnadola verso un vero riposo. Bello anche il cammino l’ultimo dell’anno a monte Cornaggia, molto simbolico. Spero presto di rifare il ritiro e dedicarmi questo momento di amor proprio e condivisione.“
~ Sari
Conduttrici
Il ritiro sarà co-condotto da me e Cristina Ferrario, insegnante di yoga e operatrice olistica (le nostre bio sono in fondo a questa pagina). Da qualche tempo organizziamo ritiri insieme e le nostre visioni sulla pratica, sebbene differenti, si armonizzano alla perfezione in un buon bilanciamento yin/yang.Il programma dettagliato verrà dato a seguito dell’iscrizione, quello che c’è da sapere è che nelle giornate che trascorreremo insieme sono previste pratiche di Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Nidra, Pranayama, Canto di Mantra, sessioni di massaggio, passeggiate, meditazione e anche momenti di creatività, discussione, sperimentazione.Le pratiche di yoga sono indicate a chi ha già esperienza pregressa con queste tecniche o con qualsiasi pratica corporea e somatica.La sera del 31 potremo godere della magia della cascina, immersa nel verde e nella quiete, festeggeremo l’anno nuovo danzando e cantando insieme nell’incanto della natura addormentata.

Lia Courrier & Cristina Ferrario
COSTI
Il ritiro si farà con un minimo di 10 persone e un massimo di 13 partecipanti praticanti.
375 € stanza doppia
365 € stanza tripla
350 € stanza quadrupla
C’è la possibilità di usufruire di pochissimi posti per praticanti che non hanno interesse a pernottare nel luogo ma che volessero venire a partecipare alle pratiche. Il costo è da valutare insieme.
“Ho trovato l’esperienza del ritiro un ottimo modo per celebrare il passaggio al nuovo anno. Sia per chi ha desiderio di far festa, sia per chi è più restio ai festeggiamenti, trovo che il rituale abbia accolto entrambe le esigenze.
Lia, Cristina e Cristiano, una bellissima squadra che ha messo generosamente in campo le sue competenze creando un piacevole contesto di studio in cui è stato possibile condividere momenti di pratica, meditazione, escursioni e canti senza sacrificare la gioia del gioco e quell’aspetto umano e relazionale necessari a creare le condizioni per una condivisione di gruppo.“
~ Melania
COME ISCRIVERSI
la procedura prevede versare l’intera quota a:
associazione Il Circolo dei sedani Bianchi
IBAN: IT69P0538745540000042168241
Intestato a: Catona Paolo
Causale: sedani bianchi partecipazione evento
Una volta effettuato il pagamento inviare la ricevuta a cristina.ferrario7@gmail.com con lo stesso oggetto e indicando la tipologia di stanza.
Nell’eventualità di più quote specificare tipologia della stanza.
LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL 20 DICEMBRE
Per qualsiasi altra informazione (anche per raggiungere la location):
lia.courrier@gmail.com
cristina.ferrario7@gmail.com
TI ASPETTIAMO!
CHI SIAMO
Cristina Ferrario
Da più di 20 anni si dedica ad approfondire la conoscenza delle discipline orientali legate a uno stile di vita olistico. Nel 2002 si diploma come operatrice Shiatsu stile masunaga con la scuola CMT Centro Medicina Tradizionale di Milano. nel 2009 si avvicina alla scienza dell’Ayurveda e approfondisce le tecniche di massaggio Ayurvedico con il maestro Joytimayananda. Dopo aver seguito un iter formativo di 3 anni, nel 2014 si diploma come insegnante Yoga metodo Satyananda, lo stile classico della Bihar School of Yoga e dalla Bihar Yoga Bharati, l’unica università dello yoga esistente al mondo riconosciuta dallo stato indiano. Nel 2011 diventata insegnante certificata di massaggio infantile A.I.M.I. e nel 2015 si qualifica come insegnante Yoga per l’età evolutiva con AIPY Associazione Italiana Pedagogia Yoga.
Lia Courrier
Classe 1975 la sua formazione è coreutica, a Milano, dove studia alla Scuola Professionale Italiana Danza. Lavora come ballerina free-lance e come mimo-danzatore per diverse Fondazioni Liriche (ex Enti) sotto la direzione dei registi quali Keita Asari, Robert Carsen, Robert Lepage, Giorgio Barberio Corsetti.
Dal 2001 inizia il lavoro di insegnante di danza in contesti di formazione professionale a Milano.Negli stessi anni comincia un percorso di esplorazione nella danza contemporanea attraverso i maestri provenienti dall’esperienza della post-modern americana.Ha all’attivo diverse collaborazioni, che hanno portato alla creazione di performance rappresentate in vari contesti di festival e rassegne, partecipa alla creazione di eventi legati alla composizione estemporanea e improvvisazione.
Nel 2015 consegue la formazione professionale come operatrice in biodinamica cranio sacrale all’Istituto Itado di Torino, sotto la guida di Germana Fruttarolo, Ornella Testa e Nathalie Barats.La sua esperienza con lo yoga comincia nel 2012. Dopo qualche anno di pratica affronta il suo primo corso di formazione, 200hr (2016) , con Max Gandossi e Silvia Romani del CentrOlistico, seguito da un 300hr (2017) sempre sotto la loro guida e poi altre 200hr (2020) di Yin Yoga con Dhugal Meachem. La formazione nello yoga continua ancora oggi, sotto la guida di Raquel Bhavani Fischer Barros.
Attualmente insegna danza classica in centri di formazione professionale, yoga a danzatori e non danzatori, tiene una sua rubrica settimanale su una rivista specializzata di danza, Dance Hall News.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!